- MV-RAL-D11_OT/607_997
- 1983
Parte deMoriconi Valeria
Traduzione e note di Gabriele Baldini.
2962 resultados con objetos digitales Muestra los resultados con objetos digitales
Parte deMoriconi Valeria
Traduzione e note di Gabriele Baldini.
Parte deMoriconi Valeria
Traduzione di Alberto Episcopi e Cathj Berberian.
Parte deMoriconi Valeria
Traduzione di Alberto Episcopi e Cathj Berberian.
Parte deMoriconi Valeria
Passio Laetitiae et Felicitatis
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
Spettacoli shakespeariani a Verona dal 1948 al 1963
Parte deMoriconi Valeria
Raccolta di stampe. Presentazione di Eligio Possenti; illustrazioni da acqueforti di Pino Casarini; note critiche di Bruno De Cesco.
Say Goodbye: you may never see them again
Parte deMoriconi Valeria
Disegni di John Allin, testi di Arnold Wesker.Dedica dell'autore Arnold Wesker : "For Valeria: to thank you for dinner and so that she should not be angry with me forever. With admiration and affection, Andy Wesker" (Londra, 26 ott....
Parte deMoriconi Valeria
Fa parte di: Cante al Signor (vol. II). Nella prima pagina disegno di donna in maschera. "A Valeria. Franco Fiabane 1988".Dedica dell'autore: "A Valeria nostra interprete e maschera senza altro molto con infinita stima".
Là dove il sole e la luna s'incontrano
Parte deMoriconi Valeria
Firme di tutti gli autori.
Storie di primogeniti e figli unici
Parte deMoriconi Valeria
All'interno biglietto di trasmissione dell'ufficio stampa della casa editrice e rassegna stampa (in fotocopia) relativa al libro.
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autore: "A Valeria, per adesso e allora" (8 mag. 1990).
Parte deMoriconi Valeria
Dedica di Ruggero Savinio: "A Valeria Moriconi con simpatia e grandissima ammirazione" (Torino, 5 nov. 1987).
Parte deMoriconi Valeria
Contiene disco recante lo stesso titolo.Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi! Hai acceso una miccia alla mia immaginazione… Inventa qualcosa per me, astro lucente in perenne apogeo. Danza, canta, schiudi le valve pe...
In punta di piedi. Poesie in vernacolo anconitano e in lingua
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "Con tanta ammirazione e cordialità" (Ancona, 16 ott. 1995).
Ho visitato Chopin. Divagazioni tra omeopatia e psicoanalisi
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "All'attrice a me più cara" (1998).
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria, con grande affetto e eterna ammirazione. Peppino".
La casa di ghiaccio. Venti piccole storie russe
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "Con la gratitudine e la simpatia" (Milano, 15 mar. 2000).
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "Alla più brava della attrici. La più anonima delle scrittrici" (10-5-79 Milano).
Figli sereni di amori smarriti. Ragazzi e adulti dopo la separazione
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "A Valeria grazie per le emozioni che mi hai dato a teatro!".
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi con antica amicizia, questa storia di una donna straordinaria per laici e credenti" (Roma, 2 lug. 1997).
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "A Valeria, senza aggiungere inutili complimenti per la sua forte personalità: nella vita e nel palcoscenico" (Catania, feb. 1985).
Ci fu un tempo. Ricordi fotografici di Franco Antonicelli, 1926-1945
Parte deMoriconi Valeria
Introduzione e testi di Alberto Papuzzi.Dedica di Renata a Valeria Moriconi: "A Valeria anche a nome del suo ammiratore Franco (e di Patrizia)".
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi (Roma, 27 giu. 1985).
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "Alla Divina! L'unica Valeria vera nel teatro italiano. Un'aspirante […]" (1987).
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi (1983).
Parte deMoriconi Valeria
Firma dell'autrice. All'interno foglio sciolto con poesia e biglietto dell'autrice.
Il cavallo bianco. Storie di povera gente: contadini, braccianti e operai tra Chioggia e Adria
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a A Valeria Moriconi (Dic. 1990).
Parte deMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi (Milano, mar. 1977).
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
La paglia bruciata. Racconti in versi
Parte deMoriconi Valeria
Collana: I narratori di Feltrinelli, numero 133.Contiene dedica a Valeria Moriconi (31 dic. 1970).
Parte deMoriconi Valeria
Collana: I narratori di Feltrinelli, numero 157.
Mise en scène d'Othello de Shakespeare
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
Allegato a "Epoca" n. 1997 del 9 gennaio 1989. Traduzione di E. G.
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
Il giardino dei fiori di ghiaccio
Parte deMoriconi Valeria
Contiene lettera di trasmissione della casa editrice a Valeria Moriconi (30 giu. 1992).
Parte deMoriconi Valeria
Traduzione di Annuska Palme Sanavio.Contiene dedica e biglietto della traduttrice a Valeria Moriconi
Das Kaffeehaus. Ovvero "la bottega del caffè". Da Carlo Goldoni
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
Collana: Testi teatrali.
Edipo. Nell'allestimento di Pino Micol per Venetoteatro
Parte deMoriconi Valeria
Farse quotidiane. Intrattenendo il signor Sloane; Il malloppo; Ciò che vide il maggiordomo
Parte deMoriconi Valeria
Contiene dedica a Valeria Moriconi (15 nov. 1984).
Il padre. I creditori. La signorina Julie
Parte deMoriconi Valeria
Collana: GUM teatro di tutti i tempi, numero 26.Fa parte di: Teatro (vol. 1).
Parte deMoriconi Valeria