Eroi, eroi, che fate voi? (La vita di Giuseppe Giusti)
- MV-COP-CPV-E19_CV/438_15
- 1983
Parte diMoriconi Valeria
Copione n. 37.
100 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Eroi, eroi, che fate voi? (La vita di Giuseppe Giusti)
Parte diMoriconi Valeria
Copione n. 37.
Erzbeth Barthory (casi, azioni e vicende di un vampiro)
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Fotografia relativa allo spettacolo di cui al titolo(I).
Esami di maturità. Commedia in tre atti
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di I. Balla e M. De Vellis.
Parte diMoriconi Valeria
Escuriale. La scuola dei buffoni
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Collezione di teatro, 13.Traduzione di Flaviarosa Rossini e Gianni Nicoletti
Parte diMoriconi Valeria
Commedia in due tempi con macchine e musica.
Parte diMoriconi Valeria
Essendo capace di intendere e di volere
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi.
Essere attore. A tu per tu con il teatro italiano
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Opuscolo del Teatro della Cometa di Roma di presentazione dello spettacolo di cui al titolo (stagione teatrale 1959-1960).
Parte diMoriconi Valeria
Contiene dedica dell'autore a Valeria Moriconi (19 ago. 1981).
Ex (…non correre dietro all'autobus quando ormai l'autobus è partito…)
Parte diMoriconi Valeria
Opera in due tempi.
Parte diMoriconi Valeria
Facile da usare. Racconti in continuità
Parte diMoriconi Valeria
Fact and fancy. A first english reading book
Parte diMoriconi Valeria
Fare teatro. 1966-2000. Volume I
Parte diMoriconi Valeria
Fare teatro. 1966-2000. Volume II
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Opera in due tempi.Fotocopia di pubblicazione a stampa.Sulla prima pagina nota manoscritta di Valeria Moriconi.
Farse quotidiane. Intrattenendo il signor Sloane; Il malloppo; Ciò che vide il maggiordomo
Parte diMoriconi Valeria
Contiene dedica a Valeria Moriconi (15 nov. 1984).
Parte diMoriconi Valeria
Sul libro firma dell'Autore. Contiene menù del premio nazionale della II edizione del premio nazionale Giannino (1986), con dedica di Enzo Biagi: "All'amica Valeria che è una grande attrice e una vera donna".
Faust e Urfaust. Volume secondo
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di Giovanni Vittorio Amoretti.
Parte diMoriconi Valeria
Scultura in bronzo raffigurante l'imperatore Federico II, conferita a Valeria Moriconi nell'ambito del premio di cui al titolo (Jesi, 23 nov. 1998).
Parte diMoriconi Valeria
Pergamena conferita a Valeria Moriconi nell'ambito del premio di cui al titolo (Jesi, 23 nov. 1998).
Federico Garcìa Lorca, musicista, scenografo e direttore della Barraca
Parte diMoriconi Valeria
Dedica manoscritta per Valeria Moriconi di Bardi Ubaldo (20 ott. 1979).
Parte diMoriconi Valeria
Copione trasmesso alla cinquantaduesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 27.
Parte diMoriconi Valeria
Contiene lettera di trasmissione del copione da parte dell'autore a Valeria Moriconi (26 gen. 1994).
Federigo Tozzi, da Siena con Furore
Parte diMoriconi Valeria
Commedia in due tempi.Copione trasmesso alla trentanovesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 22.
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Collezione di teatro, numero 127.Traduzione di Edoardo Sanguineti.
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Lo specchio. I poeti del nostro tempo.Traduzione di Giuseppe Ungaretti.
Parte diMoriconi Valeria
Registrazione del programma speciale dedicato a Valentina Vezzali e Giovanna Trillini, andato in onda il 10/09/2004.Valeria Moriconi interviene per 5 minuti, leggendo e dedicando alle atlete una poesia di Pindaro.Durata 2 ore 25 minuti.
Festa per la beatificazione di Margherita Gautier signoria delle camelie
Parte diMoriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:copione, pubblicazione a stampa "Margherita Gautier, la dame aux Camélias", presentazione e note di Alessandro Giupponi, Del Bianco editore, Udine, s.d.(I);cartellina cart...
Festa per la beatificazione di Margherita Gautier signoria delle camelie
Parte diMoriconi Valeria
Festa per la beatificazione di Margherita Gautier signoria delle camelie. Fotografie
Parte diMoriconi Valeria
Fotografie (anche 30 doppioni) dello spettacolo di cui al titolo e delle relative prove(I).Si riconoscono: Valeria Moriconi, Lia Zappelli, Rodolfo Baldini, Gianni Agus, Ennio Balbo.Fotografie per lo più di Naretto "La Fotografia", Paolo ...
Festa per la beatificazione di Margherita Gautier signoria delle camelie. Valeria Moriconi
Parte diMoriconi Valeria
Festa per la beatificazione di Margherita Gautier signoria delle camelie. Valeria Moriconi
Parte diMoriconi Valeria
Festa per la beatificazione di Margherita Gautier signoria delle camelie. Valeria Moriconi
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Feste e apparati medicei da Cosimo I a Cosimo II. Mostra di disegno e incisioni
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Programma (fotocopia) del festival di cui al titolo (workshop organizzato dalla scuola Holden e supervisionato da Valeria Moriconi e Gabriele Vacis).
Parte diMoriconi Valeria
Trattenimento pacifista in due tempi.
Parte diMoriconi Valeria
Figli sereni di amori smarriti. Ragazzi e adulti dopo la separazione
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "A Valeria grazie per le emozioni che mi hai dato a teatro!".
Filax agghelos (angelo custode)
Parte diMoriconi Valeria
Dedica: "13 maggio 1991. A Valeria Moriconi, con sincera, affettuosa stima e infinito affetto. Renato Sarti".
Parte diMoriconi Valeria
Opuscolo (in fotocopia) "Appunti del seminario tenuto all'Istituto di filologia classica dell'università di Roma da Eduard Fraenkel sul Filottete di Sofocle" (Roma, 1969). Allegato foglio con appunto manoscritto di Franco Enriq...
Parte diMoriconi Valeria
Spettacolo di cui al titolo rappresentato probabilmente presso il teatro di Roma. Fotografie prive di codice identificativo.Si riconosce Giuseppe Pambieri.
Parte diMoriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo(I).Si segnala:busta di lettera (intestata Teatro e Società Srl) con sopra manoscritte le date della tournee (1986-1987);invito (in busta da lettera) alla prima dello spettacolo (Teatro Giuli...