Copia delle carte della Commissione provinciale di censura di Pesaro dal 1942 al 1944.Si segnala un documento originale:Commissione provinciale di censura di Pesaro: Elenco degli stralci dal 16 al 30 apr. 1944.
Fascicolo contenente diari di sacerdoti e religiosi in copia e trascrizioni di memorie e cronistorie riferite agli anni 1944-1945. Il fascicolo comprende gli scritti di:Don Giuseppe Rinaldini, parroco di Piobbico;Parte estrapolata dal diario del...
Documenti e rassegna stampa in copia suddivisi da Renato Pezzolesi in buste in ordine cronologico per mese, comprende documenti in copia della Questura, Prefettura e Guardia nazionale repubblicana, del CLN e Stampa clandestina.Il fascicolo compren...
Documentazione in parte in copia e in parte riprodotta, raccolta da Carlo Paladini e Stefania Pallunto per la ricerca sul Comitato di Liberazione Nazionale per la pubblicazione di un saggio, pubblicato sul "Quaderno 2", Iders, e riunita...
Il fascicolo raccoglie documentazione in copia e rassegna stampa in relazione alla richiesta pervenuta all'Associazione combattenti di Pesaro sulla Legione Tagliamento. Comprende documento in copia "Ai legionari della Legione Tagliamento...
Elenco dei partigiani che hanno fatto parte del I Distaccamento della Brigata Villa Gap Fastiggi, con data di nascita, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della Commissione regionale. Per alcuni è ripor...
Elenco dei partigiani che hanno fatto parte del III Distaccamento della Brigata Villa Gap Fastiggi, con data di nascita, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della Commissione regionale. Per alcuni è rip...
Ruolino della Brigata Schieti, comandata da Adler Annibali, con elencati i partigiani per Battaglioni, Distaccamenti e squadre, con il periodo di appartenenza alla formazione e il riferimento agli elenchi della commissione regionale.
Cartolina [s.d.] con le foto e le date di nascita dei partigiani fucilati a Tavullia il 28 giu. 1944 (Ivo D'Angeli, Nino Balducci, Giuseppe Benelli, Augusto Signoretti, Celestino Gerboni) e a Lancialunga (Cagli) il 26 giu. 1944 (Luigi Ferri, ...
Pratiche di partigiani ancora non ancora liquidati per i quali sono necessarie integrazioni. Comprende la corrispondenza con la Commissione regionale ed elenchi con i nomi e il riferimenti al numero degli elenchi pubblicati dalla Commissione Regio...
Il fascicolo contiene corrispondenza della Sezione di Piandimeleto dal 1945 al 1952 relativa a pratiche di riconoscimento della qualifica di partigiano e assistenziali, comprende inoltre il verbale precongressuale del 1948 e del 30 novembre 1955 e...
Il fascicolo contiene corrispondenza dal 1950 al 1952 della Sezione di Santa Veneranda ed elenchi del settembre 1944, di partigiani e patrioti di Santa Veneranda, Distaccamento Gap Luigi Rossi di Ponte Valle, del gruppo di Quercia Bella, di Candel...
Elenco dei partigiani e patrioti del Distaccamento Gap Luigi Rossi, Squadra Santa Maria dell'Arzilla del 12 settembre 1944, con dati anagrafici, grado, qualifica, periodo di appartenenza al Distaccamento e disponibilità ad arruolarsi nel Corp...
Corrispondenza con i Comuni della provincia di Pesaro e Urbino per l'assegnazione di spazi per la campagna elettorale per le elezioni amministrative del 1956. Il fascicolo comprende documentazione a stampa della campagna elettorale per le ele...
Il fascicolo comprende rassegna stampa e documentazione varia raccolta nella cartella intestata del VI Congresso provinciale dell'Anpi:Recensione di A. Galante Garrone del libro di Anna Bravo "La repubblica partigiana dell'Alto Monf...
Il fascicolo comprende documentazione relativa ai rapporti con le Forze armate, in particolare si segnala la corrispondenza con il Comando del Presidio militare di Pesaro in occasione di celebrazioni. Comprende il testo del discorso pronunciato da...
Fascicolo creato da Renato Pezzolesi negli anni '80; contiene volantini di attività politica e celebrativa del Centro Studi per la storia del movimento democratico della Provincia di Pesaro Urbino, materiali misti anche dell'ANPI e del C...
Corrispondenza in partenza del Segretario Renato Pezzolesi e del Presidente Carlo Paladini indirizzata a Comuni e Provincia, Banche e Ordini professionali per al richiesta di contributi a sostegno dell'Anpi e di manifestazioni celebrative del...
Fascicolo creato da Renato Pezzolesi negli anni '80; contiene documentazione riguardante il Raduno nazionale dei partigiani a Rimini dal 11 al 13 giugno 1982. Si segnala stampa.
Il fascicolo contiene documentazione rigurdante la questione dei manifesti del movimento Fascismo e Libertà apparsi a Porto Recanati il 26 maggio 1992.
Fascicolo contenente documentazione sulla realizzazione e cerimonia per il Monumento a Cà Mazzasette, Schieti di Urbino, dello scultore Pedini di Pesaro a ricordo del 1 novembre 1943.
Documentazione relativa al Circolo Sportivo. Si segnala: lo Statuto del Club di cultura Fisica e sport, [s.d.], fondato dagli insegnanti di educazione fisica Fernando Dionigi e Washington Patrignani con aiuto finanziario dell'ANPI, dell'...
Fascicolo comprendente documentazione relativa lo spettacolo di varietà musicale del complesso artistico dei "Bambini di Chiaravalle" intitolato "Fior di Loto" tenutosi il 28 ottobre 1951 presso il Teatro Comunale Rossini di P...
Elenchi e dichiarazioni di patrioti e partigiani della Divisione GAP Pesaro diviso per Brigata, Battaglione e Distaccamenti. Comprende fogli sciolti, scorporati da fascicoli, e carte delle Brigate, alcuni con segnature che richiamano documenti pre...
Comunicazione dell'Headquarters allied control commision del 29 settembre 1944 all'Ufficio patrioti di Roma con la lista dei patrioti del comune di Mercatello.
Comunicazione del Comandante della Brigata Gap Pesaro, Siro Lupieri, alla Commissione regionale con nomi dei comandanti e commissari politici per i quali si richiede il riconoscimento dei gradi.
Circolari provenienti dalla Commissione dell'Italia occupata del Ministero del'Italia occupata, dalla Direzione generale di sanità militare del Ministero della e del Ministero assistenza post bellica riguardanti le pratiche per la dispen...
Circolare della Commissione provinciale per i patrioti del Ministero dell'Italia occupata, del 3 aprile 1945, al Comandante della Brigata Gap, Aldo Carboni, con la richiesta degli elenchi dei caduti e dei feriti e con le disposizioni per le p...
Il fascicolo comprende:" Inquadramento della Divisione Garibaldi Gap Pesaro", documento dattiloscritto e rilegato con integrazioni manoscritte delle formazioni militari della Divisione GAP Pesaro ordinato per brigate, battaglioni, distac...