Bereich "Identifikation"
Identifikator/Signatur
IT CGIL-PU CGIL-PU-Filcea
Titel
Filcea - Federazione italiana lavoratori chimici e affini - 1977-1989
Datum/Laufzeit
- 1977-1989 (Anlage)
Erschließungsstufe
Fonds
Umfang und Medium
2 buste e 7 fascicoli
Bereich "Kontext"
Name des Bestandsbildners
(1968-)
Verwaltungsgeschichte
La Federazione italiana lavoratori chimici e affini (Filcea) ha origine nel 1968 dalla fusione della Federazione italiana lavoratori chimici e petroliferi (Filcep, istituita nel 1960 dall'accorpamento di funzioni della Federazione italiana lavoratori chimici-Filc e il Sindacato dei lavoratori dell'industria petrolifera-Silp) con la Federazione italiana lavoratori ceramica elettronica vetro e abrasivi (Filceva).
Il sindacato di riferimento per i lavoratori delle aziende del chimico della provincia di Pesaro e Urbino è dal 2010 la Federazione italiana lavoratori chimica tessile energia manifatture (Filctem-Cgil), nata dalla fusione di sindacati relativi all'energia, gas e acquedotti (Fnle) con il sindacato dei chimici, vetrai, abrasivi, petroliferi (Filcea) e il tessile manifatturiero (Filtea).
Il sindacato di riferimento per i lavoratori delle aziende del chimico della provincia di Pesaro e Urbino è dal 2010 la Federazione italiana lavoratori chimica tessile energia manifatture (Filctem-Cgil), nata dalla fusione di sindacati relativi all'energia, gas e acquedotti (Fnle) con il sindacato dei chimici, vetrai, abrasivi, petroliferi (Filcea) e il tessile manifatturiero (Filtea).
Bestandsgeschichte
Le carte prodotte o conservate dalla Filcea di Pesaro e dai sindacati precedenti (Federazione italiana lavoratori chimici e petroliferi-Filcep, Federazione italiana lavoratori chimici-Filc e Sindacato dei lavoratori dell'industria petrolifera-Silp), sono un numero molto esiguo. Le adesioni al sindacato dei lavoratori del comparto chimico-petrolifero erano limitate ai pochi stabilenti nella provincia (le raffinerie a Bellisio di Pergola, l'Eni a Fano, la Fox petroli a Pesaro), ed erano seguite principalmente dalla Camera del lavoro di Fano e in parte dalla Camera del lavoro di Pesaro. La documentazione riconducibile alla Filc e alla Silp si trova nel Fondo della Camera del lavoro territoriale di Pesaro e Urbino, serie "Ufficio contratti e vertenze" perché attinente prevalentemente alla contrattazione.
Abgebende Stelle
Bereich "Inhalt und innere Ordnung"
Eingrenzung und Inhalt
Documentazione del I Congresso (1977) e del VI Congresso nazionale Filcea (1988), bilanci, tesseramento e circolari dal 1977 al 1989.
Bewertung, Vernichtung und Terminierung
Zuwächse
Ordnung und Klassifikation
Considerata la mole ridotta della documentazione si sono riordinati i fascicoli cronologicamente.
Bedingungen des Zugriffs- und Benutzungsbereichs
Benutzungsbedingungen
Reproduktionsbedingungen
In der Verzeichnungseinheit enthaltene Sprache
Schrift in den Unterlagen
Anmerkungen zu Sprache und Schrift
Physische Beschaffenheit und technische Anforderungen
Findmittel
Bereich Sachverwandte Unterlagen
Existenz und Aufbewahrungsort von Originalen
Existenz und Aufbewahrungsort von Kopien
Verwandte Verzeichnungseinheiten
Bereich "Anmerkungen"
Alternative Identifikatoren/Signaturen
Zugriffspunkte
Zugriffspunkt (Thema)
Zugriffspunkte (Ort)
Name Zugriffspunkte
- Federazione italiana lavoratori chimici e affini - Filcea (Urheber/Bestandsbildner)