Risultati 5355

Descrizione archivistica
Unità archivistica
Stampa l'anteprima

81 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Gemellaggio Lubiana Pesaro - 1984-1985

Documentazione inerente il gemellaggio culturale fra le città di Pesaro e Lubiana (ex Jugoslavia), con lo scopo di favorire scambi culturali, artistici, sportivi, sociali ed economici fra le due realtà. Si conserva inoltre corrispondenza e materia...

Genitori, famiglia, infanzia

  • MV-DP-DAA-b.88_fasc.2
  • Unità archivistica
  • 1975 con docc. del 1956, 1963, 1981 e s.d.
  • Parte diMoriconi Valeria

IN CARTELLINA "CORRISPONDENZA CON I GENITORI"Contiene soprattutto documenti di Angelo Abbruzzetti: corrispondenza (minute e lettere in arrivo) e curriculum vitae (anche bozza)(I).Contiene anche:lettera di Marise(II) (1 ago. 1975) e bigli...

Gennaio - giugno 1992

È di scena l’ambiguità. In "Don Sand, Don Juan" l'attrice interpreta una donna dalla fortissima personalità (Claudia Rocchi, 1992);"Trovarsi" questa sera all'Orfeo con Valeria Moriconi ("Corriere del Giorno"...

Gennaio - luglio 1991

La Rai festeggia Valeria guarita. La Moriconi regina del ciclo teatrale in onda sulla Rete Due ("Eva Express", 1991, articolo relativo a Così è se vi pare);La Moriconi in Pirandello «Così è (se vi pare)» ("Raidue", 1991);Così è...

Gennaio-luglio 1986

Gli artisti più amati dai telespettatori (1986, articolo in fotocopia);Una graziosa Giamburrasca (Gilberto Severini, 1986, si riferisce a Tutto è bene quel che finisce bene, articolo in fotocopia);«Grandi autori protagonisti» a Sirolo: Valeria Mor...

Gennaio-maggio 1984

Valeria: una belva contro la routine (Vittoria Perroni, 1984);In palcoscenico la solitudine della donna. "Pago il fatto di dire quello che penso" (Rino Alessi, "La Repubblica", 1984);… e per Pasqua un Vangelo laico (Silvana Gau...

Gennaio-maggio 1998

Valeria Moriconi. Intervista ad una signora del teatro, del cinema, nella vita (Paola Aspri e Antonia Bonomi, "www. arcobaleno.net", 1998);Nostre signore del teatro (Nanà Corsicato e Mariangela Mianiti, "Gioia", 1998);A teatro ...

Gennaio-maggio 2001

Valeria Moriconi. L'equilibrio di attrice (Giorgia Gelsi, "Fucine Mute 27", 2001),Prove al Piccinni con Pani e la Moriconi (R.Te., "La Gazzetta del Mezzogiorno", 5 gen. 2001, articolo relativo a un equilibrio delicato);Pri...

Gennaio-marzo 1985

Intanto Valeria Moriconi trionfa con Shakespeare (Enzo Fabiani, "Gente", 1985, articolo relativo a Molto rumore per nulla);Proclemer, Moriconi, Carmelo recitano per Enriquez nelle vecchie cave abbandonate del Monte Conero (E. B., 1985, a...

Gennaio-settembre 1977

Enriquez come attore ha scoperto l'umiltà (Carlo Brusati, "Corriere d'informazione", 8 feb. 1977, intervista);Notti bianche notti d’amore (Carlo Brusati, "Corriere d’informazione", 10 feb. 1977, articolo relativo a Le...

Gin game

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:opuscolo (presente anche copia fotocopiata) di Teatro e società Srl di Pietro Mezzasoma;note di regia di Piero Maccarinelli (2 copie, entrambe fotocopie);copioni (entrambi in fotoco...

Gin game. Fotografie

  • MV-FOT-FS-cassetto5_busta75
  • Unità archivistica
  • [2002]
  • Parte diMoriconi Valeria

Fotografie di scena (anche 2 copie e fogli di provini) di Valeria Moriconi insieme a Massimo De Francovich(II).Fotografie di Tommaso Le Pera.

