Area dell'identificazione
Tipologia del soggetto produttore
Persona
Forma/e autorizzata/e del nome
Lupatelli, Francesco
Area della descrizione
Date di esistenza
1923 gen. 27 - 2009 ago. 19
Storia
Francesco Lupatelli nasce il 27 gennaio del 1923 in comune di Cantiano nella frazione di Pontedazzo da una famiglia di estrazione contadina che ha da poco lasciato il podere mezzadrile col cui nome,”Ca’ Giuanni”, i membri della famiglia continueranno ad ... »
Luoghi
Pontedazzo, Comune di Cantiano (luogo di nascita;)
Reggio Emilia (luogo di morte)
Reggio Emilia (luogo di morte)
Area di controllo
Norme e/o convenzioni
International standard archival authority - ISAAR (CPF), seconda edizione, ottobre 2003.
Norme italiane per l'elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), seconda edizione, luglio 2014, regola E.1.1 Denominazione di ... »
Norme italiane per l'elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), seconda edizione, luglio 2014, regola E.1.1 Denominazione di ... »
Grado di elaborazione
Bozza
Livello di completezza
Intermedio
Data/e della descrizione
Creazione del record di autorità: 13 novembre 2020.
Compilazione del record di autorità: 25 aprile 2022.
Compilazione del record di autorità: 25 aprile 2022.
Lingua/e
- italiano
Fonti
Le note biografiche sono state curate da Giampiero Lupatelli.
Francesco Lupatelli, Cronache partigiane, Luglio 1943 luglio 1944. - 3. revisione, Cantiano, stampa 2000 (Cagli, Grafica Jolly).
Francesco Lupatelli, Cronache partigiane, Luglio 1943 luglio 1944. - 3. revisione, Cantiano, stampa 2000 (Cagli, Grafica Jolly).
Note sulla compilazione
Creazione del record di autorità: Memorie di Marca.
Compilazione del record di autorità: Anna Della Fornace.
Compilazione del record di autorità: Anna Della Fornace.