Showing 5355 results

Archivistische beschrijving
Bestanddeel
Print preview

81 results with digital objects Show results with digital objects

Trovarsi

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:cinque opuscoli di Teatro e Società Srl e del teatro di Imola (stagione teatrale 1992-1993);copione (codice identificativo CM 61), con nome e annotazioni manoscritte di Valeria Mori...

La luna

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:cartellina del festival "Luci del nord. Campiglio festival '93" con all'interno il programma del festival(I);copione (codice identificativo CM 63), con annotazio...

Il teatro comico

Quattro copioni relativi allo spettacolo di cui al titolo.Si segnala:copione (codice identificativo CM 64/a), con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi(I);copione (codice identificativo CM 64/b), con correzioni manoscritte probabilmente di V...

Vetri rotti/Broken glass

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:sei opuscoli relativi alle stagioni teatrali 1994-95 e 1995-96 (del comune di Jesi e dell'ETI (Ente teatrale italiano) per il Teatro G.B. Pergolesi (LT/79b); dell'ETI per ...

La madre confidente

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:tre opuscoli (LT/80b e LT/83) del Festival teatrale di Borgo Verezzi (XXIX edizione, 14 lug. - 10 ago. 1995) e del Teatro Masini di Faenza (stagione teatrale 1995-96);copione (codic...

Medea

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:opuscolo dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico in occasione del XXXIV ciclo di spettacoli classici svoltosi presso il Teatro greco di Siracusa (16 mag. 18 giu. 1996);copion...

La rosa tatuata

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:sette opuscoli prodotti da: Teatro Stabile delle Marche (LT/87a, stagione teatrale 1996-97 del G.B. Pergolesi); Teatro Stabile d'Abruzzo; Comune di Bergamo (LT/87b, stagione te...

Due donne

Opuscolo (LM 77b) e cartellina del Teatro Eliseo relativi all'inaugurazione della stagione del centenario, con riferimento allo spettacolo di cui al titolo.

La nemica

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:quattro opuscoli e un pieghevole prodotti dal Teatro Biondo Stabile di Palermo in occasione della stagione 2002-2003 e del centenario (LM/78a, LM/78b, LM/78c, LM/78d, LM/78-I);un op...

Una macchia rosa

Documentazione relativa al film di cui al titolo presentato nel 1969 al XVII Festival internazionale del cinema di San Sebastiano:documento di riconoscimento (accredito) di Valeria Moriconi per l'accesso al Festival e libretto buoni pasto(I);...

La signorina Else

Opuscolo della RAI dal titolo "Novelle dall'Italia": presentazione di sceneggiati e film (4, tra cui il film di cui al titolo) tratti da romanzi stranieri ambientati in Italia.

Così è se vi pare

Opuscolo di RaiDue dal titolo "Palcoscenico" (stagione di prosa, lirica e danza 1991), relativo all'omonima trasmissione e alla presentazione dei diversi spettacoli in programma, tra cui "Così è se vi pare".

La mattatrice

Fotocopia di progetto di Franco Enriquez (forse del 1976) relativo alla realizzazione dello spettacolo televisivo di cui al titolo articolato in cinque puntate (con protagonista Valeria Moriconi)(I).

Omaggio a Eugenio Montale

Copione (in fotocopia, codice identificativo CM.1) del recital di cui al titolo svoltosi presso il Teatro municipale di Piacenza il 12 ott. 1981, con annotazioni manoscritte nell'indice riconducibili a Valeria Moriconi.

Sabato del villaggio. Recital celebrazioni leopardiane

  • MV-SPE-RMV-b.52_fasc.10
  • Bestanddeel
  • [1987] con docc. in fotocopia del 1830
  • Part of Moriconi Valeria

Copione (codice identificativo CM.5) della lettura della vita e delle opere di Giacomo Leopardi, evento svoltosi a Recanati in occasione del centocinquantesimo anniversario della morte di Leopardi;fotocopie di pubblicazioni a stampa relative alla ...

Eleonora, ultima notte a Pittsburgh

Documenti relativi allo spettacolo di cui al titolo(I):copione (codice identificativo CM 7/A), con annotazioni manoscritte riconducibili a Valeria Moriconi;copione (in fotocopia, codice identificativo CM 7/B);bozza di articolo manoscritto da Valer...

