Risultati 5355

Descrizione archivistica
Unità archivistica
Stampa l'anteprima

81 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

"[Urbanisticambiente]. Conferenza stampa. Rassegna stampa"

  • IT ISCOP TG-7-32-b.22-fasc.32
  • Unità archivistica
  • 1993
  • Parte diTornati Giorgio

Articoli di giornale (prevalentemente in copia) relativi al seminario di studi "Urbanisticambiente".Contiene anche fax di trasmissione del programma del seminario inviato da Focalis alla Confederazione nazionale dell'artigianato e d...

100 anni del Teatro Eliseo - SPIGA

Fotografia relativa all'evento di cui al titolo, realizzata da Riccardo Musacchio (Via Cagliari 38 00198 Roma)(I).

150 ore

Volantini, documenti prodotti dalla Cgil e Federazione unitaria di Pesaro con informazioni sui termini di iscrizione, testi di legge in materia di diritto allo studio, modelli d'iscrizione ai corsi statali di scuola media per lavoratori. Si s...

1948-1959

Lettere inviate a Valeria Moriconi da persone diverse tra cui Beniamino Gigli (in qualità di presidente del Circolo marchigiano, 1956) e (probabilmente) Maurizio Arena (14 giu. 1957)(I).Contiene anche:lettera di Valeria Moriconi per il padre Angel...

1955

From sunny Italy to rainy London ("Evening Standard", 2 mag. 1955);Always the "Bad Girl" ("The Star", 2 mag. 1955);Trafiletto senza titolo ("The Evening News", 2 mag. 1955, articolo relativo a La spiaggia);F...

1956

La documentazione è conservata all'interno dei seguenti fascicoli originali.Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo:Copertina ("Novelle film", 24 mar. 1956);Trafiletto senza titolo ("Film d’oggi", 5-12 apr. 1956)...

1957

Palcoscenico di Roma. «De Pretore Vincenzo» di Eduardo De Filippo, ritoccata, potrà diventare una commedia perfetta (Anton Giulio, "Film d'Oggi", 1957);Ha scoperto l'America a Roma (Paolo Pozzesi, "Vie Nuove", 1957, i...

1958

I "dritti" (1958, fotoromanzo)Girotondo di Arthur Schnitzler (Arnaldo Frateili, "Paese Sera", 5-6 gen. 1958);Preferisce le lacrime ai sorrisi la "cognatina" Alessandra Panaro (Sandro Delli Ponti, "Il Resto del Ca...

1959

Pubblicità: I ragazzi dei Parioli. Al cinema 4 fontane (1959);Copertina ("Maschere", 1 gen. 1959);«Girotondo» di A. Schnitzler (Vincenzo Talarico, "Momento Sera", 6 gen. 1959)Le prime teatrali ("Momento Sera", 6 gen. ...

1960

Trafiletto senza titolo ("Il Paese", 13 gen. 1960, trafiletto relativo a Il gabbiano);"Il gabbiano" di Cecov con la Pagnani e Santuccio ("Corriere d’informazione", 15-16 gen. 1960);"Il gabbiano" di Anton Cec...

1962

Nata per fingere (Oreste Del Buono, "Sipario", 1962, intervista);Una vita da miope fatta di cinema di TV e di teatro. Valeria Moriconi, testarda e volenterosa (Roberto Tabozzi, "TeleGiorno", 1962, intervista);Un racconto d'...

1963

Andorra di Max Frisch (Roberto De Monticelli, "Notiziario dello Spettacolo" (da "Il Giorno" del 22 nov. 1962), gen. 1963);Niente per amore di Oreste Del Buono (E.P., "Notiziario dello Spettacolo", gen. 1963);Personagg...

1964

A Glyndebourne la «Bisbetica» dei Quattro. L’annuncio dato ieri da Enriquez (P., 1964);Copertina (Quiz Domenica, 2 gen. 1964);Un Plauto da Trastevere e un sermone pacifista (Vita, 15 gen. 1964, articolo relativo a Il vantone);Questa sera «Edoardo»...

1964-1969

Lettere (anche una cartolina) inviate a Valeria Moriconi da mittenti diversi tra cui Fausto Ferzetti (trasmissione di sceneggiatura, 1964), Bruno Tosi (in qualità di presidente dell'Associazione Artur Rubinstein, apr. 1966) e la RAI - Radiote...

1965

Anche in sottofascicolo "Rassegna stampa Resurrezione"Mi chiedevano come avessi fatto a scappare dalla Siberia (Roberto Buttafava, "Novella 2000", 1965);L'attrice che tutti chiameranno Katiuscia. Valeria Moriconi recita da...

