Area dell'identificazione
Tipologia del soggetto produttore
Ente
Forma/e autorizzata/e del nome
5. Brigata Garibaldi "Pesaro"
Altre forme del nome
- V Brigata Garibaldi "Pesaro"
Area della descrizione
Date di esistenza
1943 nov. 11 - 1944 set.
Storia
Il 4 ottobre 1943 il Comitato di Liberazione nazionale di Pesaro decide l'organizzazione della Guardia nazionale (GN) in tutta la provincia. Ottavio Ricci ottiene dal Cln l'incarico militare insieme a Pompilio Fastiggi e Alfredo Arceci. D'intesa con le ... »
Area di controllo
Norme e/o convenzioni
Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’... »
Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’... »
Grado di elaborazione
Finale
Livello di completezza
Intermedio
Data/e della descrizione
24 aprile 2019
Fonti
Archivio Anpi. Serie 4-Partigiani; Serie 7-Personalità della Resistenza. Ottavio Ricci; La 5. Brigata Garibaldi "Pesaro", Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino, stampa 1980; Giuseppe Mari, Guerriglia sull'Appennino. la Resistenza nelle Marche. Prefazione ... »
Note sulla compilazione
Creazione: Memorie di Marca 24 aprile 2019
Compilazione: Anna Della Fornace in data 24 aprile 2019.
Compilazione: Anna Della Fornace in data 24 aprile 2019.