Bereich "Identifikation"
Identifikator/Signatur
MV-SPE-SPT-b.5_fasc.12
Titel
Il rinoceronte
Datum/Laufzeit
- 1960-1961 (Anlage)
Erschließungsstufe
Akt(e)
Umfang und Medium
Raccoglitore ad anelli.
b.3_fasc.12
b.3_fasc.12
Bereich "Kontext"
Name des Bestandsbildners
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Bestandsgeschichte
Abgebende Stelle
Bereich "Inhalt und innere Ordnung"
Eingrenzung und Inhalt
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo rappresentato dalla Compagnia dei quattro(I).
Contiene:
Contiene:
- Eùgene Ionesco, "Il rinoceronte", Einaudi, 1960(II);
- il "copione suggeritore" (con annotazioni manoscritte di persone diverse)(III);
- cartoline illustrate (35) con il disegno utilizzato nella locandina dello spettacolo (di cui 2 trasmesse da Valeria Moriconi ai genitori, 1960-1961);
- due pieghevoli del Teatro di via Manzoni di Milano(IV) e del Teatro Manzoni di Pistoia (1961);
- locandina (priva di codice identificativo) dello spettacolo rappresentato al Teatro di via Manzoni di Milano (6 ott. 1961);
- opuscolo dell'Ente Teatrale Italiano relativo allo spettacolo di cui al titolo rappresentato presso il Teatro Quirino (1961).
Bewertung, Vernichtung und Terminierung
Zuwächse
Ordnung und Klassifikation
Bedingungen des Zugriffs- und Benutzungsbereichs
Benutzungsbedingungen
Reproduktionsbedingungen
In der Verzeichnungseinheit enthaltene Sprache
Schrift in den Unterlagen
Anmerkungen zu Sprache und Schrift
Physische Beschaffenheit und technische Anforderungen
Findmittel
Bereich Sachverwandte Unterlagen
Existenz und Aufbewahrungsort von Originalen
Existenz und Aufbewahrungsort von Kopien
Verwandte Verzeichnungseinheiten
Bereich "Anmerkungen"
Anmerkung
(I) La documentazione è collocata all'interno di un raccoglitore ad anelli con titolo manoscritto (probabilmente da Valeria Moriconi) "Il Rinoceronte. Roma aprile 61".
(II) Annotazione manoscritta sulla copertina ("Censura") e, all'interno, timbro a secco e autorizzazione alla rappresentazione rilasciata dalla Divisione censura teatrale il 28 nov. 1960.
(III) Il copione è privo del frontespizio e delle pp. 1-18.
(IV) Supplemento giornaliero n. 15 al Programma ufficiale del Teatro Manzoni di Milano. Sulla prima pagina un messaggio manoscritto di Valeria Moriconi per il padre Angelo Abruzzetti.
(II) Annotazione manoscritta sulla copertina ("Censura") e, all'interno, timbro a secco e autorizzazione alla rappresentazione rilasciata dalla Divisione censura teatrale il 28 nov. 1960.
(III) Il copione è privo del frontespizio e delle pp. 1-18.
(IV) Supplemento giornaliero n. 15 al Programma ufficiale del Teatro Manzoni di Milano. Sulla prima pagina un messaggio manoscritto di Valeria Moriconi per il padre Angelo Abruzzetti.
Alternative Identifikatoren/Signaturen
Zugriffspunkte
Zugriffspunkt (Thema)
Zugriffspunkte (Ort)
Name Zugriffspunkte
Zugriffspunkt (Genre)
Bereich "Beschreibungskontrolle"
Identifikator "Beschreibung"
Archivcode
Benutzte Regeln und/oder Konventionen
Status
Erschließungstiefe
Daten der Bestandsbildung, Überprüfung, Löschung/Kassierung
Sprache(n)
Schrift(en)
Quellen
La descrizione del copione è stata redatta anche sulla base dell'elenco pubblicato nel sito del Centro studi e attività teatrali intitolato a Valeria Moriconi e raggiungibile al link: http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=72 (consultato in data 04 mag. 2022).
L'identificativo numerico apposto sul copione (8) non corrisponde all'identificativo del copione (9) descritto nell'elenco disponibile nel predetto sito.
L'identificativo numerico apposto sul copione (8) non corrisponde all'identificativo del copione (9) descritto nell'elenco disponibile nel predetto sito.