Identity area
Reference code
IT CGIL-PU CGIL-PU-Flai-1
Title
Sindacato provinciale tabacchine - 1946-1960
Date(s)
- 1946 - 1960 (Creation)
Level of description
Fonds
Extent and medium
1 busta e 19 fascicoli
Context area
Name of creator
(1947-1960)
Administrative history
Nella provincia di Pesaro e Urbino i primi accordi siglati per le lavoratrici del tabacco risalgono al 1946. Nel maggio del 1947, un anno prima della costituzione a Lecce del Sindacato nazionale lavoratori foglia del tabacco, a Pesaro le lavoratrici del tabacco costituiscono un comitato provvisorio per il rinnovo del contratto nazionale. Con il II Congresso nazionale del 1952 la Presidenza nazionale passa ad Adele Bei, che fu anche fra i firmatari del progetto di legge per minimo salariale.
Archival history
Tutta la documentazione relativa ai lavoratori del tabacco, in particolare lavoratici donne, è raccolta nel complesso di Fondi Flai che, nel gennaio del 1988, accorpa Federbraccianti e Filziat (Federazione Italiana Lavoratori Zucchero, Industria Alimentare e Tabacco). La Filziat, nel 1960, aveva accorpato anche il Sindacato tabacchine, anche se al IV Congresso a Caserta del febbraio 1960 la Segretaria Ernestina Soleri si era opposta fermamente e per questo costretta alle dimissioni.
Le carte delle lavoratrici del tabacco, nell'inventario compilato alla fine degli anni Ottanta, erano state ordinata cronologicamente insieme ai fascicoli della Camera del lavoro e delle altre Federazioni di Categoria. La consultazione prevedeva un accesso attraverso l’inventario per individuare gli anni in cui erano presenti i fascicoli del Sindacato provinciale tabacchine. L’ordinamento cronologico consentiva la lettura dell’attività orizzontale della Cgil, attraverso il lavoro della Camera del lavoro e dei sindacati di categoria, ma rendeva più difficile lo studio della singola organizzazione sindacale. Nel secondo intervento, concluso nel 2016, il Fondo del Sindacato provinciale tabacchine è stato inserito nel Complesso di fondi “Flai - Federazione dei lavoratori dell’agroindustria” senza tuttavia procedere con il riordino fisico delle carte che sono rimaste insieme a quella della Camera del lavoro e degli altri Sindacati di categoria. Con la revisione dell’inventario, avviata nel 2020, si è deciso di intervenire anche sulle carte per favorire e rendere più agevole la consultazione della documentazione di ciascun sindacato. Il piccolo fondo non è stato suddiviso in serie e le unità archivistiche sono ordinate cronologicamente. Il riferimento alle collocazioni dell'Inventario 1945-1975 è stato aggiunto alla tabella di concordanze allegata all’inventario cartaceo.
Le carte delle lavoratrici del tabacco, nell'inventario compilato alla fine degli anni Ottanta, erano state ordinata cronologicamente insieme ai fascicoli della Camera del lavoro e delle altre Federazioni di Categoria. La consultazione prevedeva un accesso attraverso l’inventario per individuare gli anni in cui erano presenti i fascicoli del Sindacato provinciale tabacchine. L’ordinamento cronologico consentiva la lettura dell’attività orizzontale della Cgil, attraverso il lavoro della Camera del lavoro e dei sindacati di categoria, ma rendeva più difficile lo studio della singola organizzazione sindacale. Nel secondo intervento, concluso nel 2016, il Fondo del Sindacato provinciale tabacchine è stato inserito nel Complesso di fondi “Flai - Federazione dei lavoratori dell’agroindustria” senza tuttavia procedere con il riordino fisico delle carte che sono rimaste insieme a quella della Camera del lavoro e degli altri Sindacati di categoria. Con la revisione dell’inventario, avviata nel 2020, si è deciso di intervenire anche sulle carte per favorire e rendere più agevole la consultazione della documentazione di ciascun sindacato. Il piccolo fondo non è stato suddiviso in serie e le unità archivistiche sono ordinate cronologicamente. Il riferimento alle collocazioni dell'Inventario 1945-1975 è stato aggiunto alla tabella di concordanze allegata all’inventario cartaceo.
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Il Fondo del Sindacato provinciale tabacchine, che si costituisce a partire dal 1948, conserva gli accordi, la contrattazione e le vertenze, dal 1946 fino al 1960, delle tabacchine che lavorano principalmente nei tabacchifici Donati, le circolari e la corrispondenza con il sindacato nazionale, con note manoscritte della Segretaria nazionale Adele Bei.
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Alternative identifier(s)
Access points
Subject access points
Place access points
Name access points
- Sindacato provinciale tabacchine (Creator)