Comune di Mondavio

Area dell'identificazione

Tipologia del soggetto produttore

Ente

Forma/e autorizzata/e del nome

Comune di Mondavio

Codici identificativi di enti

c_f347 <codice identificativo nell'Indice dei domicili digitali della Pubblica Amministrazione e dei gestori dei pubblici servizi>

Area della descrizione

Date di esistenza

1178 -

Storia

Controversa e differenti tra loro sono le ipotesi formulate dagli storici in merito all’origine, fondazione e toponimo di Mondavio. Per il Macci Mondavio ebbe principio da una colonia romana. Secondo un’antica leggenda l’origine di Mondavio pare fosse ... »

Luoghi

Mondavio e Vicariato di Mondavio.

Condizione giuridica

Ente pubblico territoriale.

Area di controllo

Norme e/o convenzioni


  • International standard archival authority - ISAAR (CPF), seconda edizione, ottobre 2003.
  • Norme italiane per l'elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), seconda edizione, luglio 2014, regola E.1.1 Denominazione di autorità (per la redazione dell'elemento 5.1.2 di ISAAR (CPF) Forma/e autorizzata/e del nome).
  • Norme italiane per l'elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), seconda edizione, luglio 2014, E.2.1 Date di esistenza. Normalizzazione (per la redazione dell'elemento di ISAAR (CPF) 5.2.1 (Date di esistenza)).

Grado di elaborazione

Finale

Livello di completezza

Intermedio

Data/e della descrizione


  • Creazione del record di autorità: 13 novembre 2020.
  • Compilazione del record di autorità: 16 novembre 2020.

Lingua/e

  • italiano

Fonti


  • O.T. Locchi (a cura di), La Provincia di Pesaro ed Urbino, Roma, Editrice Latina Gens, 1934.
  • C .De Santi, F. M. Ottalevi (a cura di), Mondavio: cenni storici su Mondavio ed il suo vicariato, Mondavio, Associazione Pro-loco Mondavio - Amministrazione comunale Mondavio, 1980.
  • C. Franchini, Mondavio nella storia e nell'arte, s.l., s.n., 1997.
  • http://www.comune.mondavio.pu.it/vivere-mondavio/cenni-storici <consultato in data 16 novembre 2020>.

Note sulla compilazione


  • Creazione del Record di autorità: Memorie di Marca.
  • Compilazione del Record di autorità: Massimo Bonifazi.