Riunione riguardante il comportamento di alcuni componenti da sospendere o espellere e le attività di propaganda da intraprendere per le prossime elezioni amministrative.
Riunione riguardante la vita interna della cellula, come l'organizzazione di due manifestazioni, e la politica estera con l'adesione al Patto Atlantico.
Riunione in cui si discute l'indizione di un'assembla popolare con relativa organizzazione. Si parla inoltre della questione dell'azienda agricola e del ruolo del amministrazione comunale nei confronti degli operai impiegati.
Riunione riguardante la questione della disoccupazione con proposte di lotta per ottenere dei risultati concreti. Si parla inoltre della necessità per amministratori e sindaci di rimanere in contatto col Partito per la linea d'azione da tenere.
Riunione riguardante il contratto con l'impresa di pompe funebri e altre questioni da portare all'attenzione dell'amministrazione comunale. Si parla inoltre delle dimissioni di Bracci.
Riunione riguardante la situazione di Bracci e di altri compagni con condotte non chiare nei confronti del partito. Si fa riferimento soprattutto a una riunione dei quadri tenuta dal segretario Mari e a quanto vi è stato discusso.
Resoconti delle riunioni della Cellula di cui al titolo (della Sezione di Fano del Partito comunista italiano - PCI) svoltesi l'11, il 18 e il 28 novembre 1945.
Documento di trasmissione dell'autorizzazione del Regio Ispettorato scolastico della Circoscrizione di Pesaro a mantenere in funzione la scuola privata di Metaurilia (sottoscritta dall'Ispettore Filippo Monti Buzzetti), [Pesaro], 10 apri...
Modalità di riconoscimento come "patrioti" dei contadini della provincia di Pesaro e Urbino che hanno fornito un contributo durante la Guerra di liberazione.
Lettera sottoscritta da Giuseppe Terranova sul recupero di materiali già di proprietà della Gioventù italiana del littorio (GIL) (I). In allegato: copia di lettera del 25 novembre 1946 inviata dal Commissariato provinciale di Pesaro al Comando dei...