Corrispondenza di Valeria Moriconi relativa a questioni professionali (soprattutto) e personali.Contiene una bozza e una copia di lettere inviate e lettere, fax, cartoline illustrate e biglietti (anche di auguri ed inviti) ricevuti da mittenti div...
«E vincerò l’Oscar». Valeria Moriconi al Mercadante ne "La rosa tatuata" (Francesco Urbano, "Roma", 8 gen. 1997);Torna la Rosa tatuata ("Il Centro Marche", 9 gen. 1997);La Rosa Tatuata è a Napoli fino al 19 gennaio (&...
Prima della pensione/Il gabbiano ("Le guide di Carnet Teatro 1999/2000", p. 43, p. 60, 1999);E in scena si "festeggia" il compleanno di Himmler (Domenico Rigotti, "Oggi", 1999, articolo relativo a Prima della pensione...
I Convegno di studio per lo sviluppo della produzione agricola nelle aziende di pianura e media collina, tenuto a Pesaro. Al tavolo dei relatori Sandro Severi e Wolframo Pierangeli.
Intervista a Achille Millo (www.uniroma1.it/cta/eduardo/interviste/millo.html, [2000] stampa da computer recante la data del 16 ott. 2002); sul primo foglio è presente la seguente annotazione manoscritta probabilmente di Valeria Moriconi: "in...
Lettere, fax, cartoline e biglietti trasmessi a Valeria Moriconi relativi a questioni personali e alla sua attività lavorativa, inviati da mittenti diversi tra cui Paolo Larici (in qualità di presidente del Centro studi Franco Enriquez), Annamaria...
Valeria Moriconi, Due donne Emma B. vedova Giocasta e Diario di Eva ("www.teatrofilodrammatici.it", 2002)L'Eldorado. Colloquio con Valeria Moriconi. Luglio 2001, Stirolo, ai tavolini di un Caffè all'aperto in Piazza Vittorio Ve...
Pagine e ritagli di articoli di giornale (anche copie, fotocopie e stampe tratte da pagine web).Contiene:Valeria, madre senza mezze misure «Così porto in scena la mia "Nemica"» (Simonetta Trovato, "Giornale di Sicilia", 14 gen....
Fatture emesse nel 2003 e nel 2004 da Valeria Moriconi in qualità di attrice degli spettacoli "La nemica" e "Questa sera si recita a soggetto" destinate all'Associazione Teatro Biondo Stabile di Palermo (anche prospetti de...
Pagine, ritagli e copie di articoli di giornale e di riviste (soprattutto in fotocopia).Contiene:Condannati a giocare la partita della vita. “Gin game” al Teatro San Babila e poi in giro per l’Italia (Franco Bruno, "Duende", 2004);Il reg...
Manifesti per le celebrazioni del 50. della Resistenza: Manifesto "Con Pesaro per non dimenticare: 25 aprile Giovanni Falcone e Paolo Borsellino"; manifesto del PCI; manifesto Anpi, Cgil e Istituto di storia del movimento di liberazione;...
Mozione politica presentata al 2° Congresso provinciale tenuto a Pesaro il 30 aprile 1974. Elenco dei nominativi del direttivo provinciale scuola e appunti delle riunioni.
Elenchi dattiloscritti con annotazioni manoscritte delle forze impiegate nella 3. Brigata Schieti divisa per Battaglione, distaccamenti e squadre con indicato il periodo di attività e il riferimento al numero e alla posizione negli elenchi della C...
Documentazione relativa all 3. Brigata Gap Pesaro, comprende la "Relazione sulla costituzione e sull'organizzazione della 3. Brigata Gap Pesaro" manoscritta , dichiarazioni dei partigiani, alcune segnalate con numero progressivo, fr...
Documenti prodotti e acquisiti da Tornati durante l'organizzazione di un convegno in occasione dell'anniversario di cui al titolo: cronologia di fatti avvenuti nel 1973, corrispondenza (anche stampe di e-mail), schema di convegno(I).
Corrispondenza con la Ditta 3M molbili Sas di Rio Salso relativa al ricorso alla Cassa integrazione e riduzione del personale. Comprende le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1980 al 2000.
Materiale relativo alle manifestazioni per il 38. anniversario della Liberazione "4 Comuni con la Resistenza" che si sono tenute il 9 maggio 1982 a Belforte all'Isauro, Frontino, Lunano e Piandimeleto. Comprende corrispondenza, pro...
Il fascicolo comprende materiale del Comitato Nazionale per la preparazione del 40 anniversario della Liberazione: calendario e cronologia delle manifestazioni .
Il fascicolo comprende documentazione per la celebrazione del 40. anniversario della liberazione svoltasi a Cantiano dal 16 al 25 marzo 1984. Comprende manifesti e fotografie dell'inaugurazione del monumento commemorativo della battaglia di V...
Il fascicolo comprende la documentazione relativa alle Celebrazioni per il 40. anniversario della Repubblica con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai partigiani per il loro contributo alla Liberazione, svolte a Pesaro 23 novembre 1986. S...
Il fascicolo comprende la documentazione relativa alle Celebrazioni per il 40. anniversario della liberazione di Fano ed in particolare alla rassegna "Cinema resistenza pace" tenuta a Fano dal 1-6 ottobre 1984. Si segnala in particolare:...
