Area dell'identificazione
Tipologia del soggetto produttore
Persona
Forma/e autorizzata/e del nome
Berlinguer, Enrico
Area della descrizione
Date di esistenza
1922 mag. 15 - 1984 giu. 11
Storia
Uomo politico italiano (Sassari 1922 - Padova 1984). In contatto dal 1937 con gruppi antifascisti, nel 1943 aderisce al Partito comunista italiano (PCI). Nell'immediato dopoguerra dirige il Fronte della gioventù prima a Milano e poi a Roma, entrando poco ... »
Area di controllo
Codice identificativo del record d’autorità
MdM_IT_P_00078
Norme e/o convenzioni
- Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
- Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), E.2.1 Date di esistenza. Normalizzazione.
Grado di elaborazione
Finale
Livello di completezza
Intermedio
Data/e della descrizione
Creazione: Memorie di Marca 8 ottobre 2018
Compilazione: Lucia Giagnolini 8 ottobre 2018
Compilazione: Lucia Giagnolini 8 ottobre 2018
Fonti
Sito Web dell'Enciclopedia Treccani, consultabile al link:
http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-berlinguer/
http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-berlinguer/