Area dell'identificazione
Tipologia del soggetto produttore
Persona
Forma/e autorizzata/e del nome
Ricci, Ottavio
Altre forme del nome
- Nicola <nome di battaglia partigiano>
Area della descrizione
Date di esistenza
1908 feb. 5 - 1952 nov. 8
Storia
Nato a Pesaro, lavora come geometra all'Amministrazione provinciale, ma negli anni del regime viene licenziato per essersi rifiutato di iscriversi a Partito fascista. Si impiega in una piccola impresa edile di compagni, continuando a svolgere attività ... »
Luoghi
Pesaro (luogo di nascita)
Torino (luogo di morte)
Torino (luogo di morte)
Funzioni, occupazioni e attività
Comandante 5. Brigata Garibaldi "Pesaro".
Area di controllo
Codice identificativo del record d’autorità
MdM_IT_P_00034
Norme e/o convenzioni
Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’... »
Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’... »
Grado di elaborazione
Finale
Livello di completezza
Intermedio
Data/e della descrizione
19 aprile 2019 11.53
Fonti
Fondo ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino. Serie Comitato provinciale. Verbali ANPI 1944-1950; Ottavio Ricci in "Donne e uomini della Resistenza" <http://www.anpi.it/donne-e-uomini/1132/ottavio-ricci-nicola>.
Note sulla compilazione
Creazione: Memorie di Marca 28 settembre 2017
Compilazione: Gaetana Lo Presti in data 28 settembre 2017
Revisione Anna Della Fornace 16 gennaio 2020
Revisione Anna Della Fornace 26 giugno 2024.
Compilazione: Gaetana Lo Presti in data 28 settembre 2017
Revisione Anna Della Fornace 16 gennaio 2020
Revisione Anna Della Fornace 26 giugno 2024.