- MV-RAL-B2_OT/08d_366
- 1962
Parte diMoriconi Valeria
Fa parte di: Teatro italiano (vol. IV).
2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diMoriconi Valeria
Fa parte di: Teatro italiano (vol. IV).
Parte diMoriconi Valeria
Il teatro di Goldoni sulle scene italiane del Novecento
Parte diMoriconi Valeria
Contiene dedica dell'autore per Valeria Moriconi (27 ago. 1993).
Il teatro di Meldola: storia e restauro
Parte diMoriconi Valeria
Dedica manoscritta di Davide Drudi per Valeria Moriconi (24 nov. 1991).
Il teatro illustrato nelle edizioni del Settecento
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Il teatro in televisione. Regia e registi: dalle prime trasmissioni in diretta all'alta definizione
Parte diMoriconi Valeria
Il teatro italiano fra scena e letteratura
Parte diMoriconi Valeria
Il teatro italiano rende omaggio a S. Antonio
Parte diMoriconi Valeria
Due opuscoli (copie, LM/88) relativi al programma dell'evento di cui al titolo (presso la Basilica del Santo di Padova, 15 set. 1995);scaletta (seconda parte) dell'evento di cui al titolo e testo della poesia "Le strade" interp...
Il teatro italiano rende omaggio a Sant'Antonio
Parte diMoriconi Valeria
Registrazione dello spettacolo tenutosi a Padova il 15/09/1995, diretto da Antonello Belluco e interpretato, tra gli altri da Alberto Terrani e Valeria Moriconi.Al minuto 6, l'attrice legge "Le strade" di padre Virgilio Gamboso.Dura...
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Film diretto da Mario Amendola e interpretato, tra gli altri, da Valeria Moriconi, Maurizio Arena, Delia Scala, Alberto Bonucci.Prodotto da Guido Paolucci con la casa di produzione Betauno Film.Durata 95 minuti.
Parte diMoriconi Valeria
Copione (in tedesco, codice identificativo CE/12) relativo allo spettacolo di cui al titolo(I).
Parte diMoriconi Valeria
Il vantone FABIO NON LO TROVA AL 19 GENNAIO 2024
Parte diMoriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo prodotto dalla Compagnia dei Quattro.Contiene:copione (codice identificativo CM/14)(I);quattro opuscoli (codice identificativo LM/30) di presentazione del cartellone de La Compagnia dei Quat...
Parte diMoriconi Valeria
Fotografie (anche 1 doppione) dello spettacolo realizzate da Bosio, Raffaello Bencini e Pais e Sartarelli Fotoreportage(I).Si riconoscono Valeria Moriconi, Glauco Mauri, Michele Riccardini ed Enrico D'Amato.
Il vantone. Glauco Mauri ed Enrico D'Amato
Parte diMoriconi Valeria
Il vantone. Valeria Moriconi e Michele Riccardini
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Biblioteca moderna Mondadori, numero 206.
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi con molti cordiali auguri" (Roma, feb. 1973).
Il viaggiatore senza bagagli (Epistolario Pirandello-Abba)
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
D. A.: "Natale 72 Il teatro va bene e non ti dico di passare la vita a viaggiare come Marco Polo; ma qualche viaggetto per il mondo ci vorrebbe, no Valeria?! Lele".
Ilario Andreatini - 1988-1996 con doc. 1944-1945
Documentazione del funerale di Ilario Andreatini: manifesti, telegrammi e tre album foto a colori e rassegna stampa in copia e originale: da: "L'Unità" 13 set. 1944 e 30 ott. 1944; "Lovere Garibaldina" 16 giu. 1945.
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di Vincenzo Monti.In prima pagina nota manoscritta "Alessandro Giuffoni Montella, Teatro stabile di Torino Drammatizzazione Iliade Torino 18. 1. 1972".
Ima industria mobili - Mombaroccio - 1995 - 1996; 2000
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza con la Ditta Ima industria mobili di Mombaroccio, per ricorso alla Cassa integrazione. Sono presenti comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1995 al 1996 e 2000.
Immagini del teatro contemporaneo
Parte diMoriconi Valeria
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza prevalentemente in arrivo alla Segreteria Cgil di Pesaro relativa agli immigrati (leggi, censimenti nella provincia di Pesaro e Urbino, dati statistici, ricerche, occupazione). Si segnalano:Corrispondenza e docc. sulle L. 943/1986 e...
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Verbali manoscritti delle riunioni della Segreteria, del Comitato direttivo, piani di lavoro.
Parte diMoriconi Valeria
Commedia in due atti.Copione trasmesso alla quarantaquattresima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 4.
Documentazione relativa all'acquisizione di documenti fotografici e filmati individuati da Amedeo Montemaggi all'Imperial war Museum di Londra su incarico del Comitato promotore del Convegno sulla "Linea Gotica".
Parte diMoriconi Valeria
In cucina con Rossini. Ricette, lettere, aneddoti, motti, frizzi e bisticci del Cigno Pesarese
Parte diMoriconi Valeria
Cecchini, Paola
In memoria di una signora amica
Parte diMoriconi Valeria
Opera in quattro atti.
In punta di piedi. Poesie in vernacolo anconitano e in lingua
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "Con tanta ammirazione e cordialità" (Ancona, 16 ott. 1995).
Parte diMoriconi Valeria
Libera rievocazione del mondo shakespeariano.
In vece mia, un piccolo foglio...
Parte diMoriconi Valeria
Documenti relativi allo spettacolo di cui al titolo interpretato da Valeria Moriconi insieme a Massimo De Francovich(I):"In vece mia, un piccolo foglio" (pubblicazione della collana "Quaderni di documentazione diretti da Giorgio Str...
Inam: relazione al rendiconto dell'esercizio 1969
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Inam: relazione al rendiconto dell’esercizio 1969
Inaugurazione Cinema - Teatro Stoppani di Morro d'Alba
Parte diMoriconi Valeria
Programma (in formato cartolina) del "Veglionissimo del Cinema", relativo all'Inaugurazione del Cinema - Teatro di cui al titolo (2 mar. 1957, con la partecipazione di Valeria Moriconi).Contiene anche:"Il Comune di Morro d'...
Parte diTornati Giorgio
Si riconoscono Arnaldo Forlani, Giorgio Tornati e Karim Aga Khan IV.
Inaugurazione del Parco della Pace
Parte diTornati Giorgio
Inaugurazione del Parco della Pace
Parte diTornati Giorgio
Si riconosce Massimo Dolcini alla destra di Tornati.
Parte diMoriconi Valeria
Fotografia di Studio F.N. (in duplice copia) relativa all'evento di cui al titolo(I).RECORD DI AUTORITàStudio F.N. di P. Ferrari & C. tl 238950
Inaugurazione del Teatro delle celebrazioni 31/1/83 - SPIGA
Parte diMoriconi Valeria
Due fotografie relative all'inaugurazione di cui al titolo.(I)