Mari, Giuseppe

Area dell'identificazione

Tipologia del soggetto produttore

Persona

Forma/e autorizzata/e del nome

Mari, Giuseppe

Altre forme del nome

  • Carlo Marini <nome di battaglia partigiano>

Area della descrizione

Date di esistenza

1911 dic. 30 - 2002 set. 20

Storia

Giuseppe Mari nasce il 30 dicembre 1911 a Urbino, nel quartiere San Polo, da Primo Mari e Teresa Galli. A Urbino, frequenta l’Istituto magistrale "Bernardino Baldi" presso cui si diploma nel 1930. Si laurea in Pedagogia all'Università di Torino nel 1938.
... »

Luoghi

Urbino (luogo di nascita)
Pesaro (luogo di morte)

Funzioni, occupazioni e attività

Insegnante, militare, partigiano, storico, scrittore e politico.

Contesto generale

Resistenza e secondo dopoguerra fino agli anni 2000.

Area delle relazioni

Entità collegata

Mari, Carlo

Categoria della relazione

famiglia

Tipo di relazione

Mari, Carlo è figlio/a di Mari, Giuseppe

Area di controllo

Codice identificativo del record d’autorità

MdM_IT_P_00017

Norme e/o convenzioni

International standard archival authority - ISAAR (CPF), seconda edizione, ottobre 2003.
Norme italiane per l'elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), seconda edizione, luglio 2014, regola E.1.1 Denominazione di ... »

Grado di elaborazione

Finale

Livello di completezza

Intermedio

Data/e della descrizione

Creazione del record di autorità: 5 dicembre 2016.
Compilazione del record di autorità: 7 dicembre 2016.

Lingua/e

  • italiano

Fonti

Note biografiche sul periodo urbinate a cura degli allievi della classe 4^ F dell'anno scolastico 2019-2020 (Prof.ssa Giovanna Errede) del Liceo delle Scienze Umane Bernardino Baldi di Urbino, 4 febbraio 2020, in Archivio storico del Liceo scientifico e ... »

Note sulla compilazione

Creazione: Memorie di Marca, 5 dicembre 2016.
Compilazione: Luigi De Palo, 7 dicembre 2016.
Revisione: Anna Della Fornace 14 febbraio 2020.