Giocando con Shakespeare

Presentazione (probabilmente un pieghevole in fotocopia) dello spettacolo di cui al titolo, con elenco delle opere da cui sono tratti i brani interpretati da Valeria Moriconi;copione (codice identificativo CM 11A), con annotazioni manoscritte di V...

Giocare davanti a Pio XII

Fotografia scattata a Roma in Piazza San Pietro. La partita è Benelli Victoria Pesaro - Stella Azzurra Roma 104-87, stagione 1955/1956, esibizione per i dieci anni di attività del C.S.I.

Paolini, Giovanni

Giovanna d'Arco al rogo

  • MV-SPE-SPT-b.27_fasc.59
  • Unità archivistica
  • 1951, 1977
  • Parte diMoriconi Valeria

"Giovanna d'Arco al rogo", Paul Claudel, a cura di Emidio Mucci, Edizioni Fussi, 1951(I);programma formato cartolina (codice identificativo LM/48) dello spettacolo di cui al titolo rappresentato presso il Teatro Margherita (Teatro c...

Giovanna d'arco al rogo

Due copioni (entrambi in fotocopia e privi di codice identificativo) relativi allo spettacolo di cui al titolo(I).

Giovanni Paolini avanza con il pallone

Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani. La partita è Algor Victoria Pesaro - Stella Azzurra Roma, stagione sconosciuta, campionato Elette.

Paolini, Giovanni

Giovanni Paolini conclude a canestro

Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani. La partita è Benelli Victoria Pesaro - Stock Trieste 69-49, stagione 1957/1958, prima giornata di andata del campionato Elette.

Paolini, Giovanni

Giovanni Paolini in palleggio

Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani. La partita è Lanco Victoria Pesaro - Fonte Levissima Cantù, stagione sconosciuta, campionato Elette. È riconoscibile anche Marcello Stefanini (n° 4).

Paolini, Giovanni

Giovanni Paolini protegge il pallone

Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani. La partita è Benelli Victoria Pesaro - MotoMorini Mazzini Bologna 49-46, stagione 1956/1957, seconda giornata di andata del campionato Elette. È riconoscibile anche Tony Vlastelica (n° 18).

Paolini, Giovanni

Giovinezza inizio anni 50

  • MV-FOT-FB-b.59_busta4
  • Unità archivistica
  • [1949, 1952] e docc. s.d.
  • Parte diMoriconi Valeria

Valeria Moriconi, familiari e amici in luoghi diversi (tra cui Castelplanio)(I).1 Fotografia di Cerreti & Pellegrini; sul verso della fotografia FB/99 timbro a stampa di Film TV.Si riconosce la madre Oliviera Olivieri.RECORDCerreti & Pelle...

Girotondo

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:copione (codice identificativo CM/4), con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi(I);opuscolo del Teatro Parioli(II).

Girotondo. Fotografie

  • MV-FOT-FS-cassetto1_busta3
  • Unità archivistica
  • [1959]
  • Parte diMoriconi Valeria

Primo piano di Valeria Moriconi durante lo spettacolo di cui al titolo(I).

Giugno-dicembre 1998

Valeria Moriconi “Ecuba, una madre coraggio”, "Elzeviro 98", p. 37, mag.-giu. 1998);E la Moriconi dà voce al dolore di Ecuba (Magda Poli, "Corriere della Sera", 3 giu. 1998);Corone al vento. Le scelte di Ecuba, indomita Moricon...

Giugno-dicembre 2001

Barolo '97 «battezzato» dalla Moriconi. La grande attrice ospite e madrina alla festa del vino (Giuseppina Fiori, "La Stampa", 3 giu. 2001Ecco Valeria e Glauco ("Corriere Adriatico", 26 lug. 2001, articolo relativo a Il no...

Giugno-settembre 1984

Dai gran commedianti al varietà. Tre «modi» di far spettacolo nella nuova stagione del Teatro di Roma (Mariangiola Castrovilli, "Il Giornale", 14 lug. 1984, articolo relativo a Due commedie in commedia – La Venexiana);E il sipario si ria...

Giuseppe Pambieri

Ritratti in pose diverse dell'attore di cui al titolo, realizzate da Roberto Ferrantini(I).

Risultati da 3151 a 3200 di 5355