- MV-RAL-B7_OT/190_555
- 1945
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione e introduzione di Giacomo Falco.
2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione e introduzione di Giacomo Falco.
Parte diMoriconi Valeria
Contiene lettera di trasmissione del copione da parte dell'autore a Valeria Moriconi (1 set. 1969).
I digiuni di Catarina da Siena
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Rapporti.
Parte diMoriconi Valeria
Con diciassette riproduzioni di opere grafiche di Edvard Munch; traduzione di Anita Rho; introduzione di Franco Antonicelli.Collana: I millenni.Contiene dedica a Franco Enriquez (4 ago. 1972).
Parte diMoriconi Valeria
Con diciassette riproduzioni di opere grafiche di Edvard Munch; traduzione di Anita Rho; introduzione di Franco Antonicelli.Collana: I millenni.
Parte diMoriconi Valeria
Film diretto da Mario Amendola e interpretato da Valeria Moriconi, Checco Durante, Gina Amendola, Ferruccio Amendola.Prodotto da Betauno Film.Durata 94 minuti.
I festeggiamenti al ritorno dalla capitale
Parte diPesaro e il basket
Fotografia scattata presso la stazione ferroviaria di Pesaro. In piedi sono riconoscibili da sinistra a destra Pigliacampo, l’allenatore Paolo Brualdi, Nardini, padre Evaristo Subissati, Marco Andreani; accosciati Angelini (secondo da sinistra) e ...
Brualdi, Paolo
Parte diMoriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:ritaglio di fotografia di locandina (con dedica manoscritta "Grazie, Valeria. Pietro") dello spettacolo rappresentato presso il Teatro Sistina di Roma;appunti manoscritti ...
I fili del tempo. Memorie di una vita
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
I giorni dei Turbin. Ivan Vasilevic. La corsa
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Pieghevole (fotocopia) relativo alla rappresentazione dello spettacolo di cui al titolo dal 27 mar. 1957 dalla compagnia del Teatro Stabile della città di Trieste(I).
Parte diMoriconi Valeria
Dramma ispirato al libro "Fiori rossi al Marinetto" di Valdo Fusi.
I grandi camaleonti. Fotografie
Parte diMoriconi Valeria
Valeria Moriconi durante una scena della quinta puntata de "I grandi camaleonti" (di Federico Zardi)(I).Contiene cartoline fotografiche di Ferrania con annotazioni manoscritte identiche(II).
I grandi camaleonti. Valeria Moriconi
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
I luoghi dello spettacolo. Cesena-Forli, 12-14 ottobre 1989
Parte diMoriconi Valeria
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Documenti per la preparazione della festa del I maggio (organizzazione degli incarichi, volantini, autorizzazioni, foto) firmati Lorenzo Cicerchia e Pietro Cancellieri.
Parte diMoriconi Valeria
Contiene dedica dell'autore a Valeria Moriconi.
I narcisi di Colono: drammaturgia del mito nella tragedia greca
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Commedia in due atti.Copione trasmesso alla trentaquattresima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 29.
Parte diMoriconi Valeria
Spettacolo di cui al titolo, fotografie realizzate da Erio Piccagliani (fotografo del Teatro alla Scala)(I).
Parte diMoriconi Valeria
D. A.: "Per difendere Valeria da ogni cattiveria".
Parte diMoriconi Valeria
Copione (codice identificativo CE/17) relativo allo spettacolo di cui al titolo, con annotazioni manoscritte di Franco Enriquez(I). Allegato al copione biglietto inviato da Corrado (non è specificato il cognome) a Franco Enriquez di congratulazion...
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Collezione di teatro, numero 55.Traduzione di Marisa Zini.
Parte diPesaro e il basket
Fotografia scattata a Bari durante i campionati italiani dei Giovani Fascisti. In piedi da sinistra a destra: Lamberto Volpotti, Giuseppe Moscatelli, Renato Fava; seduti da sinistra a destra: Stelvio Magnelli, Paolo Sallustri, Antonio Vitali.
Mazzoli, Paolo
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "Alla signora Valeria Moriconi con sincerità e stima".
I quaderni del dottor Cechov. Appunti di vita e letteratura di Anton PavlovIc Cechov
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di Pietro Zveteremich.Messaggio di auguri a Valeria Moriconi (5 set. 1985).
Parte diMoriconi Valeria
Copione (codice identificativo CM (cinema) 4) del film di cui al titolo prodotto nel 1953, con annotazione manoscritta sulla copertina "Signora Moriconi".
Parte diMoriconi Valeria
Film diretto da Sergio Corbucci, prodotto da Alessandro Jacovini, Tonino Cervi per Ajace Produzioni Cin.che e interpretato, tra gli altri, da Valeria Moriconi.Durata: circa 78 minuti(I).
I rusteghi. Nell'allestimento di Massimo Castri per Venetoteatro
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
I suoni incrociati. Poeti e musicisti nella Russia romantica
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Biblioteca Adelphi, numero 292.Traduzione dall'originale francese di Ena Marchi.Dedica a Valeria Moriconi (15 nov. 1995).
I tragici commedianti. Studio intorno a una famosa vicenda
Parte diMoriconi Valeria
Collana Biblioteca universale Rizzoli, numero 353-355.Traduzione di Itala B. Lossetti Castellini.
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Contiene lettera di trasmissione del copione da parte dell'autrice a Valeria Moriconi (8 apr. 2004).
Parte diMoriconi Valeria
Opuscolo (pagine staccate dalla copertina) del Teatro Stabile di Catania relativo alla stagione teatrale 1969-1970 e in particolare allo spettacolo di cui al titolo.
II Conferenza nazionale Flc - 1977
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Circolari della Flc nazionale relativa allo svolgimento della II Conferenza nazionale dei delegati svoltasi a Viareggio il 17-19 feb. 1977. Si segnala la presenza della relazione introduttiva, del documento conclusivo e di appunti manoscritti di G...
II Conferenza regionale del Pci - 1969
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Ritagli stampa e Bozza di documento per la II Conferenza regionale del Pci
II Congresso Cgil Marche - 1974
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Documentazione del II Congresso Cgil Marche Ancona 21-22 giugno 1974: corrispondenza, piano di assemblee per i congressi intermedi e zonali, risoluzione, temi, regolamento congressuale, elenco delegati, appunti e rassegna stampa.
II Congresso Comprensoriale di Pesaro e Urbino - 1985
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Cartella del II Congresso del comprensorio di Pesaro e Urbino della Filtea tenutosi a Urbino il 26 nov. 1985, comprende la relazione introduttiva e il documento per il Congresso nazionale.
II Congresso nazionale Federmezzadri – Pesaro 19-21 gen. 1950
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
II Congresso nazionale della Federmezzadri tenuto a Pesaro nel Teatro Rossini dal 19 al 21 gennaio 1950.