Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
MV-PTR-b.76
Denominazione o titolo
Premi
Data/e
- 1970, 1976-1977, 1979-1981, 1986-1988, 1991-1992, 1995, 1998, 2000-2002 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Cartellina con elastico
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione o versamento
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
Documentazione varia relativa a premi diversi conferiti a Valeria Moriconi.
Contiene:
- corrispondenza inviata da enti diversi a Valeria Moriconi (in particolare inviti alle premiazioni e lettere di trasmissione di documenti diversi)(I);
- opuscoli(II);
- telegrammi(III);
- pergamena relativa al premio "Ape d'oro 1987" conferita a Valeria Moriconi (3 ott. 1987)(IV);
- comunicato stampa relativo alla consegna della medaglia d'oro da parte del Comune di Jesi a Valeria Moriconi e la successiva risposta dell'attrice jesina (Quindicinale d'informazione dell'Amministrazione Comunale, 17 feb. 1970);
- sottofascicolo dal titolo Premio città di Staffolo: fotografia dell'evento (priva di codice identificativo) e fotocopia di volantino dell'evento e due articoli di giornale(V).
Si segnala: copia di telegramma inviata da Bettino Craxi a Elena Maricucci in merito al conferimento dell'onorificenza dell'Ordine "Al merito della Repubblica Italiana (Roma, 17 dic. 1985) e relativo biglietto di trasmissione della predetta copia da Elena Maricucci a Valeria Moriconi (9 apr. 1986).
Contiene anche: lettera inviata dalla segreteria del premio "Maschera d'Argento" a un destinatario non identificato di trasmissione di notizie e fotografie relative alla XXXIV edizione (in fotocopia le alcune note sulla manifestazione e su Valeria Moriconi) e alla pubblicazione in un giornale (non è specificato quale) di un resoconto della manifestazione.
Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto
Incrementi previsti
Criteri di ordinamento
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione
Condizioni che regolano l’accesso
Condizioni che regolano la riproduzione
Lingua della documentazione
Scrittura della documentazione
Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area delle informazioni relative a documentazione collegata
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
(I) Premio Provincia di Ancona; Premio agrodolce; Premio Pirandello "Maschere Nude", Premio Quadrivio 1980; Premio IDI Habet; Premio Veretium 1981; conferimento delle onorificenze dell'Ordine "Al merito della Repubblica Italiana" e di "Grande Ufficiale"; Prisma d'oro; Premio Zen; Premio Internazionale Gino Tani; Premio Toti Dal Monte - Simpatia e Premio Internazionale Universum.
(II) XXIII premio Internazionale "Le Muse" (2 copie); III Premio Internazionale Federico II 1996/2000; Premio Quadrivio 1980 e I Edizione Premio Internazionale Carlo Alberto Cappelli (sulla copertina firme di persone non identificabili).
(III) Premio Veretium 1981 (2 copie); Premio della Critica Teatrale 1981; consegna della Aurea chiave del primo camerino del Teatro della Pergola e XXXV Premio Renato Simoni.
(IV) Priva di codice identificativo PR.
(V) Sottofascicolo creato durante la precedente attività di riordinamento.
(II) XXIII premio Internazionale "Le Muse" (2 copie); III Premio Internazionale Federico II 1996/2000; Premio Quadrivio 1980 e I Edizione Premio Internazionale Carlo Alberto Cappelli (sulla copertina firme di persone non identificabili).
(III) Premio Veretium 1981 (2 copie); Premio della Critica Teatrale 1981; consegna della Aurea chiave del primo camerino del Teatro della Pergola e XXXV Premio Renato Simoni.
(IV) Priva di codice identificativo PR.
(V) Sottofascicolo creato durante la precedente attività di riordinamento.