Manifestazione per la riforma agraria e liquidazione della mezzadria. Concentrazione dei manifestanti in Piazzale 1° maggio. Sfila del corteo per Via Bertozzini, Viale Partigiani, Via Cavour, Corso XI Settembre, Piazza del popolo, Piazza Lazzarini...
Manifestazione per la liquidazione della mezzadria. Sfilata del corteo dal Corso XI Settembre, arrivo in Piazza del popolo, fino al comizio in Piazza Lazzarini davanti al Teatro Rossini.
Documentazione relativa allo sciopero generale del 27 novembre 1971 e alla manifestazione provinciale: volantini unitari, piano assemblee, appunti manoscritti. Si conservano volantini del Centro di iniziativa politica - sezione Lotta continua e se...
Materiale organizzativo per lo sciopero provinciale del 1 lug. 1980, indetto dalla Federazione unitaria di Pesaro (piani di lavoro e di volantinaggio, minuta di lettera all'Amanup, comunicati e ciclostilati) e del settore industriale della zo...
Il fascicolo comprende la documentazione relativa all'organizzazione di manifestazioni antifasciste, in particolare si segnala:la manifestazione del 26 marzo 1950 per: L'inaugurazione della bandiera; la difesa dei valori della Resistenza...
Il fascicolo contiene documentazione relativa al Decennale della Resistenza con corrispondenza, programmi delle manifestazioni. Si segnala: il programma manoscritto [Carrara] della manifestazione del 25 aprile e l'elenco dei relatori alle ma...
Manifesti e volantini per gli scioperi del 1962: sciopero Mandamento Urbino (27 feb. 1962); Manifesto e volantino manifestazione provinciale (1 apr.1962); Manifesto sciopero mezzadrile (13/14 apr. [1962]); Manifesto “Liquidare subito la mezzadria”...
Manifesto per la manifestazione nazionale per la riforma agraria (30 mag. 1963); Manifesto sciopero nazionale mezzadri (15 giu. [1963]); Manifesto Convegno interprovinciale ortofrutticolo San Benedetto del Tronto (16 giu. [1963]); Manifesto II Con...
Volantini della Camera del lavoro per scioperi generali e di categoria. Manifesto "Basta con l'aumento dei prezzi" della Camera del lavoro e Federazione provinciale delle cooperative.
Volantini, manifesti e ordini del giorno per scioperi provinciali da giugno a luglio 1964 e manifesto pe l'Assemblea nazionale per la riforma agraria, Roma 29 maggio 1964.
Comunicati, volantini e corrispondenza relativa a manifestazioni e scioperi promossi da Fillea e FLC nazionale e provinciale, si segnalano:comunicato dei lavoratori delle costruzioni nelle fornaci (1977) e vari settori costruzioni (1981-1983);vola...
Documentazione sugli scioperi del 1965: Manifesto bieticoltori [1965]; Manifesto “Un successo delle lotte dei mezzadri” [Legge 15 settembre 1964, n. 756]; Manifesto per l’applicazione dei patti agrari (4 mag. 1965); Volantini e stampati [1965]; Q...
Documentazione di scioperi: interventi, corrispondenza, volantini, manifesti: Sciopero generale per le pensioni 5 feb. 1969; Sciopero generale del settore industria e artigianato 12 mar.1969; Sciopero generale per l’eccidio di Battipaglia 11 apr. ...
Manifesti della Cgil, Spi e FIlctem per temi del lavoro e per i diritti delle donne, si segnala il manifesto per il convegno su Adele Bel del 4 dicembre 2015.
Il fascicolo contiene documentazione rigurdante la questione dei manifesti del movimento Fascismo e Libertà apparsi a Porto Recanati il 26 maggio 1992.
Il fascicolo contiene il manifesto originale (68,5 cm x 49 cm) raffigurante una xilografia con scena di battaglia; il manifesto riguarda il Convegno nazionale Divisione Garibaldina "Italia" svolto a Ferrara 11-12 maggio 1957.
Bozze di lettere di Valeria Moriconi per destinatari diversi tra cui ministri, Carmelo Rocca e Arthur Miller(I).Anche bozze manoscritte di articoli (alcuni pubblicati nel 1984 e nel 1996), fotocopia di biografia di Franco Enriquez e appunti.Si seg...
Marcia di più di 100 motorini organizzata dalla Camera del lavoro e dal Sindacato minatori da Perticara a Pesaro contro la chiusura delle miniere della Montecatini.
