Il rinoceronte. Valeria Moriconi
- MV-FOT-FS-cassetto1_fasc.7-26
- Unità documentaria
- [1960]
Parte diMoriconi Valeria
Fotografia di Publifoto.
2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Il rinoceronte. Valeria Moriconi
Parte diMoriconi Valeria
Fotografia di Publifoto.
Il ritorno dell'uomo di fumo. Viaggio paradossale con Palazzeschi in un paese allegro e innocente
Parte diMoriconi Valeria
Collana Biblioteca universale Rizzoli.Dedica dell'autore: "A Valeria Moriconi, con ammirazione e amicizia".
Parte diMoriconi Valeria
Copione trasmesso alla cinquantatreesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 33.
Parte diMoriconi Valeria
Contiene biglietto di trasmissione dell'Autore.
Parte diMoriconi Valeria
Un prologo e due atti in quattro tempi.Contiene nota di Roberto Brivio per Valeria Moriconi e Franco Enriquez.
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "Alla cara Valeria Moriconi per ricordare i nostri incontri sul confine tra la vita e l'arte" (9 mar. 1970).
Il salotto di notte. La messinscena di 'Cosi è (se vi pare)' di Massimo Castri
Parte diMoriconi Valeria
Dedica manoscritta per Valeria Moriconi di Puppa Paolo.
Parte diMoriconi Valeria
Dedica di Maria Pia Pettinau Vescina a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi con l'ammirazione" (Brindisi, 15 mar. 1995).
Parte diMoriconi Valeria
Lettera di Giuseppe Scuppa (inviata probabilmente ad Angelo Abbruzzetti) di trasmissione del depliant del festival cinematografico internazionale di Bruxelles (1975).
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Il senso della nascita. Colloquio con Don Luigi Giussani
Parte diMoriconi Valeria
Collana Biblioteca universale Rizzoli, 369.
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Liberamente tratto dal romanzo di Robin Maugham.
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Biblioteca Adelphi, numero 79.
Il signor Leprotti è sensibile
Parte diMoriconi Valeria
Collana: I coralli, numero 37.
Parte diMoriconi Valeria
Dramma in due atti.Copione trasmesso alla cinquantunesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 36.
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Narratori moderni.Dedica dell'autore a Valeria Moriconi (mag. 1982).
Il sipario lacerato. La stagione d'oro del Teatro Petruzzelli
Parte diMoriconi Valeria
Contiene all'interno biglietto con dedica dell'autrice del 12 gen. 2001.
Parte diMoriconi Valeria
Contiene all'interno il catalogo della mostra di cui al titolo.
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Relazione introduttiva di Paolo Menzietti del Comitato regionale del Pci, al Convegno promosso dalla Federazione provinciale del Pci di Pesaro e Urbino su "I problemi del sistema mobiliero a Pesaro e nelle Marche. Le proposte del Pci", t...
Parte diMoriconi Valeria
Contiene lettera dell'autore a Valeria Moriconi (11 giu. 1984).
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria, con antica amicizia e affettuosa gratitudine, e con un "mare di sogni" sognati insieme, il suo Nazareno" (1 giu. 1985).
Il sogno e la realtà. Due amori nei sonetti di Shakespeare
Parte diMoriconi Valeria
Il sommacco. Piccolo inventario dei teatri palermitani trovati e persi
Parte diMoriconi Valeria
Dedica manoscritta per Valeria Moriconi di Anna Maria Casale (16 mar. 2003).
Il subconscio di Venezia. Romanzo
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di Lydia Lax.Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi, affascinante e sottile Venexiana Anzola, con ammirazione" (Milano, 10 apr. 1986).
Il successo dell'eccesso. Esiste un vero dandy?
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "A Valeria stupenda sempre e amica".
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria con meraviglia per la sua grande bravura e con affetto per la sua calda umanità" (Roma, 28 mar. 1979).
Il teatro Angelo Battelli di Macerata Feltria
Parte diMoriconi Valeria
Opuscolo a stampa. Sul frontespizio: Comunità montana del Montefeltro - Carpegna, comune di Macerata Feltria e provincia di Pesaro e Urbino.
Parte diMoriconi Valeria
Il teatro Ponchielli di Cremona
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Contiene dedica dell'autore del 19 marzo 1988: "A Valeria Moriconi con grande simpatia".
Il teatro a Pordenone nell'Ottocento
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Il teatro classico e un regista moderno
Parte diMoriconi Valeria
Estratto da Studi italiani di filologia classica. II serie Vol. XVII Fasc.1 (1999).Libro donato da Vittorio Spiga.Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria, favolosa interprete di tante diverse figure di donne, con ammirazione&qu...
Il teatro come decalcomania. Le immagini di Emanuele Luzzati per la Tosse
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Opera di Carlo Goldoni.Spettacolo diretto da Maurizio Scaparro e interpretato, tra gli altri, da Valeria Moriconi, Pino Micol, Nicoletta Maragno; messo in scena per la prima volta al Teatro Olimpico di Vicenza.
Parte diMoriconi Valeria
Edizione diretta da Maurizio Scaparro.
Parte diMoriconi Valeria
Quattro copioni relativi allo spettacolo di cui al titolo.Si segnala:copione (codice identificativo CM 64/a), con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi(I);copione (codice identificativo CM 64/b), con correzioni manoscritte probabilmente di V...
Parte diMoriconi Valeria
Dedica manoscritta per Valeria Moriconi di Cimnaghi M.R. (settembre 1984).
Il teatro dell'Espressionismo. Atti unici e drammi brevi
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Il teatro della guerra eterna. Dramma in 3 atti e 4 quadri
Parte diMoriconi Valeria