Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Relazione dell'1 ago. 1944 sottoscritta dal comandante del Gruppo, Dario Rossetti (Rani d'Ancal), e a nome del commissario politico Giovanni Iommi. Il doc. è inviato ai comandi militari italiano e inglese di Ascoli Piceno e, per conoscen...
Elenchi di partigiani, relazioni e testimonianze varie (relative soprattutto alla Brigata Garibaldi Pesaro e al CLN della Provincia di Pesaro).Contiene anche:lettera di Giuseppe Mari per Wolframo Pierangeli (risposta alle critiche di Pierangeli su...
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo di nascita, estremi cronologici dell'arruolamento, grado partigiano ricoperto, ruolo ricoperto in qualit...
Relazione dei componenti il Comitato: Mario Gambioli, Elvio Domenichelli, Luigi Fagioli, Dario Guazzugli-Marini, Giulio Guazzugli-Marini, Daniele Rossi e Giovanni Venturi.
Lettera firmata, redatta su c. intestata della Regia prefettura di Pesaro e Urbino e inviata al Ministero dell'Interno-Direzione generale dei servizi di P.A.(I).
Relazione sottoscritta dal commissario politico e dal comandante della Brigata di cui al titolo(I). Mancano gli allegati ("Elenco dei caduti, dispersi e feriti"; "Elenco dei prigionieri di guerra e civili consegnati alle Autorità al...
Relazione s.d.(I) con i seguenti allegati:• "Documenti comprovanti il contributo apportato dalla 5a Brigata Pesaro nella lotta di liberazione nazionale contro i nazi-fascisti", s.d.• Ordine di operazioni n. 1 di Luigi Pezza (comandante d...
L'Archivio Giuseppe Mari comprende prevalentemente documentazione (soprattutto relazioni, elenchi, carteggio, fotografie e articoli di giornali) prodotta ed acquisita dal soggetto produttore durante le ricerche e gli studi da lui compiuti in ...
Elenco dattiloscritto con le formazioni della Ia. Brigata Gramsci (Distaccamento del I Battaglione della V Brigata Garibaldi Pesaro) con i nominativi dei quadri e dei partigiani con il periodo di attività. Gli elenchi comprendo anche i riferimenti...
Documentazione e corrispondenza in entrata e uscita in prevalenza con la Commissione regionale per il riconoscimento dei gradi relativa alla 5. Brigata Garibaldi, comprende dichiarazioni dei partigiani, relazioni dei Comandanti partigiani con elen...
Dichiarazione, del 20 agosto 1947, firmata da Corrado Budassi e Antonio Bisciari, Comandante e Commissario politico del Distaccamento Guadalajara relativa ai partigiani che hanno ricoperto ruoli di comando.
Proposta, firmata da Alfredo Arceci, del Consiglio della V Brigata Garibaldi Pesaro relativa alle proposte per il riconoscimento dei gradi ai comandanti della Brigata, decisa nelle riunioni del 20 marzo e 14 aprile 1947.
Il fascicolo è formato dalla documentazione relativa alla I Brigata GAP Villa Fastiggi, Comprende:Corrispondenza della Sezione Anpi di Villa Fastiggi (giu. 1955) con il Distretto militare di Pesaro con i nominativi dei partigiani della I Brigata ...
Ruolino del I Distaccamento del I Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi con la data di costituzione e partigiani con ruoli di comando delle squadre.
Ruolino del III Distaccamento del I Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi con la data di costituzione e partigiani con ruoli di comando delle squadre. Per la I squadra, comandata da Iride Pianosi, si specifica "Servizio di staffette e ...
Ruolino del II Distaccamento del II Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi con la data di costituzione e partigiani con ruoli di comando delle squadre.
Il fascicolo è stato creato da Renato Pezzolesi con 6 sottofascicoli con le dichiarazioni della Commissione regionale ordinate alfabeticamente per nome dei partigiani e dei patrioti con il riferimento alla data della seduta della Commissione in cu...
Elenchi dattiloscritti con annotazioni manoscritte delle forze impiegate nella 3. Brigata Schieti divisa per Battaglione, distaccamenti e squadre con indicato il periodo di attività e il riferimento al numero e alla posizione negli elenchi della C...
Documentazione relativa alle formazioni militari della Brigata Bruno Lugli con appunti e annotazioni manoscritte risalenti alla fase di ricostruzione dei ruoli e gradi per il riconoscimento della qualifica partigiana.La data di creazione si ricava...
Il fascicolo è stato creato in fase di riordino con documentazione precedentemente sciolta. Comprende:Circolare dell'Anpi provinciale alle sezioni per l'invio delle tessere ad honorem con allegate le schede divise per sezione Anpi i nomi...
Il fascicolo comprende le attestazioni dei partigiani le cui pratiche sono state istruite da sindacati o patronati; i documenti sono in ordine alfabetico, presente materiale in copia.