Docc. vari di Aldo Amati.Si segnala:"Per la Rinascita e lo sviluppo della Provincia. Comunicazioni del Presidente Geom. Wolframo Pierangeli al Consiglio Provinciale" (opuscolo a stampa dell'Amministrazione provinciale di Pesaro-Urbi...
Corrispondenza con la Ditta Marinelli Srl di Pesaro relativa allo svolgimento assemblea sindacale. Comprende verbali di consultazone sindacale 2005 e 2009 e comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali del 1990 e 1997.
Il fascicolo raccoglie documentazione del partigiano Mario Omiccioli. Si segnala il dattiloscritto con note a penna in corsivo: "I quattro ceri", di Mario Omiccioli, s.d. e poesie di Mario Omiccioli, 1980.
Il fascicolo raccoglie documentazione e fotografie di Mario Paci. Comprende dattiloscritto in copia e manoscritto in copia del discorso funebre: "In ricordo di Mario Paci", 22 maggio 1995; 4 foto ricordino del funerale e manifesti per il...
Il fascicolo comprende tutta la documentazione riguardante il documentario storico su Mario Riva e l'azione dei partigiani italiani in Jugoslavia. Si segnala la presenza di corrispondenza, documentazione relativa all'acquisto di spezzoni...
Corrispondenza con la Ditta Maroncelli di Montelabbate relativa alla richiesta di Cassa integrazione e riduzione del personale. Comprende la comunicazione delle elezioni della RSU del 1996 e per l'invio delle deleghe sindacali dal 1976 al 2000.
Il fascicolo comprende la documentazione relativa all'organizzazione e allo svolgimento dell'evento celebrativo svoltosi a Mantova il 12 ottobre 1952 per il centenario del martirio di Belfiore. Si segnala: il bollettino con la storia dei...
Corrispondenza, documentazione e rassegna stampa in copia riguardante la commemorazione del 60. anniversario della fucilazione dei partigiani Giannetto Dini e Ferdinando Salvalai (1 aprile 1944 a Massa Lombarda), svoltasi a Massa Lombarda il 1 apr...
Il fascicolo comprende, in tre copie, la pubblicazione: Massimo Del Fante, L'Italia degli italiani fratelli. Discorso a Milano, Roma, Editoriale "Quaderni politici", 1957; e il volantino: "L'Onorevole Massimo Del Fante abb...
Carteggio e docc. della Sezione:lettera ms. (di Mario Omiccioli?) per Luigi [Manna] (trasmissione di estratto di deliberazioni dell'ECA), [1949?];lettera della Federazione del PCI di Ancona (richiesta di informazioni su un compagno) e minute ...
Docc. della Sezione relativi soprattutto alle elezioni provinciali del 1965.Si segnala:"Bozza di programma [della Federazione comunista di Pesaro-Urbino]" (ciclostilato);lettere inviate dalla Federazione socialista di Pesaro-Urbino (su a...
Docc. vari della Sezione (soprattutto carteggio con enti e persone diverse).Si segnala:circolare n. 1 del Comitato costitutivo della FGCI di Pesaro (sulla ricostituzione della FGCI), [1949];lettera di Enzo Capalozza per il segretario della Sezione...
Bollettini di notizie della Sezione (1945);questionario datt. e bozza ms. delle risposte, [1948?];verbb. di riunioni delle Cellule "Sangallo" (1948) e "Monteschiantello" (s.d.).
Si segnala:docc. relativi alle elezioni amministrative del 1951: liste elettorali, elenchi di candidati, scrutatori e attivisti;verb. di riunione della Segreteria allargata del 21 gen 1952 (datt.);carteggio della Sezione con enti e persone diverse...
Docc. della Sezione:quadro ms. dei risultati elettorali delle elezioni del 1958 e del 1961 nei comuni di Fano, Cartoceto, Mondolfo, Saltara e San Costanzo;circolare interna inviata agli iscritti dal Comitato direttivo (doc. a stampa), 1960;elenchi...
Materiali a stampa (volantini, pubblicazioni di formato diverso e periodici) per la propaganda di partiti diversi: PCI (soprattutto), PSI, DC, PRI e Partito Radicale;"Programma per Fano dei comunisti per la elezione del Consiglio provinciale&...
Documentazione relativa ai congressi di categoria: appunti manoscritti di riunione della Segreteria [s.d.] e materiale dei congressi nazionali di categoria: Filcea, Spi, Filcams e dei congressi provinciali di categoria: III Congresso Spi, Pesaro 2...