Area dell'identificazione
Tipologia del soggetto produttore
Persona
Forma/e autorizzata/e del nome
Paladini, Carlo
Area della descrizione
Date di esistenza
1920 lug. 19 - 2010 apr. 29
Storia
Carlo Paladini viene arruolato a Pola all’età di vent’anni, in zona di operazioni, nel Battaglione San Marco. Ammalatosi per cause di servizio, viene riconosciuto grande invalido di guerra. Dopo l’armistizio, insieme all’amico Aldo Carboni, partecipa ... »
Luoghi
Pesaro (luogo di nascita e di morte)
Pola (luogo in cui viene arruolato)
Sondrio (luogo di attività politica)
Pola (luogo in cui viene arruolato)
Sondrio (luogo di attività politica)
Funzioni, occupazioni e attività
Partigiano, giornalista, politico.
Area di controllo
Codice identificativo del record d’autorità
MdM_IT_P_00003
Norme e/o convenzioni
Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’... »
Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’... »
Grado di elaborazione
Finale
Livello di completezza
Intermedio
Fonti
Archivio Anpi. Personalità della Resistenza. Carlo Paladini;
Carlo Paladini, L'ultimo congresso : storia e cronaca di una associazione partigiana : fatti, uomini d'azione, intellettuali, istituzioni raccontati da un ex presidente. Pesaro, 1979-1991, stampa 1992.
Carlo Paladini, L'ultimo congresso : storia e cronaca di una associazione partigiana : fatti, uomini d'azione, intellettuali, istituzioni raccontati da un ex presidente. Pesaro, 1979-1991, stampa 1992.
Note sulla compilazione
Creazione: Memorie di Marca 15 ottobre 2018
Compilazione: Anna Della Fornace in data 19 aprile 2019.
Compilazione: Anna Della Fornace in data 19 aprile 2019.