Unidad documental compuesta b.78_fasc.69 - Rassegna stampa. Riviste. 1 novembre 1989 - dicembre 1995

Área de identidad

Código de referencia

MV-RS-b.78_fasc.69

Título

Rassegna stampa. Riviste. 1 novembre 1989 - dicembre 1995

Fecha(s)

  • 1989-1995 (Creación)

Nivel de descripción

Unidad documental compuesta

Volumen y soporte

Fascicolo cartaceo.
b.109_fasc.1

Área de contexto

Nombre del productor

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Historia archivística

Origen del ingreso o transferencia

Área de contenido y estructura

Alcance y contenido


  • Cleopatra dei veleni a Anna dei miracoli (Valeria Moriconi e Mariangela Melato, "Il Venerdì" (supplemento di "Repubblica"), anno II, n. 46, [nov. 1989], p. 87;
  • L'amore del conquistatore. Valeria Moriconi è l'interprete d'eccezione di Antonio e Cleopatra di William Shakespeare. Sono in scena con lei Massimo De Francovich, Massimo Belli, Dario Cantarelli, Donatello Falchi. La regia è di Giancarlo Cobelli (Monica Marra, "Mongolfiera", [n. 4/89], 8 feb. 1989, p. 27);
  • Valeria: un amore nella vita "un altro" sul palcoscenico. La Moriconi nella finzione scenica dimostra una forte simpatia per il suo "partner" ma nella realtà è legata a un solo uomo. La famosa attrice anche se durante le repliche della commedia Madame- Sans-gene ogni sera si getta fra le braccia di Patrizio, finita la recita torna sempre da Vittorio (Rosa Terabus, "Eva Express", anno LVII, n. 12, 29 mar. 1990, pp. 32-33);
  • La calma preda. Altro che pensione: le cinquantenni non sono mai state così corteggiate. Un sessuologo spiega perchè (Maria Grazia Cutuli, "Epoca", n. 2073, 4 lug. 1990, p. 52, 2 copie);
  • Se la lavandaia diventa "marescialla". Da giovedì 3 gennaio al Quirino va in scena Madame Sans-Gene, una liolà in gonnella, interpretata da Valeria Moriconi (Rodolfo Di Giammarco, "TrovaRoma" (supplemento di Repubblica), n. 184, dic. 1990, p. 16);
  • Valeria Moriconi. Riscoprire Savinio. Da «Emma B.» a «La nostra anima», una scelta coraggiosa e controcorrente ("Epoca", n. 2141, 23 ott. 1991, p. 121);
  • “Emma B.” senza pudori (A. V., "TrovaRoma" (supplemento di "Repubblica"), n. 213, 10 ott. 1991, p. 19);
  • La nostra anima ("TrovaRoma" (supplemento di "Repubblica"), n. 216, 7 nov. 1991, p. 25);
  • Se l'Europa sale sul palco (Rodolfo Di Giammarco, "Dossier", [1991], pp. 76-79, articolo relativo a diversi spettacoli tra cui La nostra anima (I);
  • Copertina: "Valeria Moriconi interpreterà Savinio il 10 luglio a Spoleto" ("Dossier", [1991], 2 copie) (II);
  • E Valeria-Donata incontrò se stessa. Valeria Moriconi è l’interprete di "Trovarsi", il testo che Pirandello dedicò alla grande attrice Marta Abba. Il debutto romano è atteso martedì al teatro Quirino (Rodolfo Di Giammarco, "TrovaRoma" (supplemento di "Repubblica"), n. 225, 23 gen. 1992, p. 29);
  • Quell’attore è come un tonno (Rita Cirio, "L'Espresso", n. 8, 23 feb. 1992, pp. 102-103, articolo relativo a Trovarsi);
  • Savinio exhibition at the Accademia Italiana ("Hello!", n. 195, 21 mar. 1992, pp. 28-29, articolo relativo a Emma B. vedova Giocasta) (III);
  • Copertina e articolo Per ridere e piangere. Protagonisti Paolo Rossi e la Moriconi ("In Teatro", anno II, n. 4, apr. 1992, p. 4, 5 copie, articolo relativo a Emma B. vedova Giocasta);
  • Valeria Moriconi. Con il cuore e con la pancia (Anna Maria Mori, "Il Venerdì" (supplemento di "Repubblica"), n. 228, 26 giu. 1992, p. 39);
  • L'indomita Valeria vestita da Dongiovanni. La Moriconi in «Don Sand Don Juan» (Sandro Bolchi, "Oggi", anno XLVIII, n. 29, 13 lug. 1992, p. 121);
  • Votate la vostra tv ("Il Venerdì" (supplemento di "Repubblica"), n. 303, 17 dic. 1993, p. 36);
  • Donna libera. L’interrogatorio della contessa Maria (Ugo Volli, "Grazia", anno LXVII, n. 4, 2 feb. 1994, p. 144);
  • Trionfano sul palcoscenico i "peccati" di Valeria. L'attrice ha riscosso un clamoroso successo con Interrogatorio della contessa Maria. È la confessione delle trasgressioni sentimentali di un'aristocratica degli anni Venti (Giuseppe Grieco, "Gente", anno XXXVIII, n. 7, 21 feb. 1994, p. 121);
  • L'inaugurazione dell'Arena del Sole ("L'Arena del Sole 95", Anno I, n. 2, 1995, p. 3);
  • Capitan Valeria (Carmen Biccari, "Viveur", anno III, n. 11, 17 mar. 1995, p. 14, articolo relativo a Vetri rotti);
  • La Moriconi ha trasformato in libreria una formaggiera (Brandi, "Gente mese", anno X, n. 11, nov. 1995, pp. 28-29);
  • Gli spettacoli del mese segnalati da Carnet. Vetri rotti ("Carnet", anno I, n. 1, dic. 1995, pp. 184-185).

Valorización, destrucción y programación

Acumulaciones

Sistema de arreglo

Área de condiciones de acceso y uso

Condiciones de acceso

Condiciones

Idioma del material

Escritura del material

Notas sobre las lenguas y escrituras

Características físicas y requisitos técnicos

Instrumentos de descripción

Área de materiales relacionados

Existencia y localización de originales

Existencia y localización de copias

Unidades de descripción relacionadas

Descripciones relacionadas

Área de notas

Notas

(I) Pagine staccate dalla copertina.
(II) Pagine staccate dalla copertina.
(III) Allegata alla rivista biglietto di congratulazioni e di trasmissione della rivista stessa da parte di Rosa Maria Letts a Valeria Moriconi.

Identificador/es alternativo(os)

Puntos de acceso

Puntos de acceso por materia

Puntos de acceso por lugar

Puntos de acceso por autoridad

Tipo de puntos de acceso

Área de control de la descripción

Identificador de la descripción

Identificador de la institución

Reglas y/o convenciones usadas

Estado de elaboración

Nivel de detalle

Fechas de creación revisión eliminación

Idioma(s)

  • inglés

Escritura(s)

Fuentes

Área de Ingreso

Materias relacionadas

Personas y organizaciones relacionadas

Tipos relacionados

Lugares relacionados