- IT ANPI-PU ANPI-PU-01-4-1-44-Cart.1-fasc.44-34
- Unidad documental simple
- 1946
28. Elenco: Fotocopie in 6 pagine dell'elenco in formato 42x30: Partigiani combattenti dal n. 470 al n. 586 [1946].
2962 resultados con objetos digitales Muestra los resultados con objetos digitales
28. Elenco: Fotocopie in 6 pagine dell'elenco in formato 42x30: Partigiani combattenti dal n. 470 al n. 586 [1946].
Elenco errata corrige n. 1 - 1946
Elenco errata corrige n. 1, 15 ott.-15 nov. 1946.
31. Elenco in fotocopia: Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Partigiani combattenti; Patrioti, 28 gen.-28 feb. 1947.
36. Elenco in fotocopia: Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Patrioti; Non riconosciuti; Errata corrige, 1 giu.-1 lug. 1947.
40. Elenco in fotocopia: Partigiani combattenti; Patrioti; Errata corrige, 13 set.-13 ott. 1947.
45. Elenco: Partigiani combattenti; Patrioti; Errata corrige; Segue partigiani combattenti, 10 dic. 1947-10 gen. [1948].
48. Elenco: Partigiani combattenti; Partigiani caduti per la lotta di liberazione; Non riconosciuti, 15 feb.-15 mar. 1948.
Elenco errata corrige n. 4 - 1948
Elenco errata corrige n. 4, 20 mag.-20 giu. 1948.
Elenco n. 3/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Da Patriota a Partigiano combattente; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente documentazione; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente attività; Revoc...
Elenco n. 7/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente documentazione; Determinazione qualifica; Variazioni periodo; Da partigiano combattente invalido a Partigiano combattente invalido...
Elenco n. 8/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani; Determinazione qualifica; Revoche da Partigiani a non riconosciuti; Riconoscimenti avvenuti in riunioni precedenti; Errata corrige; Revisione gradi...
Schede personali partigiani - 1944-1999
Moduli prestampati in quattro pagine formato protocollo del Comitato provinciale di Pesaro dell'ANPI per la richiesta di iscrizione all'Associazione. I fascicoli, ordinati alfabeticamente, riportano i dati anagrafici dei partigiani e dei...
Fascicolo contenente elenchi dei partigiani con dati di recapito suddivisi per Comune. Comprende la situazione amministrativa della Sezione di Urbino al 21 giu. 1953 con i sul tesseramento dal 1950 al 953.
Fascicolo creato da Renato Pezzolesi contenente corrispondenza con l'Anpi nazionale e le sezioni, dati statistici e contabilità relativa al tesseramento del 1982 al 1992.
Rubrica alfabetica contenente i dati anagrafici e le formazioni di appartenenza dei partigiani tesserati dal 2008 al 2009.
Relazione amministrativa relativa all'Ospedale del reduce per il 1946.
Documentazione relativa alle pratiche di pensione per i famigliari di partigiani caduti. Il fascicolo raccoglie documenti per la pensione di guerra suddivisi alfabeticamente in fascicoli personali con camicia originale. Comprende la corrispondenza...
Attività assistenziale ANPI - 1947-1950
Il fascicolo comprende corrispondenza con l'Ufficio provinciale dell'Assistenza post bellica con la relazione sull'attività svolta nel poliambulatorio dell'Anpi e i relativi costi e ricavi. Nel fascicolo è presente una relazion...
"Pesca di beneficenza" - 1955-1957
Documentazione relativa all'organizzazione della Pesca di beneficenza negli anni dal 1955 al 1957 a scopo di beneficenza a favore delle famiglie dei partigiani caduti. In particolare il fascicolo comprende la contabilità delle tre edizioni de...
Pratiche partigiani estero - 1949
Elenco delle pratiche dei partigiani che hanno combattuto all'estero con dati anagrafici, qualifica, formazione e data del servizio prestato.
Pratiche partigiani estero - [1954]
Elenco manoscritto delle pratiche dei partigiani che hanno combattuto all'estero con dati anagrafici, qualifica, grado, formazione e data del servizio prestato.
Il fascicolo contiene corrispondenza della Sezione di Urbania dall'ottobre 1945 al febbraio 1952. Fra le carte del 1950 si segnala la corrispondenza del Comitato provinciale con la Questura riguardante le tre vittime di Urbania: Rosa Tommaset...
Decreto per lo scioglimento camera dei Deputati, firmato il 7 aprile 1921 e convocazione delle elezioni politiche del 18 maggio 1921.
"Pro memoria per S.E. il Capo del Governo" - [1935]
Testo dattiloscritto: Promemoria per Sua eccellenza il Capo del Governo: "Situazione politica" del [1935] con informazioni su personalità ed eventi della provincia di Pesaro..
"Pro memoria riservato personale" - 1943
Lettera del Gruppo di Pesaro della Legione territoriale dei Carabinieri, dell'11 novembre 1943, al Prefetto di Pesaro sull'uccisione di un comandante di un motoveliero nel porto di Pesaro.
"Incidenti mortali in occasione di esercitazioni di tiro in Pesaro" - 1943
Lettera della Compagnia di Pesaro al Ministero dell'Interno, del 17 novembre 1943, sull'uccisione di 10 civili e il ferimento di nove civili in Piazza Spalato, durante le esercitazioni dei militari tedeschi.
