Manifestazione per la liquidazione della mezzadria. Sono presenti sul palco da sinistra: Aldo Bianchi, Giacomo Mombello, dietro all'oratrice a sua destra Luigi Manna, alla sua sinistra Lindo Venturi.
Vista del palco dall'alto sui manifestanti in Piazza del Popolo. In fondo al palco di schiena terzo da destra Giuseppe Angelini, davanti a lui Luigi Manna e Lindo Venturi.
Manifestazione e comizio in Piazzale Lazzariri con palco davanti al Teatro Rossini. Sul palco a destra dell'oratore Aldo Bianchi e alla sua sinistra Lino Mengucci.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Corteo in corso XI Settembre con un trattore e cartelli dell'alleanza contadina per la riforma agraria.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Corteo in Via IX Febbraio, in seconda fila Paolo Giannotti (con cappello chiaro e borsa). Docente Università Urbino.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Concentrazione in Piazza del popolo. A sinistra si intravede lo striscione dei collettivi politici studenteschi.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Comizio dal palco davanti al palazzo delle poste, primo a destra Bino Fanelli di Pergola.
Corteo in Piazzale 1° maggio. In primo piano striscione degli studenti "Contro il carovita contro i costi della scuola lanciamo la lotta per il salario".
Corteo in Corso XI Settembre. Sotto lo striscione della Cgil scuola Simonetta Romagna, alla sua destra Roberto Petrucci. In prima fila a sinistra con il cappello Zelindo Cangiotti, alla sua destra Ginetto Del Bianco.
Palco davanti al palazzo delle poste, al microfono Pino Monaldi. Sotto al palco striscione del Comitato di lotta "Contro il governo e lo stato borghese unità alla base delle masse".
Marcia di più di 100 motorini organizzata dalla Camera del lavoro e dal Sindacato minatori da Perticara a Pesaro contro la chiusura delle miniere della Montecatini.
Tavolo dei relatori, sono presenti da destra Luigi Manna, Aldo Bianchi (Segretario provinciale Federmezzadri), un oratore non identificato, Giacomo Mombello, Elio Della Fornace.
Immagini di vita e lavoro in campagna e di case coloniche. Si segnalano le fotografie della V Mostra mercato di meccanica agraria tenuta a Pesaro nel 1956.
Stampa commemorativa per il 60° compleanno di Di Vittorio in formato cartolina del luglio 1952 realizzata dalla Tipografia Vecchioni e Guadagno di Roma.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Palco davanti al palazzo delle poste , primo a destra Bino Fanelli di Pergola.
Incontro della Federazione sindacale mondiale a Pesaro, Sala della Repubblica del Teatro Rossini. Al destra con occhiali Giuseppe Angelini, a sinistra Giacomo Mombello.
Giacomo Mombello al tavolo dei relatori all'incontro della Federazione sindacale mondiale a Pesaro, Sala della Repubblica del Teatro Rossini, alla sua destra Giacomo Brodolini.
Convegno a Pesaro nella sala della Provincia Adele Bei. Al tavolo della presidenza Elmo Del Bianco e Elio Della Fornace, Dietro alla presidenza manifesto con la foto di Di Vittorio e cartellone "[U]na efficiente e forte rete di leghe comu[n]...
Convegno nella sala del Consiglio comunale di Pesaro. A tavolo da sinistra Giuseppe Galuzzi, Enrico Biettini, Umberto Polidori, Olindo Venturi e Luigi Manna.