Area dell'identificazione
Tipologia del soggetto produttore
Ente
Forma/e autorizzata/e del nome
Brigata Garibaldi Bruno Lugli
Altre forme del nome
- Brigata Garibaldi <denominazione precedente>
Area della descrizione
Date di esistenza
1944 giu. - 1944 ago. 28
Storia
A fine giugno 1944 il Cln della provincia di Pesaro prende contatti a Saltara con il Maggiore Antonio Severoni "Tino" per invitarlo a riunire in una formazione militare i distaccamenti e vari nuclei di partigiani sparsi e senza collegamenti fra loro. La ... »
Area delle relazioni
Entità collegata
Carrara, Roberto (1904-01-01/1977-03-02)
Categoria della relazione
gerarchico
Descrizione della relazione
Commissario politico della Brigata Bruno Lugli dalla sua costituzione al 28 agosto 1944.
Entità collegata
Severoni, Antonio (1906 gen. 25 - 1997 giu. 5)
Categoria della relazione
gerarchico
Descrizione della relazione
Comandante della Brigata Bruno Lugli dalla sua costituzione al 28 agosto 1944
Area di controllo
Norme e/o convenzioni
Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’... »
Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’... »
Grado di elaborazione
Finale
Livello di completezza
Intermedio
Note sulla compilazione
Creazione: Memorie di Marca 20 settembre 2017
Compilazione: Anna Della Fornace in data 1 aprile 2019
Compilazione: Anna Della Fornace in data 1 aprile 2019