Documentazione per il 40 anniversario della Liberazione delle Marche: 10 raccoglitori con foto delle celebrazioni, manifesto a cura dell'ANPI provinciale "1944-1984 40 anniversario della Liberazione della Provincia di Pesaro Urbino"...
Il fascicolo comprende la documentazione relativa alla cerimonia di commemorazione del 41. anniversario della liberazione della provincia di Pesaro Urbino, svoltasi a Sant'Angelo in Vado il 17 novembre 1985. Si segnala: quaderno con firme per...
Il fascicolo comprende documentazione e corrispondenza relativa alla celebrazione del 45. anniversario della Festa di Liberazione di Pesaro, svoltasi dal 27 agosto al 2 settembre 1989. Comprende 21 foto a colori, programma, 2 manifesti, rassegna s...
Documentazione e corrispondenza in entrata e uscita in prevalenza con la Commissione regionale per il riconoscimento dei gradi relativa alla 5. Brigata Garibaldi, comprende dichiarazioni dei partigiani, relazioni dei Comandanti partigiani con elen...
Il fascicolo comprende documentazione e corrispondenza relativa alla celebrazione del 50. Anniversario della Costituzione che si è svolta a Cantiano il 20 novembre del 1993. Si segnala un raccoglitore con fotografie, il discorso della cerimonia di...
Fascicolo contenente documentazione e corrispondenza relativa al 50. anniversario della Resistenza e della Liberazione di Sant'Arcangelo di Romagna, Poggio Berni e Torriana, del 24-25 settembre 1995. Si segnala: tre volumi: "16 agosto 19...
Fascicolo contenente documentazione relativa alla cerimonia per il 50. anniversario per l'eccidio di Fragheto svolto a Casteldelci il 24-25 settembre 1994. Si segnalano: manifesti, inviti, programma e un raccoglitore di fotografie a colori. ...
Corrispondenza, programmi e appunti per le manifestazioni del 50. della Liberazione, cartella "Comitato regionale per il 50. della Liberazione" con programma, piano economico, adesioni, rassegna stampa delle iniziative in tutta la provin...
Fascicolo contenente documentazione prevalentemente della Regione Marche relativa al programma delle iniziative per il 50. Sono presenti appunti di Sandro Severi sul programma delle manifestazioni di Fano, Pergola, Urbino, Casinina, Orciano, Caste...
Fascicolo contenente la documentazione relativa alle celebrazioni organizzate in occasione del 50. Anniversario della Liberazione di Pesaro. Comprende i documenti preparatori; corrispondenza, verbali delle riunioni del Comitato esecutivo regionale...
Fascicolo contenente documentazione riguardante la celebrazione del 55 anniversario della Battaglia del Musone che ha aperto la Liberazione di Ancona. Si segnala: corrispondenza, elenchi caduti nella Battaglia del Musone, 1 foto a colori.
Fascicolo contenente corrispondenza e documentazione riguardante le celebrazioni per il 60 anniversario della Liberazione di Pesaro. Si segnala: rassegna stampa in copia e in originale.
Documentazione relativa al 6° Congresso territoriale Fiom tenuto a Pian di Rose - Sant'Ippolito il 23 novembre 2001. Il fascicolo conserva gli inviti prospetto con gli iscritti per zone della provincia; piano del Congresso; relazione introdut...
Docc. relativi alla preparazione e all'organizzazione della conferenza di organizzazione del Comitato di zona:lettera di Corrado Isotti (segretario della Sezione del PCI di Fano Bruno Venturini) per i compagni (convocazione all'assemblea...
Corrispondenza con la Ditta A Zeta salotti. Comprende accordi aziendali del 1993 e 1995, appunti manoscritti , deleghe e comunicazioni sulle elezioni dei delegati. Sono inoltre presenti due schede compilate per una indagine sui salari.
Fotografie scattate durante le riprese del film(I).Si riconoscono Valeria Moriconi, Nino Manfredi e Ferruccio De Ceresa.Parte delle fotografie di Angelo Novi.RECORDAngelo Novi REPORTER
Corrispondenza con l'ANPI nazionale dal 1979 al 1980, comprende la convocazione del Comitato provinciale eletto all'Assemblea generale del 7 ottobre 1979 e il verbale manoscritto della riunione del Comitato provinciale ANPI del 4 Aprile ...
Il fascicolo raccoglie la documentazione dell'AUSER (Associazione per l'autogestione dei servizi e la solidarietà) costituita per iniziativa della Cgil e dello SPI. Comprende: la raccolta lacunosa del mensile "Auser informa" da...
Programma dell'attività e rassegna stampa del 1995 dell'iniziativa "Invecchiare bene Europa" e appunti delle riunioni SPI Cgil e Auser del 21 ottobre e 4 novembre 1996.
Valeria Moriconi in un momento di vita privata e fotografie dell'abitazione.Probabilmente stampate da Elettronfotocolor G. Esposito (Via Oberdan 141r, Genova Nervi).(I)
Relazione sull'avanzamento dei piani di costruzione delle abitazioni per i lavoratori agricoli del Comitato provinciale costruzioni abitazioni lavoratori agricoli dipendenti della Prefettura di Pesaro e Urbino; Volantino "Una casa civile...