- MV-RAL-C5_OT/440_825
- 1974
Parte diMoriconi Valeria
Collana: I giganti delle letterature straniere.
2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diMoriconi Valeria
Collana: I giganti delle letterature straniere.
Icot Spa - Forlì - 1969-2002 Lac.
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Documentazione e corrispondenza con la Ditta Icot di Forlì in particolare relativa alla contrattazione aziendale con bozze di piattaforme rivendicative, appunti di riunioni, volantini e accordi a partire dal 1969. Un sotto fascicolo raccoglie comu...
Icot Spa - Forlì - 1993-1996; 1999
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Documentazione dal 1993 al 1996, prodotta e raccolta da Massimo Ansuini che comprende corrispondenza, in particolare con la Segreteria provinciale di Forlì che rappresenta la Fiom nazionale e Ministero del lavoro, e materiale relativo alla definiz...
Idea legno - Sant'Angelo in Lizzola - 1987 - 1994
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza con la Ditta Idea legno di Sant'Angelo in Lizzola (Montecchio) in particolare relativa alla richiesta di Cassa integrazione. Comprende le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1987 al 1993.
Parte diMoriconi Valeria
Ifi Spa - Tavullia - 1968 - 2002
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Documentazione relativa alla Ditta Ifi Spa di Tavullia, comprende:Corrispondenza relativa alla contrattazione aziendale e rinnovo dei contratti. Comprende comunicati stampa, volantini, appunti delle riunioni con l'azienda e materiale per la p...
Ifigenia in Aulide. Elettra. Oreste. Ifigenia fra i Tauri
Parte diMoriconi Valeria
Collana Biblioteca universale Rizzoli, numeri 1131-1134.Traduzione di Domenico Ricci.
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Dal soggetto al film, numero 53.
Il Consigliere imperiale. Sceneggiati TV
Parte diMoriconi Valeria
Appunti del servizio stampa n. 61.
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi.
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Sceneggiato televisivo Rai diretto da Sandro Bolchi e interpretato da Valeria Moriconi e Ottavia Piccolo.
Parte diMoriconi Valeria
Raccolta di opuscoli e schede relative al museo di cui al titolo
Parte diMoriconi Valeria
Fa parte di: Teatro italiano (vol. V).
Parte diMoriconi Valeria
Adattamento di Tonino Guerra; idea di Piero Zuffi e sceneggiatura di Rina Macrelli.
Parte diMoriconi Valeria
Adattamento di Tonino Guerra; idea di Piero Zuffi e sceneggiatura di Rina Macrelli.
Il Patalogo cinque & sei: annuario 1983 dello spettacolo. Cinema & televisione + video
Parte diMoriconi Valeria
Il Patalogo cinque & sei: annuario 1983 dello spettacolo. Teatro
Parte diMoriconi Valeria
Il Premio Duse, da un'idea nata 20 anni fa... Omaggio nel ricordo di Giancarlo Cazzani
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Il Teatro Solvay: 50 anni nella storia culturale di Rosignano
Parte diMoriconi Valeria
Prefazione di Dino Lessi.Contiene dedica di Dino Lessi per Valeria Moriconi del 4 feb. 1993.
Il Vangelo secondo Matteo. Edipo re. Medea
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Gli elefanti.
Parte diMoriconi Valeria
Commedia in tre atti.Copione trasmesso alla trentanovesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 45.
Il baldus e le altre opere latine e volgari
Parte diMoriconi Valeria
Contiene lettera di trasmissione del libro inviata da Gianni Ibrati a Franco Enriquez: "Caro Franco, ti mando la copia del "Baldus" che ti avevo promesso. Spero vederti presto. Con stima e simpatia" (20 feb. 1979).
Il balletto e l'opera di Aurelio M. Milloss al Maggio musicale fiorentino
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Piccola biblioteca Adelphi, numero 135.Dedica a Valeria Moriconi (Urbino, 25 apr. 1993).
Il beffardo. Fresco dramatico dugentesco in quattro atti
Parte diMoriconi Valeria
Il berretto a sonagli ('A birritta cu' 'i ciancianeddi)
Parte diMoriconi Valeria
Contiene dedica di Renato Stanisci a Valeria Moriconi (30 ago. 1993).
Il berretto a sonagli ('A birritta cu' 'i ciancianeddi)
Parte diMoriconi Valeria
Revisione critica condotta su manoscritto originale e versione italiana a cura di Renato Stanisci.
Il berretto a sonagli. La giara. Il piacere dell'onestà
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Biblioteca moderna Mondadori, numero 371.
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "Francesco Scarabicchi a Valeria Moriconi nella luce innocente dell'azzurro, con affetto" (Sirolo, Ago. 2001).
Parte diMoriconi Valeria
Fotocopia di pubblicazione a stampa.Contiene all'interno copione senza titolo (fogli sciolti).
Fascicolo creato d aRenato pezzolesi inerente il "caso di Ascoli Piceno", comprende documentazione rigurdante la sezione provinciale ANPI di Ascoli Piceno: corrispondneza; si segnala materiale riguardo atto teppistico di ispirazione fas...
Parte diMoriconi Valeria
Contiene dedica dell'autore a Valeria Moriconi (30 mar. 1995).
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di Rosa Calzecchi Onesti.
Parte diMoriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:due opuscoli (copie) dell'ATER Emilia Romagna Teatro in occasione della stagione teatrale 1982-1983;quattro pieghevoli del Teatro Biondo di Palermo e del Comune di Lugo in occa...
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Il ramo d'oro.Traduzione di Tommaso Landolfi; prefazione di Edoardo Guglielmi.
Il cavaliere della rosa. Fotografie
Parte diMoriconi Valeria
Fotografie di scena di Valeria Moriconi con attori diversi, tra cui si riconoscono Andrea Cavatorta, Liù Bosisio e Dario Cantarelli(I).Soprattutto fotografie di Tommaso Le Pera(II).SI CONSERVANO FOTOGRAFIE CON CODICI FS64/2, 8-10 + 1 con codice FS...
Il cavaliere della rosa. Valeria Moriconi
Parte diMoriconi Valeria
Il cavaliere della rosa. Valeria Moriconi e Andrea Cavatorta
Parte diMoriconi Valeria
Il cavaliere della rosa. Valeria Moriconi e Dario Cantarelli
Parte diMoriconi Valeria
Il cavaliere della rosa. Valeria Moriconi e Liù Bosisio
Parte diMoriconi Valeria
Il cavallo bianco. Storie di povera gente: contadini, braccianti e operai tra Chioggia e Adria
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a A Valeria Moriconi (Dic. 1990).
Il cinema italiano nel mondo. Atti del Convegno internazionale Pescara 11-12-13 luglio 2002
Parte diMoriconi Valeria