Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende otto sottofascicoli:01: Lavoratori stagionali: documentazione della Federazione unitaria.02: Documentazione sul lavoro a domicilio: ordine del giorno della Reg...
Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende cinque sottofascicoli:01: Accordi nazionali settori diversi.02: Circolari della Federazione italiana lavoratori poligrafici e cartai (Filpc-Cgil) e della Feder...
La documentazione relativa all’attività dell’Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in due fascicoli (b. 68 n. 4 e b. 69 n. 1) e comprende complessivamente quattro sottofascicoli:b. 68 ...
Corrispondenza con L'Ufficio provinciale del lavoro e della massima occupazione relativa al comitato degli iscritti, spostamento del personale, attribuzione delle competenze con documenti del Ministero del lavoro della previdenza sociale rel...
Corrispondenza dell'Ufficio stampa del Partito monarchico popolare, comprende le nomine degli addetti stampa del PMP del 1957; corrispondente del quotidiano del Partito "Il provinciale", del 1957; comunicato della conferenza stampa ...
Il fascicolo raccoglie memorie, testi poetici e una fotografia di Umberto Palmetti.Si segnala la lettera di Poldo Verbosek, trasmessa da Giovanni Bischi al Presidente dell'Anpi [Giuseppe Scherpiani] nel maggio 2008, con oggetto "Commenta...
Documentazione relativa alla creazione della rivista e alla redazione del primo numero(I): elenco dei collaboratori, note, obiettivi, struttura e veste grafica della rivista, locandina del primo numero, documenti relativi a riunioni svoltesi nel m...
Documenti relativi alla conferenza di cui al titolo svoltasi a Jesi il 20 febbraio 1987: volantino con programma, manifesto, rassegna stampa del Comune di Jesi.
Progetti per la pubblicazione di collane diverse della rivista Umus (Umussaggi, le cento città - storia, le cento città - foto, le guideverdi): prove di composizione di numeri diversi di "Umussaggi" (quasi esclusivamente copertine), prog...
Documenti relativi alla redazione dei nn. 2 e 4: elenco degli articoli ricevuti o commissionati, proposte, appunti manoscritti.Contiene anche:documento relativo a conferenze, convegni ed incontri organizzati da Umus;articolo de Il Messaggero sul c...
Documenti relativi alla struttura e ai contenuti della rivista: note, proposte, compensi e costi, titoli ed autori di articoli commissionati o da commissionare, articoli pervenuti per i numeri 3 e 8.
Appunti manoscritti relativi all'amministrazione e ai progetti di Umus;lettera di Fausto Fadda relativa ad uno scritto sulla legislazione della Sardegna in materia di beni culturali (Cagliari, 14 luglio 1986);linee programmatiche e proposte o...
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:copione (codice identificativo CM/5) con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi(I);due opuscoli del Teatro Parioli di Roma.due telegrammi inviati da Ernesto Calindri e dai geni...
Fotografia scattata a Livorno. La partita è U.S. Livorno - Victoria Pesaro 21-26, stagione 1948/1949, campionato di Serie B. È riconoscibile l'allenatore-giocatore Agide Fava (il secondo da sinistra).
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:due opuscoli (copie, LM/77a) del Teatro Eliseo (inaugurazione della stagione del centenario);tre copioni (codici identificativi CM 75/A, CM 75/B e CM 75/C)(I).
Fotografie di scena(I).Si riconoscono Valeria Moriconi e Milena Vukotic.Fotografie di Vertigo Imaging e Liva P.PANI E COLIZZI NELLE FOTOGRAFIE? SEMBREREBBE DI NORECORDVertigo Imaging - - - vertigoimaging@hotmail.com
Alcuni versi della poesia di Arthur Rimbaud di cui al titolo manoscritti da Franco Enriquez(I).NEL FASCICOLO SONO PRESENTI ANCHE: CAPIRE SE E COSA TENERE, IL FASCICOLO ORGINALE NON POTEVA ESSERE COSìfogli sciolti e biglietti manoscritti:appunti pr...
Documentazione relativa al film di cui al titolo presentato nel 1969 al XVII Festival internazionale del cinema di San Sebastiano:documento di riconoscimento (accredito) di Valeria Moriconi per l'accesso al Festival e libretto buoni pasto(I);...
Fotografia scattata al campo all'aperto di Viale della Vittoria, stagione 1953/1954, campionato di Serie A. In piedi da sinistra a destra Marchionni, Italo Angelini, Carlo Pensalfine, Renato Ragnini, il massaggiatore Nello Betti, Arnaldo Ninc...
Il fascicolo comprende documentazione relativa agli archivi militari e atti del Convegno Internazionale "Una storia di tutti: prigionieri, internati, deportati italiani nella seconda guerra mondiale" tenuto a Torino il 2-4 novembre 1987.
Copione (codice identificativo CM (cinema) 3) del film di cui al titolo prodotto nel 1956, recante sulla prima pagina l'annotazione manoscritta "V. Moriconi. Luglio '56".
Relazione di [L. Lucarini] sulla unificazione dei due comprensori di Pesaro e Fano con dati sulla situazione economica, proposte per la riorganizzazione della struttura e obiettivi per la Fillea.
