- MV-CO-12
Teil vonMoriconi Valeria
2962 Treffer mit digitalen Objekten Treffer mit digitalen Objekten anzeigen
Teil vonMoriconi Valeria
Teil vonMoriconi Valeria
Abito di scena di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Camicia grigia con collo e polsini in velluto nero.
Abito di scena di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Soprabito in seta salmone.Si segnala la presenza del cartellino dello spettacolo Interrogatorio della contessa Maria.
Teil vonMoriconi Valeria
Abito di scena di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Vestito corto rosa cipria con fiore nero applicato.
Abito di scena di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Vestito corto blu.
Abito di scena di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Mantello nero lungo.
Abito di scena di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Vestito lungo in tulle nero, fondo verde, con applicazioni verdi davanti.
Abito di scena di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Vestito lungo nero senza maniche con inserti di pelo sul collo e in fondo.
Abito di scena di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Vestito lungo blu elettrico.
Abito di scena di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Vestito lungo in lana rossa con bottoni.
Abito di scena di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Vestito lungo in raso rosa con bottoni e stola.
Teil vonMoriconi Valeria
Ritratto di Valeria Moriconi su sfondo rosa
Teil vonMoriconi Valeria
Quadro (acrilico) attribuibile a Aldo Moriconi.
Teil vonMoriconi Valeria
Manifesto (stampa).
Pannello con fotografie e articoli di V. Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Collage su pannello di Aldo Moriconi.
Suonatore, damigella con ventaglio, suonatrice di chitarra
Teil vonMoriconi Valeria
Quadro (pastello e tempera) di Emanuele Luzzati.
Composizione con frammenti di fotografie di Valeria Moriconi
Teil vonMoriconi Valeria
Collage di Aldo Moriconi.
Teil vonMoriconi Valeria
Contratto tra l'Ente autonomo Teatro comunale di Firenze e Franco Enriquez per la regia dell'opera I vespri siciliani (di Giuseppe Verdi) durante il "Maggio musicale fiorentino 1978"(I).Contiene anche: documenti del mag.-giu. 1...
Teil vonPesaro e il basket
Fotografie e articoli di giornali diversi relativi alla società Delfino di Pesaro.
“Immeritata sconfitta della Delfino: 73-75”
Teil vonPesaro e il basket
Articolo di Giuseppe Mannelli, giornale ignoto.
Giovannini, Renato
Teil vonPesaro e il basket
Articolo di Maurizio Gennari in "Il Marchigiano", anno II, n. 43-44, pagg. 34-35.
Secondini, Giorgio
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani, stagione 1974/1975, campionato di Serie B. Sono riconoscibili Pino Mainieri (a sinistra) e l’allenatore Giorgio Secondini (al centro, di spalle).
Delfino. Fotografia della prima squadra
Teil vonPesaro e il basket
Scattata al palasport di Viale dei Partigiani, stagione 1979/1980, campionato di Serie B. Sono riconoscibili Pino Mainieri (il primo in piedi da sinistra), l’allenatore Giovanni Paolini (il primo in piedi da destra) e Luciano Giumbini (il secondo ...
Paolini, Giovanni
Paolo Drago conclude a canestro
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata al campo all’aperto di Via Turati. La partita è Liquigas Falco - Cesena, stagione 1972/1973, campionato di Promozione.
Drago, Paolo
Paolo Drago appoggia a canestro
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata a Pesaro, al campo all'aperto di Via Turati, stagione 1973/1974, campionato sconosciuto.
Drago, Paolo
Paolo Drago difende il pallone
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata a Castelfidardo. La partita è Castelfidardo - Nicolini Falco, stagione 1975/1976, campionato sconosciuto.
Drago, Paolo
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata al campo all'aperto di Via Turati, stagione 1976/1977, campionato di Promozione.
Drago, Paolo
Fotografia di una formazione giovanile
Teil vonPesaro e il basket
Scattata al campo all'aperto di Via Turati, stagione e campionato sconosciuti. È riconoscibile l’allenatore Walter Marchetti.
Marchetti, Walter
Victoria. Fotografia della prima squadra
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata al campo all’aperto di Viale della Vittoria, stagione 1949/1950, campionato di Serie B. In piedi da sinistra a destra: Walter Barberini, Carlo Bontempi, Cesare Rossi, Gaetano Lanfernini, Renato Ragnini, Carlo Pensalfine; accosc...
Bertini, Franco
Victoria. La formazione campione d'Italia Juniores
Teil vonPesaro e il basket
Luogo sconosciuto, stagione 1951/1952, campionato Juniores F.I.P. In piedi da sinistra a destra: l'allenatore Agide Fava, Sandro Riminucci, Alfiero Antonini, Arnaldo Ninchi, Antonio Ricci (soprannominato Papi), Bertuccioli; accosciati da sini...
