Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
MV-SPE-RMV-b.53_fasc.19
Denominazione o titolo
Celebrazioni per il cinquantenario della liberazione delle Marche
Data/e
- 1994 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Fascicolo cartaceo.
b.56_fasc.19
b.56_fasc.19
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione o versamento
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
Documentazione relativa alle celebrazione di cui al titolo.
Contiene:
Contiene:
- lettera di invito del Comitato Regionale Attività Celebrativa 50° Resistenza (su carta intestata della Giunta Regione Marche e firmata dal Presidente del Comitato Luigi Micci) a Valeria Moriconi (Ancona, 23 ago. 1994);
- copione (privo di codice identificativo) con elenco delle letture di Valeria Moriconi e Glauco Mauri e annotazioni manoscritte dell'attrice jesina;
- fotocopia di pubblicazione a stampa con poesie, lettere ed estratti di testi relativi alla resistenza e alla II guerra mondiale.
Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto
Incrementi previsti
Criteri di ordinamento
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione
Condizioni che regolano l’accesso
Condizioni che regolano la riproduzione
Lingua della documentazione
Scrittura della documentazione
Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area delle informazioni relative a documentazione collegata
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
(I) L'introduzione è la definizione di "Resistente" di Franco Scataglini ed è l'estratto di uno scritto più ampio di cui è presente nel fascicolo una fotocopia.