Affichage de 11348 résultats

Description archivistique
Aperçu avant impression

2962 résultats avec documents numérisés Afficher les résultats avec des objets numériques

1990-1994

NELLA CARTELLINA "CORRISPONDENZA 1990-1999"Lettere, biglietti, cartoline, telegrammi, fax, pieghevoli, inviati a Valeria Moriconi (anche una lettera per Vittorio Spiga) da mittenti diversi tra cui Nina Vinchi, Maura Del Serra, Antonia Br...

Lettere in arrivo (senza data)

Lettere e biglietti trasmessi a Valeria Moriconi relativi a questioni personali e alla sua attività lavorativa, inviati da mittenti diversi tra cui Giovanna Bongiorno, Vittorio Franceschi, Maurizio Scaparro, Gina Lagorio; anche carteggio con Luca ...

Documenti da approfondire SPOSTA TUTTO NEL FASC. PRECEDENTE

QUESTO FASCICOLO SI TOGLIEPoesia di John Ratekin con firma autografa dell'autore (ritaglio di foglio incollato su cartoncino nero) [PER NOTA: sul foglio ritagliato The Dreammaker John Ratekin Mykonos 1979] IN INGLESEopuscolo pubblicato dalla ...

Anni Ottanta

Contratti (anche bozze) e lettere di incarico di Valeria Moriconi relative a collaborazioni con enti diversi tra cui Associazione teatri Emilia Romagna (ATER) - Emilia Romagna Teatro, Ente Teatro romano di Fiesole, Compagnia del pepe [DIRETTA DA N...

[Il Teatro nella vita di Franco Enriquez]

Risposte negative all'invito a partecipare al convegno di cui al titolo organizzato dal Centro studi Franco Enriquez il 2-3 giu. 1990 (trasmesse al Centro studi e Valeria Moriconi in qualità di presidente).Contiene telegrammi, lettere e fax i...

2003-2004

Fatture emesse nel 2003 e nel 2004 da Valeria Moriconi in qualità di attrice degli spettacoli "La nemica" e "Questa sera si recita a soggetto" destinate all'Associazione Teatro Biondo Stabile di Palermo (anche prospetti de...

Documenti su Ennio Flaiano e Teatro Arlecchino

Fotocopie di documenti(I):Ennio Flaiano, "La guerra spiegata ai poveri" (estratto di pubblicazione a stampa s.d. con correzioni manoscritte di Franco Enriquez);"Rosso & Nero. Il "Teatro Tascabile"" (contiene trasc...

[Agenda 1985]

Agenda di Valeria Moriconi.Si segnala: annotazione manoscritta di Valeria Moriconi relativa alle rappresentazioni degli spettacoli Pene d'amor perdute e Molto rumore per nulla e in particolare al suo rapporto con il pubblico e il Teatro veron...

X MATTEO [Appunti manoscritti]

Appunti manoscritti (minute di lettere, nomi di persone e relativ contatti ecc.) CONTENUTI ALL'INTERNO DELLA SCATOLA DELLE AGENDE E CALENDARI.

Un amore a Roma

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:copione (codice identificativo CM/5) con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi(I);due opuscoli del Teatro Parioli di Roma.due telegrammi inviati da Ernesto Calindri e dai geni...

Il rinoceronte

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo rappresentato dalla Compagnia dei quattro(I).Contiene:Eùgene Ionesco, "Il rinoceronte", Einaudi, 1960(II);il "copione suggeritore" (con annotazioni manoscritte di persone...

La Barraca

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo prodotto dalla Compagnia dei Quattro.Contiene:sette cartoline illustrate (di cui quattro del Teatro della Pergola di Firenze e tre del Teatro Quirino di Roma);due copioni degli atti unici &q...

[La Barraca. Bozzetti]

Bozzetti di Emanuele Luzzati (anche fotocopie) della scenografia e dei costumi dei personaggi dello spettacolo di cui al titolo.Contiene anche: fotografia (priva di codice) della scenografia dello spettacolo di cui al titolo.

Jacques ovvero la sottomissione

Pieghevole "I pomeriggi dei Quattro al Teatro Quirino" (contiene la presentazione delle rappresentazioni di "Jacques ovvero la sottomissione" e di "Atto senza parole")(I).

La voce umana

Tre Pieghevoli di presentazione de "I pomeriggi dei quattro" (iniziativa della Compagnia dei Quattro) relativi allo spettacolo di cui al titolo e a "Storia dello zoo" (e al suo autore Edward Albee)(I).

Radici

  • MV-SPE-SPT-b.11_fasc.29
  • Dossier
  • [1966] con un doc. s.d.
  • Fait partie de Moriconi Valeria

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:sei pieghevoli del Teatro Stabile di Torino, [1966](I);"Radici di Wesker" testo dattiloscritto con annotazioni manoscritte, s.d.;copione non rilegato (codice identificativ...

La vedova scaltra

Copione (codice identificativo CM 18) dello spettacolo di cui al titolo con annotazioni manoscritte riconducibili a Franco Enriquez(I).