Bertini, Franco
Victoria. Fotografia della prima squadra
Teil vonPesaro e il basket
Luogo sconosciuto, stagione 1956/1957, campionato Elette. In piedi da sinistra a destra Giuseppe Mancini, Franco Bertini, Marco Marchionetti, Tony Vlastelica, Carlo Bontempi, Giovanni Paolini, il commendatore Mimmo Benelli; accosciati da sinistra ...
Bertini, Franco
Giovanni Paolini contrastato da Franco Bertini (n° 11) e Gianfranco Sardagna (n° 9)
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani. La partita è Lanco Victoria Pesaro - Simmenthal Olimpia Milano 49-75, stagione 1958/1959, 4° giornata di ritorno del campionato Elette.
Paolini, Giovanni
Giovanni Paolini avanza con il pallone
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani. La partita è Algor Victoria Pesaro - Stella Azzurra Roma, stagione sconosciuta, campionato Elette.
Paolini, Giovanni
Giorgio Secondini (di spalle) sotto canestro
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata al campo all'aperto di Via Flaminia, stagione 1965/1966, campionato di I Divisione.
Secondini, Giorgio
Loreto. Fotografia della prima squadra
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata al campo all'aperto di Via Flaminia, stagione 1967/1968, campionato di Promozione. In piedi da sinistra a destra l’allenatore Romano Di Giacomo, Tonnini, Fava, Paolo Gurini, Franco Cinciarini, Marini, Gianni De Palo; accos...
Secondini, Giorgio
Teil vonPesaro e il basket
Fotografie e documenti relativi alla società di cui al titolo.La raccolta comprende anche la fotografia di un gagliardetto e di una medaglia d'oro.
Lupo - Torino. Luigi Tomassini al tiro
Teil vonPesaro e il basket
Giochi della Gioventù (Roma 1969), finale per il primo posto Lupo - Torino (terminata 54-49).
Brualdi, Paolo
Invito ad un ricevimento in onore dei campioni d’Italia
Teil vonPesaro e il basket
Invito spedito dal sindaco di Pesaro Giorgio De Sabbata a Paolo Brualdi.
Brualdi, Paolo
Teil vonPesaro e il basket
Articolo di di Romolo Gardini, giornale ignoto.
Giovannini, Renato
Cartolina inviata dalla squadra Juniores al presidente Edoardo Piaggesi
Teil vonPesaro e il basket
Cartolina trasmessa da Bra, dove la squadra si era recata per disputare le finali nazionali di categoria (concluse al quinto posto).
Giovannini, Renato
Fotografia della prima squadra
Teil vonPesaro e il basket
Luogo sconosciuto, stagione 1978/1979, campionato di Serie C. Sono riconoscibili Maurizio Tonucci (il primo in piedi da destra) e Mauro Procaccini (il secondo accosciato).
Annoni, Mauro
"L’Olimpia basket promossa in serie C"
Teil vonPesaro e il basket
Articolo di autore ignoto, “Corriere Adriatico”.
Bruschi, Pietro
Classifica gironi E-H della poule B del campionato di Serie C 1976/1977
Teil vonPesaro e il basket
Tratta dal comunicato ufficiale n. 443/COG (Comitato Organizzazione Gare) n. 106 della F.I.P. La vittoria del girone F valse alla Benelli Armi Olimpia la promozione in Serie B.
Bruschi, Pietro
Fotografia della prima squadra
Teil vonPesaro e il basket
Scattata al palasport di Viale dei Partigiani, stagione 1983/1984, campionato di Serie C1. In piedi da sinistra a destra Monica Serafini, Elisabetta Casagrande, Raffaella Patalossi, Barbara Piselli, Daniela Vampa, la vice-allenatrice Emilia Filipp...
Bruschi, Pietro
Fotografia della prima squadra maschile
Teil vonPesaro e il basket
Scattata al campo all'aperto di Cristo Re, stagione e campionato sconosciuti.
Bruschi, Pietro
Teil vonPesaro e il basket
Fotografie e articoli di giornali riguardanti la società pesarese Victoria - Libertas.
Victoria Libertas. Fotografia della seconda squadra
Teil vonPesaro e il basket
Scattata al palasport di Viale dei Partigiani, stagione 1964/1965, campionato sconosciuto. In piedi da sinistra a destra Dallasta, Fava, Magi, Maurizio Cioppi, Mariano Landi, l’allenatore Peppe Perfetti; accosciati da sinistra a destra Gianni De P...
Secondini, Giorgio
Giovanni Paolini si allarga con il pallone
Teil vonPesaro e il basket
Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani, stagione 1967/1968, campionato di Serie A. È riconoscibile anche Carlos Ferello (n° 15).
Paolini, Giovanni