Identity area
Reference code
MV-SPE-SPT-b.5_fasc.14
Title
La lezione
Date(s)
- 1960-1961 (Creation)
Level of description
File
Extent and medium
Fascicolo cartaceo.
b.4_fasc.14
b.4_fasc.14
Context area
Name of creator
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Eùgene Ionesco, "La Cantatrice calva e altre commedie", Einaudi, 1960(I).
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Note
(I) Il libro contiene solamente il testo de "La lezione" (da p. 165) e, al suo interno, timbro a secco e autorizzazione alla rappresentazione dello spettacolo rilasciata alla Compagnia dalla Divisione censura teatrale il 20 ott. 1961.
Sulla copertina parte del titolo ("La Cantatrice calva") depennato e sono presenti le parole manoscritte "Censura" e "La lezione" e i timbri a inchiostro della Compagnia dei Quattro. Infine il piatto anteriore risulta staccato da quello posteriore.
Sulla copertina parte del titolo ("La Cantatrice calva") depennato e sono presenti le parole manoscritte "Censura" e "La lezione" e i timbri a inchiostro della Compagnia dei Quattro. Infine il piatto anteriore risulta staccato da quello posteriore.