Risultati 11348

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima

2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Gemellaggio Lubiana Pesaro - 1984-1985

Documentazione inerente il gemellaggio culturale fra le città di Pesaro e Lubiana (ex Jugoslavia), con lo scopo di favorire scambi culturali, artistici, sportivi, sociali ed economici fra le due realtà. Si conserva inoltre corrispondenza e materia...

Genitori, famiglia, infanzia

  • MV-DP-DAA-b.88_fasc.2
  • Unità archivistica
  • 1975 con docc. del 1956, 1963, 1981 e s.d.
  • Parte diMoriconi Valeria

IN CARTELLINA "CORRISPONDENZA CON I GENITORI"Contiene soprattutto documenti di Angelo Abbruzzetti: corrispondenza (minute e lettere in arrivo) e curriculum vitae (anche bozza)(I).Contiene anche:lettera di Marise(II) (1 ago. 1975) e bigli...

Gennaio - giugno 1992

È di scena l’ambiguità. In "Don Sand, Don Juan" l'attrice interpreta una donna dalla fortissima personalità (Claudia Rocchi, 1992);"Trovarsi" questa sera all'Orfeo con Valeria Moriconi ("Corriere del Giorno"...

Gennaio - luglio 1991

La Rai festeggia Valeria guarita. La Moriconi regina del ciclo teatrale in onda sulla Rete Due ("Eva Express", 1991, articolo relativo a Così è se vi pare);La Moriconi in Pirandello «Così è (se vi pare)» ("Raidue", 1991);Così è...

Gennaio-luglio 1986

Gli artisti più amati dai telespettatori (1986, articolo in fotocopia);Una graziosa Giamburrasca (Gilberto Severini, 1986, si riferisce a Tutto è bene quel che finisce bene, articolo in fotocopia);«Grandi autori protagonisti» a Sirolo: Valeria Mor...

Gennaio-maggio 1984

Valeria: una belva contro la routine (Vittoria Perroni, 1984);In palcoscenico la solitudine della donna. "Pago il fatto di dire quello che penso" (Rino Alessi, "La Repubblica", 1984);… e per Pasqua un Vangelo laico (Silvana Gau...

Gennaio-maggio 1998

Valeria Moriconi. Intervista ad una signora del teatro, del cinema, nella vita (Paola Aspri e Antonia Bonomi, "www. arcobaleno.net", 1998);Nostre signore del teatro (Nanà Corsicato e Mariangela Mianiti, "Gioia", 1998);A teatro ...

Gennaio-maggio 2001

Valeria Moriconi. L'equilibrio di attrice (Giorgia Gelsi, "Fucine Mute 27", 2001),Prove al Piccinni con Pani e la Moriconi (R.Te., "La Gazzetta del Mezzogiorno", 5 gen. 2001, articolo relativo a un equilibrio delicato);Pri...

Gennaio-marzo 1985

Intanto Valeria Moriconi trionfa con Shakespeare (Enzo Fabiani, "Gente", 1985, articolo relativo a Molto rumore per nulla);Proclemer, Moriconi, Carmelo recitano per Enriquez nelle vecchie cave abbandonate del Monte Conero (E. B., 1985, a...

Gennaio-settembre 1977

Enriquez come attore ha scoperto l'umiltà (Carlo Brusati, "Corriere d'informazione", 8 feb. 1977, intervista);Notti bianche notti d’amore (Carlo Brusati, "Corriere d’informazione", 10 feb. 1977, articolo relativo a Le...

George

Dedica: "Dedicato a Valeria Moriconi con la testa e con il cuore".

Gin game

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:opuscolo (presente anche copia fotocopiata) di Teatro e società Srl di Pietro Mezzasoma;note di regia di Piero Maccarinelli (2 copie, entrambe fotocopie);copioni (entrambi in fotoco...

Gin game. Fotografie

  • MV-FOT-FS-cassetto5_busta75
  • Unità archivistica
  • [2002]
  • Parte diMoriconi Valeria

Fotografie di scena (anche 2 copie e fogli di provini) di Valeria Moriconi insieme a Massimo De Francovich(II).Fotografie di Tommaso Le Pera.

Giocando con Shakespeare

Presentazione (probabilmente un pieghevole in fotocopia) dello spettacolo di cui al titolo, con elenco delle opere da cui sono tratti i brani interpretati da Valeria Moriconi;copione (codice identificativo CM 11A), con annotazioni manoscritte di V...

Giocare davanti a Pio XII

Fotografia scattata a Roma in Piazza San Pietro. La partita è Benelli Victoria Pesaro - Stella Azzurra Roma 104-87, stagione 1955/1956, esibizione per i dieci anni di attività del C.S.I.

Paolini, Giovanni

Giorgio Secondini al tiro

Fotografia scattata al campo all'aperto di Via Flaminia, stagione 1965/1966, campionato di I Divisione.

Secondini, Giorgio

Giorgio Tornati e Jacques Chirac

  • IT ISCOP TG-15-2-8-scatola34-busta8-12
  • Unità documentaria
  • aprile 1984
  • Parte diTornati Giorgio

Giorgio Tornati consegna a Jacques Chirac l'edizione critica della Gazza Ladra. Si riconosce, alla destra di Tornati, Vladimiro Vannini.

Giorgio Tornati e Jacques Chirac

  • IT ISCOP TG-15-2-8-scatola34-busta8-10
  • Unità documentaria
  • aprile 1984
  • Parte diTornati Giorgio

Giorgio Tornati consegna una medaglia di Pesaro ed un attestato al sindaco di Parigi Jacques Chirac.

Risultati da 6051 a 6100 di 11348