Sermig. Concerto per la pace

Opuscolo relativo al programma dell'evento di cui al titolo (letture di Valeria Moriconi, presso l'Arsenale della Pace, Salone Urbano Rossi Torino, 9 lug. 1993).

Luoghi della memoria. Attori e poesia

Cartellina della manifestazione di cui al titolo (organizzata dal Comune e dal Teatro di Roma, 2 nov. 1995).Contiene:programma;due volantini (copie) e biglietto di invito(I).

Via crucis

Documentazione relativa alla Via Crucis del Colosseo del 21 apr. 2000(I).Contiene:opuscolo (testi delle preghiere);documento (in fotocopia) dell'Ufficio Informazioni e documentazione (probabilmente della Città del Vaticano, segnalato l'e...

Giocando con Shakespeare

Presentazione (probabilmente un pieghevole in fotocopia) dello spettacolo di cui al titolo, con elenco delle opere da cui sono tratti i brani interpretati da Valeria Moriconi;copione (codice identificativo CM 11A), con annotazioni manoscritte di V...

Festival Intrecci

Programma (fotocopia) del festival di cui al titolo (workshop organizzato dalla scuola Holden e supervisionato da Valeria Moriconi e Gabriele Vacis).

Brani su varie figure femminili

Dattiloscriti e fotocopie di pubblicazioni a stampa con annotazioni e appunti manoscritti di persone diverse (tra cui Valeria Moriconi), relativi alle poesie e alla letteratura femminile(I).

Il gabbiano (1960). Fotografie

Fotografie dello spettacolo (11, di cui 2 in copia) realizzate e stampate da Gastone Bosio, Nuova European Photo Press, Ciarlo(I).Si riconoscono: Valeria Moriconi, Andreina Pagnani, Carlo Hintermann e Gianni Santuccio.

Il rinoceronte. Fotografie

Fotografie (anche 10 copie) di Antonio Masotti, Publifoto e Carla Cerati relative allo spettacolo(I) e fogli di provini.Si riconoscono: Glauco Mari, Lia Angeleri, Luigi Cimara, Gianfranco Ombuen, Mario Scaccia, Enrico D'Amato, Valeria Moricon...

Il gesto. Fotografie

Fotografie scattate probabilmente durante le prove dello spettacolo (anche ritratti di Valeria Moriconi) realizzate in parte da Antonio Masotti - A.F.I.A.P. - C.F.B e dal Settimanale "Oggi"(I).Oltre alla Moriconi si riconoscono: Gianfran...

Andorra. Fotografie

Fotografie dello spettacolo (anche 4 doppioni) realizzate in parte da Carla Cerati e Raffaello Bencini(I).Si riconoscono: Valeria Moriconi, Glauco Mauri, Arnaldo Ninchi, Donato Castellaneta e Isabella Del Bianco.Contiene anche: bolletta di consegn...

La bisbetica domata. Fotografie - RIVEDI DATE

  • MV-FOT-FS-cassetto1_fasc.14
  • Bestanddeel
  • [1962, 1971-1972, 1974]
  • Part of Moriconi Valeria

Fotografie (anche 19 doppioni) di spettacoli rappresentati probabilmente nel 1962, 1971 o 1972 e nel 1974(I).Si riconoscono: Valeria Moriconi, Glauco Mauri, Norma MartelliFotografie realizzate in parte da Publifoto Milano, Pepito, Antonio Masotti ...

La locandiera. Fotografie

Fotografie (anche 20 doppioni) dello spettacolo, in parte realizzate: da Fotografia - Eliografia Giacomelli, Fotografia Ferruzzi Venezia, CS colorservice, Studio fotografico Mario Mulas, Settimanale Oggi, RAI-Radiotelevisione Italiana(I).Si ricono...

Il mercante di Venezia. Fotografie

Fotografie dello spettacolo realizzate in parte da Foto Bisazza e Photograph by A. Romero(I).Si riconoscono: Valeria Moriconi, Corrado Pani, Mario Piave, Glauco Mauri, Mauro Scaccia e Paolo Ferrari.RECORDPhotograph by A. Romero MilanoPER NOTA SERI...