Denuncia azioni della GNR a Urbania - 1944
Lettera, del 16 gennaio 1944, del Commissario prefettizio al Capo della provincia, di denuncia dei comportamenti del Comandante della GNR a Urbania con allegate le lettere del parroco di Santa Maria in Campolungo e di Osvaldo Pagnini.
Copia delle carte della Commissione provinciale di censura di Pesaro dal 1942 al 1944.Si segnala un documento originale:Commissione provinciale di censura di Pesaro: Elenco degli stralci dal 16 al 30 apr. 1944.
Diari di sacerdoti e religiosi - 1942-1944; 1989
Fascicolo contenente diari di sacerdoti e religiosi in copia e trascrizioni di memorie e cronistorie riferite agli anni 1944-1945. Il fascicolo comprende gli scritti di:Don Giuseppe Rinaldini, parroco di Piobbico;Parte estrapolata dal diario del...
"Documenti fascisti e Repubblica di Salò" - 1943
Relazioni e rapporti periodici in copia e prevalentemente riprodotti della Questura di Pesaro e della Federazione dei Fasci di Combattimento del 1943.
"Nazi fascismo e Resistenza" - 1943-1944
Documenti e rassegna stampa in copia suddivisi da Renato Pezzolesi in buste in ordine cronologico per mese, comprende documenti in copia della Questura, Prefettura e Guardia nazionale repubblicana, del CLN e Stampa clandestina.Il fascicolo compren...
Relazione sulla demolizione dell'obelisco ai caduti fascisti del 30 agosto 1943.
Comitato di liberazione nazionale di Pesaro e Urbino - 1944-1948; 1980-1986
Documentazione in parte in copia e in parte riprodotta, raccolta da Carlo Paladini e Stefania Pallunto per la ricerca sul Comitato di Liberazione Nazionale per la pubblicazione di un saggio, pubblicato sul "Quaderno 2", Iders, e riunita...
Legione Tagliamento - 1944; 1995
Il fascicolo raccoglie documentazione in copia e rassegna stampa in relazione alla richiesta pervenuta all'Associazione combattenti di Pesaro sulla Legione Tagliamento. Comprende documento in copia "Ai legionari della Legione Tagliamento...
Elenco dei partigiani che hanno fatto parte del I Distaccamento della Brigata Villa Gap Fastiggi, con data di nascita, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della Commissione regionale. Per alcuni è ripor...
"III Dist.[accamento]" - [1947]
Elenco dei partigiani che hanno fatto parte del III Distaccamento della Brigata Villa Gap Fastiggi, con data di nascita, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della Commissione regionale. Per alcuni è rip...
Ruolino della Brigata Schieti, comandata da Adler Annibali, con elencati i partigiani per Battaglioni, Distaccamenti e squadre, con il periodo di appartenenza alla formazione e il riferimento agli elenchi della commissione regionale.
"Fucilati a Tavullia il 28-6-1944 - Fucilati a Lancialunga (Cagli) il 26-6-1944)" - [1950?]
Cartolina [s.d.] con le foto e le date di nascita dei partigiani fucilati a Tavullia il 28 giu. 1944 (Ivo D'Angeli, Nino Balducci, Giuseppe Benelli, Augusto Signoretti, Celestino Gerboni) e a Lancialunga (Cagli) il 26 giu. 1944 (Luigi Ferri, ...
Partigiani ancora da liquidare - 1950
Pratiche di partigiani ancora non ancora liquidati per i quali sono necessarie integrazioni. Comprende la corrispondenza con la Commissione regionale ed elenchi con i nomi e il riferimenti al numero degli elenchi pubblicati dalla Commissione Regio...
Schede dei decorati della provincia inoltrate da Alfonso Bartolini a Renato Pezzolesi, con la onorificenza attribuita e motivazione.
3. Elenco: Caduti per la lotta di liberazione; Partigiani combattenti; Patrioti; Mutilati e invalidi per la lotta di liberazione, 18 mar. 1946.
7. Elenco: Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Partigiani combattenti, 5 mag. 1946.
12. Elenco: Partigiani combattenti, 9 giu.-9 lug. 1946.
16. Elenco: Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Patrioti; Non riconosciuti né Partigiani né Patrioti, 1 ago.-1 set. 1946.
20. Elenco: Partigiani combattenti,15 set.-15 ott. 1946.
21. Elenco: Partigiani combattenti,19 set.-19 ott. 1946.
25. Elenco: Partigiani combattenti, 18 ott.-18 nov. 1946.
Riproduzione dattiloscritta dell'elenco 25 con nomi dei partigiani della provincia di Pesaro e Urbino in ordine alfabetico (P-Z).
Il fascicolo contiene corrispondenza della Sezione di Piandimeleto dal 1945 al 1952 relativa a pratiche di riconoscimento della qualifica di partigiano e assistenziali, comprende inoltre il verbale precongressuale del 1948 e del 30 novembre 1955 e...
Il fascicolo contiene corrispondenza dal 1950 al 1952 della Sezione di Santa Veneranda ed elenchi del settembre 1944, di partigiani e patrioti di Santa Veneranda, Distaccamento Gap Luigi Rossi di Ponte Valle, del gruppo di Quercia Bella, di Candel...