Testo a stampa del contratto integrativo provinciale, firmato a Pesaro il 26 maggio 1977, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, tra l'Unione provinciale delle Associazioni alberghiere di Pesaro e Urbino e la...
Testo a stampa del contratto integrativo provinciale, firmato a Pesaro il 20 maggio 1978, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, tra l'Unione provinciale delle Associazioni alberghiere di Pesaro e Urbino e la...
Testo a stampa del contratto integrativo provinciale, firmato a Pesaro il 10 maggio 1980, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, tra l'Unione provinciale delle Associazioni alberghiere di Pesaro e Urbino e la...
Relazione con ogni probabilità di Giuseppe Mari. Si segnala che nel doc. si fa riferimento alle vicende occorse alla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello, di cui Mari faceva parte(I).
Volantino ciclostilato del 27 maggio 1977, a firma dell'Organizzazione anarchica marchigiana, Partito comunista d'Italia (Nuova Unità), Lotta continua e Movimento lavoratori per il socialismo, "contro le leggi fasciste e per l'...
Manifesto della Flc di Pesaro per il Convegno provinciale, tenuto a Pesaro il 7 dic. 1977 su "Il ruolo del settore legno nella provincia di Pesaro quale ristrutturazione e riconversione". In testa al manifesto è riportato manoscritto &qu...
Volantino del Convegno provinciale dei partigiani tenuto a Pesaro nel Salone della repubblica del teatro Rossini il 18 Dicembre 1949 dedicato alla difesa della Costituzione e dei valori della Resistenza.
Circolare n. 1 della Federazione provinciale di Pesaro e Urbino del Partito comunista italiano del 9 gennaio 1946 per l'organizzazione del Convegno provinciale del Fronte della Gioventù.
Volantino della corrente socialista della Cgil del 3 aprile 1971 a firma di Lorenzo Cicerchia per la riunione dei membri della corrente socialista di Pesaro e Pergola.
Dattiloscritto di Giuseppe Mari: "Dal diario di un partigiano della 5. Brigata Garibaldi Pesaro", firmato "Carlo" e, manoscritto " Mari Giuseppe", con il diario cronistorico delle operazioni condotte dal 7 luglio al 1...
Testo dattiloscritto destinato agli studenti delle scuole medie e dell'Università per la sensibilizzazione e l'organizzazione dell'attività di propaganda antifascista e reclutamento dei giovani nei distaccamenti partigiani.
Elenco dattiloscritto con i dati del tesseramento diviso per settori dal 1947 a maggio 1949. Sono presenti appunti manoscritti [del Segretario Angelo Arcangeli]
Volantino: "Delitti Nazifascisti", del 12 maggio 1944, firmato dal Comitato Provinciale del Fronte della gioventù, sulla fucilazione di Leone Balducci, Gino Barcelli, Sante Gagliardotto.
Relazione con l'attività svolta da Selvino Angelini, comandante del II Distaccamento del II Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi, controfirmata dal Comandante della Brigata Ugo Serafini e da Nicola Nicolini, Urbano Vampa e Araldo Arceci.
Volantino del Consiglio di fabbrica della Icim e Fulta provinciale di Pesaro Cgil, Cisl e Uil, del 15 gennaio 1977, contro la chiusura della Icim di Mondolfo.
Elenco dei partigiani del Distaccamento di Orciano, Barchi e Mondavio con dati anagrafici, servizio prestato nelle forze armate e da partigiano, residenza e disponibilità ad arruolarsi nel Comitato italiano di liberazione (Cil).