Democrazia cristiana - DC

Area dell'identificazione

Tipologia del soggetto produttore

Ente

Forma/e autorizzata/e del nome

Democrazia cristiana - DC

Altre forme del nome

  • DC

Area della descrizione

Date di esistenza

1942 dic. 15 - 1994 gen. 18

Storia

La ricostruzione del partito cattolico avviene tra il 1942 e il 1943, attorno ad ex dirigenti del Partito popolare come Alcide De Gasperi, Giuseppe Spataro, Mario Scelba, Pietro Campilli e a giovani cattolici come Giorgio La Pira, Giuseppe Dossetti, Aldo ... »

Area di controllo

Norme e/o convenzioni


  • Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
  • Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), E.2.1 Date di esistenza. Normalizzazione.

Grado di elaborazione

Finale

Livello di completezza

Intermedio

Fonti

Sito dell'Enciclopedia Treccani, consultabile al link http://www.treccani.it/enciclopedia/democrazia-cristiana/

Note sulla compilazione

Creazione: Memorie di Marca 11 ottobre 2018
Compilazione: Lucia Giagnolini 11 ottobre 2018