Testi in bozza e relazioni sull'unità sindacale e verbale e accordo unitario della Segreteria Flc. Il fascicolo comprende:"Relazione ai Consigli generali unitari Fillea-Filca-Feneal, tenuto a Roma dal 9 all'11 aprile 1975;"Doc...
Documentazione relativa alla Libera università di Urbino, Isef di Urbino (1993), curriculum vitae di Pietro Emili (1992), rassegna stampa del 1993-1995.
Il fascicolo contiene lo Statuto dell'Università Popolare di Pesaro in formato manoscritto e dattiloscritto; un documento riportante l'attività divulgativa dell'Università che prevede corsi, convegni, conferenze, dibattiti.
Il fascicolo contiene corrispondenza della Sezione di Urbania dall'ottobre 1945 al febbraio 1952. Fra le carte del 1950 si segnala la corrispondenza del Comitato provinciale con la Questura riguardante le tre vittime di Urbania: Rosa Tommaset...
Celebrazioni del 40. anniversario del bombardamento della città di Urbania. Si segnalano: programma, corrispondenza, pubblicazione "Urbania medaglia di bronzo al valor militare" 4 giugno 1978, in due copie; pubblicazione in copia "C...
Fascicolo contenente documentazione e corrispondenza relativa al 50. anniversario del bombardamento della città di Urbania, svoltosi il 23 gennaio 1994. Si segnala: 2 due raccoglitori di foto a colori; elenco partecipanti; cartoline di Urbania; fa...
Il fascicolo comprende la ricca documentazione della Sezione di Urbino: corrispondenza dal 1945 al 1957; verbale della riunione del 6 settembre 1948; verbale dell'Assemblea congressuale del 4 dicembre 1955; verbale del congresso di Sezione de...
Documento conclusivo dei direttivi della Fiom-Fil-Ulm Marche relativo al documento di riforma organizzativa del sindacato nelle Marche [anteriore il set. 1980], Dossier sulla uscita della Fim dalla Flm a cura della Fim Marche del 1986.
Documento preparatorio e relazione di Renato Ognibene al Comitato esecutivo nazionale (18 ott. 1966) con orientamenti per la V Conferenza mondiale dei sindacati dei lavoratori dell’agricoltura, delle foreste e delle piantagioni (Berlino novembre...
Documentazione relativa all'organizzazione del V Congresso dell'Anpi sezione di Fano, del 4 marzo 1956. Comprende corrispondenza e appunti e il verbale manoscritto della seduta congressuale. Si segnala lo Statuto e il regolamento dell...
Verbale del II Congresso territoriale di Pesaro e Urbino e documento conclusivo di Pietro Cancelieri. Elenco dei delegati eletti per il V Congresso regionale, tenuto a Loreto il 28 e 29 gennaio 1986, comprende: invito al congresso regionale, corri...
Documentazione del V Congresso regionale dello SPI, tenuto a Castelfidardo il 14 e 15 aprile 1988. Comprende la cartella di Bruno Tranquilli dello SPI di Fano con appunti e comunicazioni dello SPI Regionale sull'organizzazione del Congresso. ...
Relazione del Segretario Doro Fancisconi al Consiglio nazionale della Federmezzadri (Roma 18/19 set. 1959) con allegato il verbale della riunione del 15 luglio 1959. Circolare della Federmezzadri nazionale, del dic. 1959, relativa alla Linea progr...
Il fascicolo riguarda l'organizzazione e lo svolgimento del V Congresso provinciale tenuto a Pesaro il 24 e 25 marzo 1956. In particolare comprende:Corrispondenza con il Comitato nazionale, le sezioni e gli invitati al Congresso dal 15 ott. 1...
Relazione di attività al V Congresso provinciale Fillea di Ancona, di Claudio Aquili, tenutosi a Falconara Marittima il 10 maggio 1996. Il fascicolo comprende documenti per il VII Congresso regionale Cgil.
Documentazione relativa al V Congresso regionale tenutosi a Jesi l'8 lug. 1991. Cmprende: rapporto del Segretario uscente, documento conclusivo approvato dal Congresso e prospetti di sintesi delle votazioni dei congressi comprensoriali di Pes...
Documentazione del V Congresso territoriale Fillea di Pesaro, tenutosi a Pesaro il 9 maggio 1996. Il fascicolo comprende la relazione di apertura, il documento conclusivo approvato al Congresso, in bozza manoscritto e dattiloscritto e i dati sul t...
Documentazione del V Congresso della Federmezzadri provinciale tenuto a Pesaro il 22-23-24 marzo 1957, comprende: relazione della Segreteria; elezione Comitato direttivo eletto al V Congresso (Commissioni verifica poteri; elenco interventi al Cong...
Documentazione relativa al V Congresso della Camera confederale del lavoro: elenco dei delegati della Federmezzadri diviso per appartenenza politica e mandamento; Relazione del Segretario Giacomo Mombello al V Congresso 19-20 mar. 1960 [n. 3 copie...
Il fascicolo raccoglie la documentazione del VI Congresso provinciale della Federmezadri tenuto a Pesaro dal 20 al 21 febbraio 1960, comprende: Relazione del Segretario Aldo Bianchi al VI Congresso provinciale, Intervento di Elvio Neri (Camera del...