Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, note, eventuali brigate diverse di ap...
Contiene notizie relative alle modalità con cui sono stati uccisi i partigiani Duilio Policarpi Lorenzini, Piero Marchionni, Mario Caprini, Mario Minucci e Giovanni Dolinar.
Relazione ms. sottoscritta da Eros Frascali ed Enzo Baiocchi (rispettivamente commissario politico e comandante del Distaccamento), e da Enzo Franchellucci (comandante del II Battaglione della Brigata Garibaldi Bruno Lugli).
Elenco ms. dei partigiani integrato con le seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado e corpo in caso di servizio prestato nelle forze armate, qualifica e data di inizio e fine in caso di servizio prestato quale partigiano, residenza a...
Lettera di Rodinò per Giuseppe Mari redatta su c. intestata della Direzione de "Il secondo Risorgimento d'Italia" (pubblicazione del decennale della Resistenza). Contiene anche informazioni sulla predetta pubblicazione.
Intervista di Carlo Paladini a Walchiria Terradura e a Renato Vianello relativa alla loro esperienza di partigiani nel territorio della provincia di Pesaro (Pesaro, 22 mar. 1980).
Considerazioni di Giuseppe Mari (in parte mss.) e di Carlo Paladini (fotocopia) relative ad un'intervista rivolta da Paladini ad Arnaldo Mauri.Contiene anche un elenco di candidati alle elezioni primarie per le elezioni comunali di Pesaro (Pe...
Docc. in forma sciolta e organizzati all'interno di un sottofasc. (Adler Annibali. La Brigata di Schieti e la Resistenza nel Montefeltro).Contiene fotocopie del libro di Adler Annibali "La brigata di Schieti e la Resistenza nel Montefelt...
Fotografia in b/n di persone diverse durante l'iniziativa di cui al titolo(I). Giuseppe Mari è la terza persona da destra. Fotografia scattata da Cinefoto di Pandolfi C.
Fotografia in b/n del manifesto redatto dal Comune di Fano, il 1° ott. 1944, in ricordo del partigiano fanese Giannetto Dini a sei mesi dalla sua uccisione. Si segnala che il testo è firmato dal sindaco Enzo Capalozza(I).
Giornali (anche ritagli e fogli sciolti) relativi soprattutto al movimento partigiano e alle vicende politiche in Italia. Si segnala la presenza di giornali sloveni.
Contiene la documentazione prodotta e acquisita dalle diverse Sezioni dell'Organizzazione anarchica marchigiana: corrispondenza, documenti interni (circolari, relazioni, verbali di riunioni, resoconti della Cassa comune, note), documentazione...
Corrispondenza del Gruppo anarchico di Ancona («ex Kronstadt»): lettere del Gruppo Bakunin di Jesi, del Gruppo anarchico 18 marzo di Macerata e di Editrice A. Si segnala:copia di lettera della Cdc per il gruppo anarchico di Senigallia (sull'a...
Corrispondenza del Gruppo anarchico di Ancona (Kronstadt): lettera di Gruppi anarchici di Senigallia e circolare della Cdc. Contiene anche: "Resoconto finanziario cassa comune Oam dal 1/12/72 al 31/5/73".
Circolari interne, verbb. di riunioni, relazioni, corrispondenza, resoconti della cassa comune, appunti mss.Si segnala documentazione relativa alla preparazione e allo svolgimento di Cnla diversi (anche verb. del Convegno regionale Oam svoltosi a ...
Documentazione varia di sindacati e consigli di fabbrica(I) raccolta dalla Sezione Nord: volantini, progetti di piattaforma rivendicativa, relazioni, un periodico ("il lavoro bancario").
Corrispondenza della Sezione Kronstadt di Ancona: "Relazione del convegno sull'organizzazione indetto dall'Oal a Genova" (del Gruppo 18 marzo di Macerata); resoconto finanziario della cassa comune (dal 1 giu. 1973 al 31 gen. 19...
Documentazione raccolta dalla Sezione Kronstadt di Ancona tra cui soprattutto: verbb. di riunioni; relazioni (prevalentemente sulla situazione politica e organizzativa dell'Oam) della Commissione sindacale della Sezione di Macerata, delle Sez...
Contiene prevalentemente docc. della Sezione di Jesi: volantini (del Pci di Jesi e dell'Oam), appunti mss., corrispondenza (lettere inviate a Cesare Tittarelli da mittenti diversi tra cui si segnala il Centro comunista studi politici di Genov...
Raccolta di documenti a stampa prodotti soprattutto da organizzazioni studentesche e relativi al tema della scuola. Il fasc. contiene opuscoli e periodici pubblicati da: studenti anarchici aderenti alla Gioventù libertaria di Milano, Comitati leni...
Atti del seminario di cui al titolo organizzato dall'Ucat (Firenze 4-5 giu. 1983)(I).Contiene anche documenti a stampa (soprattutto opuscoli della Cgil) relativi agli argomenti discussi nel seminario.
Periodici, opuscoli e volantini di gruppi anarchici diversi dell'Emilia Romagna (tra cui: Fca di Modena e Bologna, Ora di Rimini, Nucleo operai autonomi-Ocl di Reggio Emilia, Organizzazione anarchica forlivese).Contiene anche:Bozza di comunic...
Raccolta di documenti a stampa di soggetti diversi editi nella regione Liguria(I):"Quaderni" della Scuola quadri, nn. 1-4(II), 1974-1975;opuscoli del Centro comunista studi politici, del Collettivo studenti anarchici e libertari (Csal) e...
Documenti a stampa (periodici e opuscoli) di gruppi e organizzazioni di Livorno: Ocl (soprattutto), Compagne anarchiche dell'Organizzazione donne libertarie, Collettivi libertari studenteschi, Collettivo comunista libertario, Gruppo dei comun...
Periodici (soprattutto) e opuscoli stampati da: Ocl di Lucca (anche a cura delle Commissioni scuola e sindacale e insieme al Gruppo comunista anarchico di Firenze), Organizzazione anarchica lucchese, Comunisti anarchici di Lucca e Ocl Franco Seran...
Documenti a stampa (periodici, opuscoli, documenti ciclostilati) editi in Toscana a cura di soggetti, gruppi e organizzazioni diversi: Gruppo anarchico di Viareggio, Federazione anarchica pisana, Centro di documentazione critica internazionale, Co...
Minuta e trascrizioni di manifesti, bozze di relazioni e volantini del Gruppo anarchico Bakunin di Jesi (anche sottoscritti a nome dell'Oam e insieme a soggetti diversi: Collettivo unitario studenti e operai, Psiup, Lotta continua, Il Manifes...
Pubblicazioni periodiche dell'Oal, nn. 1-8. Contiene anche:opuscolo dei Circoli d'azione proletaria (sul referendum sul divorzio e lotta di classe), 10 apr. 1974;speciale di "Difesa sindacale" a cura del Collettivo di difesa si...