Dossier b.3_fasc.2 - Centro studi Franco Enriquez Sirolo

Zone d'identification

Cote

MV-DOA-b.3_fasc.2

Titre

Centro studi Franco Enriquez Sirolo

Date(s)

  • 1980, 1985, 1989, 1992-1993 con docc. in copia del 1986 e s.d. (Production)

Niveau de description

Dossier

Étendue matérielle et support

Fascicolo cartaceo.
b.96_fasc.4

Zone du contexte

Nom du producteur

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Histoire archivistique

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

Documentazione relativa alla costituzione e all'attività del Centro studi di cui al titolo prodotta ed acquisita da Valeria Moriconi in qualità di presidente. Contiene:


  • bozza di regolamento del Premio nazionale di teatro Franco Enriquez organizzato dal Comune di Sirolo e da un Comitato promotore costituito da enti diversi (con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi), Ancona 5 nov. 1980;
  • "Sirolo: tre giornate di teatro nel nome di Franco Enriquez" e "Cenni sul Centro Franco Enriquez" [METTERE INSIEME A INIZIATIVA SOTTO]
  • interventi di persone diverse all'iniziativa "A Teatro con Enriquez" (organizzata a Sirolo dal 29 apr. al I mag. 1985) e copia di nota di Franco Enriquez pubblicata sul programma di sala dello spettacolo "I Vicerè" di Federico De Roberto (all'interno della cartellina a stampa prodotta in occasione del convegno);
  • fotocopia dell'atto di costituzione (del 16 mag. 1986), da parte del Comune di Sirolo e della Provincia di Ancona, dell'associazione denominata "Centro di studi drammaturgici internazionali Franco Enriquez" [PER NOTA BIOGRAFICA: VM fa parte dell'Assemblea (organo del Centro studi incaricato, tra le altre cose, di eleggere i componenti del CdA e nominare il Presidente]
  • bozze manoscritte (di Valeria Moriconi) di programma di attività e di bilancio per l'anno 1989 (su carta intestata al Centro studi drammaturgici internazionali Franco Enriquez di Sirolo);
  • documentazione relativa alla II Rassegna di teatro Alle cave "I grandi protagonisti": relazione artistica conclusiva, programma generale delle linee di proposta artistica del Centro studi, proposta di convegno "sul teatro e letteratura tedesca in Italia negli anni '60 e '80 ed i linguaggi espressivi ad esso relativi nei più interessanti allestimenti di Teatri pubblici e provati attraverso gli spettacoli di alcuni tra i più importanti", nota su "Letteratura e spettacolo - una via adriatica allo sviluppo culturale";
  • fotocopia di articolo di giornale de "La Gazzetta di Ancona" del 28 mar. 1991 [PER NOTA ISTITUZIONALE: VM è già presidente, Misiti - vicepresidente Provincia Ancona - è stato eletto presidente vicario]
  • Corrispondenza del Centro studi, tra cui copie di lettere di Valeria Moriconi in qualità di presidente del Consiglio di amministrazione (anche richiesta di riconoscimento di personalità giuridica), 1989, 1992-1993
  • carta intestata al "Centro studi Franco Enriquez Sirolo" [INDICIZZA COME ALTRA DENOMINAZIONE]
  • appunto manoscritto di Valeria Moriconi

RECORD AUTORITà
Centro studi drammaturgici internazionali Franco Enriquez di Sirolo
Sede legale: Comune di Sirolo - Piazza Giovanni da Sirolo 1, Sirolo

ART 2 SCOPI E SEDE DA STATUTO
Il Centro si propone di coinvolgere giovani professionisti all'inizio della carriera insieme ad autorevoli personalità del mondo dello spettacolo e di quello accademico, attraverso un utilizzo teorico-pratico degli strumenti di studio e degli spazi che saranno messi a disposizione dal Comune di Sirolo; per il conseguimento di tali scopi il Centro si avvarrà, in via privilegiata, del contributo artistico di alcuni collaboratori di Franco Enriquez [si prevede costituzione di biblioteca e centro di raccolta]

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d’accès

Conditions de reproduction

Langue des documents

Écriture des documents

Notes sur la langue et l'écriture

Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

Instruments de recherche

Zone des sources complémentaires

Existence et lieu de conservation des originaux

Existence et lieu de conservation des copies

Unités de description associées

Descriptions associées

Zone des notes

Identifiant(s) alternatif(s)

Mots-clés

Mots-clés - Sujets

Mots-clés - Lieux

Mots-clés - Noms

Mots-clés - Genre

Zone du contrôle de la description

Identifiant de la description

Identifiant du service d'archives

Règles et/ou conventions utilisées

Statut

Niveau de détail

Dates de production, de révision, de suppression

Langue(s)

Écriture(s)

Sources

Zone des entrées

Sujets associés

Personnes et organismes associés

Genres associés

Lieux associés