Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 11348

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima

2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Il mulino del Po

Cinque copioni (codici identificativi CM (TV) 4/A, CM (TV) 4/B, CM (TV) 4/C, CM (TV) 4/D e CM (TV) 4/E) corrispondenti alle puntate dello sceneggiato di cui al titolo (c'è un copione in più rispetto alle puntante andate in onda)(I).

Il mulino del Po. Fotografie

Fotografie scattate durante le riprese del film(I).Si riconoscono Valeria Moriconi e Evar Maran.Anche una fotografia stampata da RAI - Radiotelevisione italiana (Servizio Stampa - Ufficio del Centro produzione di Milano).

Il mulino del Po. Tomo I

Collana: Biblioteca moderna Mondadori, numero 531-534.Fa parte di: Il mulino del Po. Romanzo storico (vol. 1).

Il mulino del Po. Tomo II

Collana: Biblioteca moderna Mondadori, numero 535-538.Fa parte di: Il mulino del Po. Romanzo storico (vol. 2).

Il mulino del Po. Tomo III

Collana: Biblioteca moderna Mondadori, numero 539-542.Fa parte di: Il mulino del Po. Romanzo storico (vol. 3).

Il muro

Allegato a "Epoca" n. 1997 del 9 gennaio 1989. Traduzione di E. G.

Il muro più caldo

Commedia in due atti.Contiene lettera di trasmissione del copione da parte dell'autore a Valeria Moriconi (15 nov. 1991).

Il nostro Shakespeare

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:opuscolo del Comune di Verona (LT/95, programma degli spettacoli dell'Estate Teatrale Veronese 2001 presso il Teatro Romano);annotazione manoscritta (su una busta di lettera, p...

Il padre. Creditori

Collana: Piccola biblioteca Adelphi, numero 70.Fa parte di: Teatro naturalistico (Vol. I).Traduzione di Luciano Codignola e Birgitta Ottosson.

Il paradiso nelle nostre mani

Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi, per avermi regalato le sua parti di Eden e qualche albero sul quale arrampicarsi più vicino agli angeli" (Mar. 2001).

Il pesce rosso

Opera in tre atti.Copione trasmesso alla quarantesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 23.

Il pianeta Totò

Diretto da Alberto Orsi.Valeria Moriconi appare subito in uno spezzone tratto da "Miseria e nobiltà".Durata 44 minuti.

Il pirata

Spettacolo di cui al titolo, fotografie realizzate da Erio Piccagliani (fotografo del Teatro alla Scala).Si riconosce l'attore Ettore Bastianini(I).

Il punto debole

Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria il punto debole di Ercole Patti".

Il ragazzo di Bahia

Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "Para Valeria Moriconi, […] de un amigo brasileiro. Jorge Amado […]" (Milano, nov. 1992).

Il ragno

Dedica dell'autore (insieme a Bianca) a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi stupenda poliedrica attrice amica cara, deliziosa, indimenticabile" (Verona, 7 dic. 1989).

Il rinoceronte

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo rappresentato dalla Compagnia dei quattro(I).Contiene:Eùgene Ionesco, "Il rinoceronte", Einaudi, 1960(II);il "copione suggeritore" (con annotazioni manoscritte di persone...

Il rinoceronte

  • MV-FOT-FS-cassetto1_fasc.7-6
  • Unità documentaria
  • [1960]
  • Parte diMoriconi Valeria

Attori diversi durante lo spettacolo di cui al titolo (fotografia di Publifoto).

Il rinoceronte

  • MV-FOT-FS-cassetto1_fasc.7-7
  • Unità documentaria
  • [1960]
  • Parte diMoriconi Valeria

Attori diversi durante lo spettacolo di cui al titolo (fotografia di Publifoto).Si riconoscono Valeria Moriconi e Marcello Moretti.

Il rinoceronte. Fotografie

  • MV-FOT-FS-cassetto1_fasc.7
  • Unità archivistica
  • [1960-1961]
  • Parte diMoriconi Valeria

Fotografie (anche 10 copie) di Antonio Masotti, Publifoto e Carla Cerati relative allo spettacolo(I) e fogli di provini.Si riconoscono: Glauco Mari, Lia Angeleri, Luigi Cimara, Gianfranco Ombuen, Mario Scaccia, Enrico D'Amato, Valeria Moricon...

Risultati da 6501 a 6550 di 11348