Le mosche. Copioni

Cinque copioni relativi allo spettacolo di cui al titolo(I).Si segnala:copione (codice identificativo CM 20/B) con annotazioni manoscritte (scarsamente leggibili) all'interno probabilmente riconducibili ad Alberto Gagnarli (nome manoscritto s...

Edipo re

Due copioni (con timbro dell'Istituto nazionale del dramma antico in copertina) relativi allo spettacolo di cui al titolo.Si segnala:copione (codice identificativo CM 29/a), con sigla di Valeria Moriconi e sottolineature relative al personagg...

Sipario ducale

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Si segnala:pieghevole del Teatro G.B. Pergolesi firmato da Valeria Moriconi(I);otto telegrammi di congratulazioni per la prima dello spettacolo (27-30 mar. 1976)(II);copione (codice identifi...

La vita che ti diedi

Copione (codice identificativo CM40), con annotazioni manoscritte di persone diverse tra cui Valeria Moriconi(I).

Hedda Gabler

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:tre opuscoli relativi alla coproduzione Centro Teatrale Bresciano e l'ATER-ERT (Emilia Romagna Teatro) e alla stagione teatrale 1981/82(I);copioni (codici identificativi CM 44/...

Turandot

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:pieghevole del Teatro Pergolesi di Jesi (19 apr. 1982);due opuscoli (uno in fotocopia, codice identificativo LM/51) dell'Ater - Emilia Romagna Teatro;copione (codice identifica...

Emma B. vedova Giocasta

  • MV-SPE-SPT-b.31_fasc.68
  • Dossier
  • 1981-1982-1984, 1991-1992, 1994-95, 1999, 2003
  • Fait partie de Moriconi Valeria

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Si segnala:tredici opuscoli del Teatro della Badia Fiesolana (XXXIV Estate fiesolana, 7-15 lug. 1981); Teatro G.B. Pergolesi; Teatro Flaiano (stagione teatrale 1991-1992); Ente Teatro Romano...

Ekaterina Ivanovna

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:quattro opuscoli (codice identificativo LM/60a) dell'ATER Emilia Romagna Teatro in occasione della stagione teatrale 1983/84;volantino (Codice identificativo LM/60b) del Teatro...

La venexiana

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:due opuscoli (codice identificativo LM 61/a e LM 61/b) del Teatro di Roma per la stagione teatrale 1984-1985(I);lettere, biglietti e telegrammi (anche in lingua inglese) soprattutto...

Tutto è bene quel che finisce bene

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene.opuscolo Estate teatrale veronese 1986;note di regia e trama (3 fogli, fotocopie) intestati a Teatro e Società srl;busta di lettera (intestata a Teatro e Società Srl) con sopra mano...

Alla meta

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:pubblicazione a stampa Asti Teatro II (2 copie, una con codice LT/69), supplemento al n.3, lug. - set. 1989 di Hystrio (trimestrale di Teatro e di spettacolo diretto da Ugo Ronfani)...

Prima della pensione

Documentazione relativa allo spettacolo di cu al titolo.Contiene:due opuscoli (LT/91 e LT/94) del Teatro Nuovo Giovanni da Udine (stagione teatrale 1998-1999) e del Teatro Comunale di Imola "Ebe Stignani" (stagione teatrale 1999-2000);vo...

Elegia per una signora

Copione (codice identificativo CM 74), con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi(I).

Gin game

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:opuscolo (presente anche copia fotocopiata) di Teatro e società Srl di Pietro Mezzasoma;note di regia di Piero Maccarinelli (2 copie, entrambe fotocopie);copioni (entrambi in fotoco...

Una voce, una chitarra e un pò di luna

Copione (codice identificativo CM (cinema) 3) del film di cui al titolo prodotto nel 1956, recante sulla prima pagina l'annotazione manoscritta "V. Moriconi. Luglio '56".

Santa Giovanna

Copione (privo di codice identificativo) del film di cui al titolo trasmesso in televisione nel 1967, con annotazioni manoscritte di Franco Enriquez(I).

Il saprofita

Lettera di Giuseppe Scuppa (inviata probabilmente ad Angelo Abbruzzetti) di trasmissione del depliant del festival cinematografico internazionale di Bruxelles (1975).

Che notte quella notte

Tre copioni relativi al film di cui al titolo(I).Si segnala:copione (codice identificativo CM 5/A), con il cognome manoscritto di Valeria Moriconi sulla prima pagina e, all'interno del copione, annotazioni manoscritte di persona non identific...

Fuori scena

Soggetto (codice identificativo CV/260a, tratto dall'omonimo romanzo di Gina Lagorio), con annotazioni manoscritte probabilmente di Enzo Muzii (regista)(I);copione (codice identificativo CM(TV) 6), con annotazioni manoscritte probabilmente di...

VII Festival Adriatico della canzone

Due opuscoli (copie, LM/81) del "VII Festival Adriatico della canzone" svoltosi ad Ancona dal 19 al 21 lug. 1958 (Valeria Moriconi partecipa in qualità di collaboratrice del presentatore Corrado).

Medea. Melologo di Jiri Benda

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:studio intitolato "Alcuni cenni sulla Medea di Euripide" (in fotocopia);copione (codice identificativo CM 4/A), con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi(I);copione ...

Résultats 7501 à 7550 sur 11348