Bozza con elenchi e relazione sull'attività della formazione Sap di sant'Ippolito con i nomi anche dei partigiani di Vergineto (Barchi) al comando di Dino Cancellieri.I documento nella prima pagina comprende l'elenco delle consegne ...
Relazione di Renato Pezzolesi sull'attività svolta nella Brigata Gap Villa Fastiggi e nel Distaccamento Balducci che operava nella zona di Fontecorniale.
Rubrica alfabetica con elenchi manoscritti di partigiani e patrioti riconosciuti nelle riunioni della Commissione regionale del 21, 22, 23 e 24 gennaio 1947 con riferimento alla formazione di appartenenza e al periodo di attività partigiana. quali...
Autocertificazioni dei partigiani e patrioti per la riscossione dei premi di solidarietà e relative domande all'Ufficio provinciale assistenza post bellica - Sezione partigiani di Pesaro.Si segnala elenco manoscritto con le somme versate ai f...
Il fascicolo comprende documentazione, formata da elenchi delle forze, dei quadri militari, relazioni e dichiarazioni, in copia dattiloscritte, relative alla Brigata GAP "Villa Fastiggi", in particolare comprende:Elenchi dattiloscritti c...
Il fascicolo comprende corrispondenza dal 1982 al 1999; rassegna stampa; documenti personali in copia: stato di servizio nell'Esercito italiano; diario manoscritto dal 23 settembre al 7 ottobre 1943; corrispondenza del 1946 relativa alla rich...
Relazione ufficiale [di Ottavio Ricci] sull'attività della 5 Brigata. Il nome di Ottavio Ricci non compare sul documento ma si ricava dalla postfazione di Giuseppe Mari alla pubblicazione del 1980. Il documento, dattiloscritto, comprende aggi...
Ordine delle operazioni della Guardia nazionale repubblicana. Comando 111. legione, a firma Seniore Pezza Luigi" con le azioni di rastrellamento nelle zone di Cagli, Piobbico, Pianello.
Guardia nazionale repubblicana - GNR. 111. Legione
Il fascicolo comprende documentazione, corrispondenza, rassegna stampa originale e in copia relativa a Don Giuseppe Rinaldini. Si segnalano un raccoglitore con le fotografie scattate in occasione dell'intervista di Sandro Severi a Don Giusepp...
Il fascicolo comprende le memorie di Remo Rovinelli, manoscritte e firmate, con in testa: "Fano anno 1933 - 3 - febbraio. La caduta di un'organizzazione". E' presente inoltre documentazione in copia relativa al Comitato antifa...
Il fascicolo contiene il discorso in copia del Generale Adriano Salvadori, nella ricorrenza del 25 aprile del 1988 e il biglietto di ringraziamento della famiglia per la partecipazione al lutto.
Il fascicolo comprende memorie, testi degli articoli, corrispondenza con Carlo Paladini e fotografie di Walkiria Terradura. In particolare si segnala la foto di Walkiria "Lezione di geografia al fronte, Zona partigiana Cai Buccarini 1944"...
Il fascicolo contiene documentazione riguardante Evio Tomasucci. Comprende rassegna Stampa, 2003 e il manifestino ANPI per il funerale di Tomasucci, 11 gennaio 2012.
Il fascicolo contiene documentazione e corrispondenza originale di Emilio Nazzareno Trappoli relativa al comando del Distaccamento “Metaurense” della Brigata Bruno Lugli e all’attività svolta per il riconoscimento della qualifica di partigiano e d...
Cartina, disegnata a matita ,raffigurante il territorio e le strade che collegano Urbino a Pianello, passando per Fratte Rosa, probabilmente di Pietro Polcri del Distaccamento "Toscano".
Manoscritto: "Contabilità e amministrazione del gruppo <Metaurense> sede di Fossombrone dal gennaio 1944 al giorno della liberazione", con la dichiarazione di Trappoli del 15 ottobre 1944.
Volantino: "Delitti Nazifascisti", del 12 maggio 1944, firmato dal Comitato Provinciale del Fronte della gioventù, sulla fucilazione di Leone Balducci, Gino Barcelli, Sante Gagliardotto.
