Dossier b.31_fasc.68 - Emma B. vedova Giocasta

Zone d'identification

Cote

MV-SPE-SPT-b.31_fasc.68

Titre

Emma B. vedova Giocasta

Date(s)

  • 1981-1982-1984, 1991-1992, 1994-95, 1999, 2003 (Production)

Niveau de description

Dossier

Étendue matérielle et support

Cartella con bottoni.
b.36_fasc.63

Zone du contexte

Nom du producteur

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Histoire archivistique

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.
Si segnala:

  • tredici opuscoli del Teatro della Badia Fiesolana (XXXIV Estate fiesolana, 7-15 lug. 1981); Teatro G.B. Pergolesi; Teatro Flaiano (stagione teatrale 1991-1992); Ente Teatro Romano di Fiesole (produzione di Natale Barbone) e Civit'arte 94 (30 lug. - 31 ago. 1994(I);
  • tre pieghevoli del Teatro Sperimentale dell'Accademia Centrale d'Arte Drammatica di Pechino;
  • due volantini dell'Accademia Italiana di Londra e della manifestazione "Teatro di Segesta '99";
  • pubblicazione a stampa "La scena, le stelle. I 25 anni del premio Veretium 1971-1995 Borgio Verezzi", a cura di Stefano Delfino, Costa & Nolan, Genova, 1995;
  • lettera di trasmissione di Fiorenzo Grassi (consulente per le attività teatrali del Teatro Fraschini di Pavia) a Valeria Moriconi della scheda per il rilevamento dei dati tecnici e amministrativi in merito alla rappresentazione dello spettacolo (10 ott. 1984);
  • cartellina cartacea dell'iniziativa Mostra del teatro svoltasi presso il Teatro Goldoni di Venezia (7 ott. 1991)(II);
  • Lettera (fotocopia) dell'Ambasciatore Alessandro Quaroni alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Spettacolo) inviata a Valeria Moriconi in qualità di titolare della compagnia TEE e relativa alla rappresentazione dello spettacolo a Pechino (24 ott. 1994)(III);
  • copione (codice identificativo CM 46/a) con annotazioni manoscritte riconducibili a persone diverse, tra cui Valeria Moriconi(IV);
  • copione (codice identificativo CM 46/G) con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi(V);
  • copione (codice identificativo CM 46/H) con annotazioni manoscritte di persone diverse;
  • copione (codice identificativo CM 46/o), con foglio sciolto manoscritto da Valeria Moriconi(VI);
  • copione in francese (fogli sciolti scritti al computer) privo di codice identificativo(VII).

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d’accès

Conditions de reproduction

Langue des documents

  • chinois
  • français
  • anglais

Écriture des documents

Notes sur la langue et l'écriture

Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

Instruments de recherche

Zone des sources complémentaires

Existence et lieu de conservation des originaux

Existence et lieu de conservation des copies

Unités de description associées

Descriptions associées

Zone des notes

Note

(I) Gli opuscoli di Natale Barbone sono quattro copie con codici identificativi LM/56a, LM/56b, LM/56c e LM/56d.
(II) La cartellina come si evince dal suo contenuto, era probabilmente distribuita al pubblico presente alla rappresentazione dello spettacolo.
(III) Sulla lettera è presente il numero 2898, probabilmente il numero di protocollo.
(IV) Copione composto da fogli sciolti dattiloscritti in uno cattivo stato di conservazione, conservati all'interno di una busta da lettera su cui l'attrice ha scritto a penna: "Copione storico Emma B.". Insieme al copione CM 46/o sono stati collocati durante il precedente riordinamento all'interno di una cartella di plastica a bottoni dal titolo "Emma B. vedova Giocasta. Copioni".
(V) Copione composto da fogli sciolti scritti al computer.
(VI) Copione composto da fogli sciolti tratti probabilmente da una pubblicazione a stampa e collocati all'interno di un fascicolo realizzato in occasione del precedente riordinamento dal titolo "CM 46/o Emma B. vedova Giocasta".

Identifiant(s) alternatif(s)

Mots-clés

Mots-clés - Sujets

Mots-clés - Lieux

Mots-clés - Noms

Mots-clés - Genre

Zone du contrôle de la description

Identifiant de la description

Identifiant du service d'archives

Règles et/ou conventions utilisées

Statut

Niveau de détail

Dates de production, de révision, de suppression

Langue(s)

Écriture(s)

Sources

La descrizione dei copioni è stata redatta anche sulla base dell'elenco pubblicato nel sito del Centro studi e attività teatrali intitolato a Valeria Moriconi e raggiungibile al link: http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=72 (consultato in data 28 mag. 2022).
Si elencano di seguito i codici dei copioni conservati nell'unità archivistica e quelli con cui gli stessi copioni sono identificati nell'elenco pubblicato nel predetto sito:
CM 46/a: 50/A
CM 46/b: 50/B
CM 46/c: 50/C
CM 46/d: 50/D
CM 46/e: 50/E
CM 46/f: 50/F
CM 46/G: 50/G
CM 46/H: 50/H
CM 46/i: 50/I
CM 46/l: 50/L
CM 46/m: 50/M
CM 46/n: 50/N
CM 46/o: 50/O

Zone des entrées

Sujets associés

Personnes et organismes associés

Genres associés

Lieux associés