Risultati 11348

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima

2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Il ritorno di Leo

Copione trasmesso alla cinquantatreesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 33.

Il robot e il Minotauro

Un prologo e due atti in quattro tempi.Contiene nota di Roberto Brivio per Valeria Moriconi e Franco Enriquez.

Il sabato

Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "Alla cara Valeria Moriconi per ricordare i nostri incontri sul confine tra la vita e l'arte" (9 mar. 1970).

Il santo l'argento il tessuto

Dedica di Maria Pia Pettinau Vescina a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi con l'ammirazione" (Brindisi, 15 mar. 1995).

Il saprofita

  • MV-SPE-CT-b.50_fasc.12
  • Unità archivistica
  • 1975-[1976]
  • Parte diMoriconi Valeria

Lettera di Giuseppe Scuppa (inviata probabilmente ad Angelo Abbruzzetti) di trasmissione del depliant del festival cinematografico internazionale di Bruxelles (1975).

Il seme

Copia firmata dall'autore (30 ago. 1977).

Il servo

Liberamente tratto dal romanzo di Robin Maugham.

Il signore dei profumi

Dramma in due atti.Copione trasmesso alla cinquantunesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 36.

Il sogno e il mare

Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria, con antica amicizia e affettuosa gratitudine, e con un "mare di sogni" sognati insieme, il suo Nazareno" (1 giu. 1985).

Il subconscio di Venezia. Romanzo

Traduzione di Lydia Lax.Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi, affascinante e sottile Venexiana Anzola, con ammirazione" (Milano, 10 apr. 1986).

Il tatuaggio

Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria con meraviglia per la sua grande bravura e con affetto per la sua calda umanità" (Roma, 28 mar. 1979).

Il teatro Sannazzaro

Contiene dedica dell'autore del 19 marzo 1988: "A Valeria Moriconi con grande simpatia".

Il teatro classico e un regista moderno

Estratto da Studi italiani di filologia classica. II serie Vol. XVII Fasc.1 (1999).Libro donato da Vittorio Spiga.Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria, favolosa interprete di tante diverse figure di donne, con ammirazione&qu...

Il teatro comico

Opera di Carlo Goldoni.Spettacolo diretto da Maurizio Scaparro e interpretato, tra gli altri, da Valeria Moriconi, Pino Micol, Nicoletta Maragno; messo in scena per la prima volta al Teatro Olimpico di Vicenza.

Il teatro comico

Quattro copioni relativi allo spettacolo di cui al titolo.Si segnala:copione (codice identificativo CM 64/a), con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi(I);copione (codice identificativo CM 64/b), con correzioni manoscritte probabilmente di V...

Risultati da 6551 a 6600 di 11348