Rosencrantz e Guildenstern sono morti. Fotografie

Fotografie dello spettacolo (anche 3 doppioni) quasi tutte di Mario Mulas e Cine foto Ranfagni(I).Si riconoscono: Valeria Moriconi, Franco Enriquez, Mario Scaccia, Paolo Ferrari, Adriana Innocenti e Donato Castellaneta.RECORDCine foto Ranfagni via...

Libro dell’entrata a denaro della comunità

  • IT c_f347 CM-It c_f347 CM-IE-Reg-83
  • Bestanddeel
  • 1699/07/07 – 1706/12/29
  • Part of Comune di Mondavio

Libro “H”, privo di buona parte della pergamena applicata sulla costa e con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, formato da due differenti partii: la prima parte, cartulata da carta 1 a carta 77, sotto la tito...

Libro dell’uscita a denaro ed a grano dell’Abbondanza

  • IT c_f347 CM-It c_f347 CM-IE-Reg-90
  • Bestanddeel
  • 1621/08/05 – 1679/02/25
  • Part of Comune di Mondavio

Libro, con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “Uscita dell’Abbondanza dell’anno 1621”, sul quale per mano del depositario dell’abbondanza “estratto” pro tempore della comunità di Mondavio, iniziando...

Libro dell’entrata a grano della comunità

  • IT c_f347 CM-It c_f347 CM-IE-Reg-94
  • Bestanddeel
  • 1729 – 1803
  • Part of Comune di Mondavio

Libro, con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “In nome di Dio amen. Entrata del grano dell’illustrissima communità di Mondavio che perverrà in mano del nobil signore capitano Gioseppe Antonini deppo...

Libro delle bollette di spese ordinarie della comunità

  • IT c_f347 CM-It c_f347 CM-IE-Reg-112
  • Bestanddeel
  • 1668 – 1675
  • Part of Comune di Mondavio

Libro A, con il dorso parzialmente lacero e mutilo e con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “Uscita delle spese ordinarie della molto illustre comunità di Mondavio incominciando dall’anno 1668. Hora...

Libro delle bollette di spese ordinarie della comunità

  • IT c_f347 CM-It c_f347 CM-IE-La pergamena applicata, in parte, sulla costa del registro è un foglio membranaceo di riuso proveniente da un antico codice con testo disposto su una colonna e vergato in scrittura gotica corsiva.
  • Bestanddeel
  • 1686 – 1701
  • Part of Comune di Mondavio

Libro C, con il dorso parzialmente lacero e mutilo e con muffe e macchie di umidità o cagionate dall’elevata acidità dell’inchiostro che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “Nel nome di Dio amen. Uscita ordinaria che perverà in ma...

Libro delle bollette di spese per il fiume Cesano

  • IT c_f347 CM-It c_f347 CM-IE-Reg-135
  • Bestanddeel
  • 1725 – 1761
  • Part of Comune di Mondavio

Libro A, con macchie di umidità o cagionate dall’elevata acidità dell’inchiostro che però non pregiudicano la lettura del testo, sul quale per mano del segretario comunale pro tempore, vengono trascritte e registrate in ordine cronologico, dall’an...

Libro delle bollette di spese per le strade e ponti

  • IT c_f347 CM-It c_f347 CM-IE-Reg-137
  • Bestanddeel
  • 1764 – 1808
  • Part of Comune di Mondavio

Libro, compilato solamente fino a metà circa, con macchie di umidità o cagionate dall’elevata acidità dell’inchiostro che però non pregiudicano la lettura del testo, e titolato “Al nome di Dio amen. Uscita delle spese per le strade in tempo del ca...

Libro delle revisioni

  • IT c_f347 CM-It c_f347 CM- LR-Reg-145
  • Bestanddeel
  • 1807 – 1808
  • Part of Comune di Mondavio

Libro, privo degli originali piatti di coperta e con macchie cagionate dall’elevata acidità dell’inchiostro che però non pregiudicano la lettura del testo, sul quale in ordine cronologico, dall’anno 1807 fino all’anno 1808, vengono riportate e reg...

Resultaten 5151 tot 5200 van 5355