Il fascicolo contiene documentazione riguardante Francesco Tumiati e le celebrazioni in occasione del decennale del 50. della fucilazione. Si segnala in particolare:Fotografia in bianco e nero formato 24x30 di Francesco Tumiati;Carteggio con la fa...
Il fascicolo contiene documentazione e rassegna stampa in copia riguardante Guido Volponi, caduto delle Fosse Ardeatine. Comprende foto ricordo, rassegna stampa in copia, 1944, documenti in copia di Guido Volponi, 1944 e il dattiloscritto: "P...
La Serie conserva documentazione, corrispondenza, elenchi, riguardante i rapporti del Comitato provinciale con le Sezioni ANPI della provincia di Pesaro Urbino, suddivisa in ordine alfabetico per Comune. Comprende i verbali dei Congressi di sezione.
Il fascicolo contiene documentazione relativa alla sezione ANPI di Acqualagna, in particolare comprende carteggio del Comitato Provinciale con la sezione dal 1945 al 1950 e dal 1980 al 1990 corrispondneza raggruppata da Renato Pezzolesi riguardant...
Il fascicolo contiene documentazione relativa alla sezione ANPI di Cagli, in particolare comprende pratiche per il riconoscimento della qualifica, corrispondenza con il Comitato provinciale dal 1945 al 1955 protocollato e dal 1991 al 1990, corrisp...
Elenco dattiloscritto dei partigiani e dei patrioti riconosciuti di Cagli e Pianello con paternità e qualifica, è presente a parte l'elenco delle donne.
Il fascicolo contiene corrispondenza riguardante partigiani e patrioti di Cantiano dal 1972 al 1994 e carte relative alla Sezione ANPI di Cantiano.Il fascicolo è stato creato da Renato Pezzolesi per gestire pratiche di riconoscimento e celebrazion...
Richiesta alla Commissione regionale per il riconoscimento dei gradi di Giovanni Paruccini del 2 aprile 1947, con la relazione dell'attività svolta. nel Distaccamento Pisacane.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato Provinciale riguardante partigiani e celebrazioni di Casteldelci, in particolare degli anniversari dell'eccidio di Fragheto dal 1979 al 1990 ed elenchi dei partigiani della sezione di Castelde...
Il fascicolo contiene corrispondenza con il Comitato provinciale dal 1980 al 1995 e carte relative alla Sezione ANPI di Fermignano per la gestione delle pratiche di riconoscimento e celebrazioni della Resistenza a partire dal 1980, successivament...
Il fascicolo contiene documentazione relativa alle celebrazioni della Brigata Garibaldi "Bruno Lugli" svolte a Fontecorniale nel 1977 e nel 1979. In particolare si segnala:Corrispondenza del Comitato provinciale e il manifesto della Brig...
Il fascicolo contiene corrispondenza, ritagli stampa e ed elenco iscritti della Sezione di Fratterosa. Comprende il verbale dell'Assemblea congressuale del [1956] ed elenco iscritti anni Cinquanta; è presente inoltre articolo del Resto del Ca...
Il fascicolo contiene corrispondenza anche in copia del Comitato provinciale dal 1979 e il 1986, e corrispondenza con la Sezione di Montecalvo in Foglia dal 1948 al 1950. Fra i documenti della Sezione si segnala: elenco partigiani; Verbale della r...
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale del 1980 ed elenchi di partigiani della sezione ANPI di Montegranaro, quartiere di Pesaro.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1978 al 1995 e rassegna stampa relativa l'eccidio di Fragheto e la Miniera di Perticara con opuscoli e programmi di iniziative dal 1983 al 1988. Il fascicolo comprende la cor...
Testo manoscritto: "Punti sostanziali da trattare ai Congressi nelle Sezioni Anpi" con indicazioni e contenuti per lo svolgimento dei congressi di sezione.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1981 al 1998 ed elenco partigiani.Comprende rassegna stampa in copia e manifesti dell'Associazione nazionale combattenti del 1983 e 1992.
Piano di ricostruzione della zona del porto di Pesaro con l'indicazione dei fabbricati distrutti e quelli esistenti o ricostruiti del 26 gennaio 1948, con il visto dell'Ufficio tecnico del Comune di Pesaro del 6 settembre 1949.