1966

Valeria Moriconi: tutta a colori per il video (Enrico Negretti, "Teletutto", 1966);Ingrid Thulin in Cecov con la regia di Enriquez (1966);Questa sera a Verona «Come vi piace» di Shakespeare (1966);Le grolle d’oro del ’66 (1966);I baffi ...

1967

Nascono "I nuovi Quattro" (a cura di C. M., "Alba", 1967);TV: Santa Giovanna (V. B., 1967);Le ali del gabbiano (Alberto Zazzarini, "Il Resto del Carlino", 20 mar. 1967);«Il gabbiano» di Cecov al Carignano conclude la ...

1968

Con Amleto aspettando Godot. "Rosencrantz e Guildenstern sono morti" di Tom Stoppard ("Sipario", 1968);Piace all’autore l'«attore» Valeria Moriconi. Cordiale incontro di Tom Stoppard con interpreti e regista di «Rosencrant...

1969

Al Teatro Sociale commedia «Belle époque» ("Il Biellese", 8 gen. 1969, articolo relativo a La dame de chez Maxim);L’orologio di Feydeau (1899) segna ancora l’ora giusta? (Pra, "Il Biellese", 16 gen. 1969, articolo relativo a La...

1970

Un personaggio per Valeria: Gabrielle Russier (E.T., "La Prealpina", 1970);Olaszországi találkozások ("Film, Színház, Muzsika", 1 gen. 1970);La Dame de chez Maxime (F. Fornaroli, "Voce della Vallesina", 15 feb. 1970);...

1970-1979

Lettere (anche relative a questioni personali), telegrammi, biglietti, cartoline ed una fotografia formato tessera(I) inviati a Valeria Moriconi (e in alcuni casi anche a Franco Enriquez) da mittenti diversi tra cui Giulio Vanzaghi (anche fotocopi...

1971

Dopo la danza dei 7 veli Valeria Moriconi pensa a un’estate tutta in pizzo (a cura di Nunzia Monanni e Grazia Salvadori, "Oggi illustrato", 1971);Visto alla tv. Un guaio dopo l’altro (G. S., 1971, articolo relativo al Mulino del Po);Rito...

1972

Nasce tra i fischi il nuovo stabile romano (John Francis Lane, 1972);Il "nuovo corso" di Enriquez. Finalmente terminata lassurda polemica sullo Stabile di Roma (Roberto Campagnano, 1972);A passeggio con il tiranno ("Novella 2000&quo...

1972-1978

  • MV-CDQ-DOA-b.103_fasc.7
  • Unità archivistica
  • 1972, 1974, 1977 con fotocopie di docc. del 1971, 1977-1978
  • Parte diMoriconi Valeria

Documentazione relativa alla gestione amministrativa ed economica della Compagnia. Contiene:dichiarazioni del 1971-1972 (soprattutto in fotocopia) relative alla ricezione di pagamenti rilasciate da componenti della Compagnia dei Quattro con riferi...

1973

Lasciate che i maschi vengano a me (Malapelle, "Oggi illustrato", 1973, intervista)Brecht col volto della Moriconi. «La buona persona di Sezuan» allo Stabile di Roma (Carlo Galimberti, "Corriere della Sera", 5 feb. 1973);Bresso...

1974

Valeria Moriconi ne "Il saprofita" (Mario Di Marco, "La Voce del Mezzogiorno", 1974);Un sapròfita nel letto padronale (Callisto Cosulich, "Paese Sera", 1974);Il sapròfita (Gian Luigi Rondi, "Il Tempo", 1974)...

1975

«Il Saprofita»: une oeuvre magistrale… (Marcel Vermeulen, "Le Soir", 18 gen. 1975 (allegato biglietto di trasmissione a Valeria Moriconi e Franco Enriquez di Giuseppe Scuppa del 22 gen. 1975);Mattatore e mattatrice. Valeria Moriconi infu...

1976

Enriquez ci spiega il suo “Sipario ducale”. Intervista con il regista sui temi più scottanti del teatro italiano e del decentramento culturale (Agostino Amedoro, "Jesi e la sua valle", 1976);Come si doma una moglie. Successo di Valeria M...

1980-1985

NELLA CARTELLINA "CORRISPONDENZA 1980-1989"Lettere (anche relative a questioni personali), telegrammi, cartoline e biglietti inviati a Valeria Moriconi da mittenti diversi tra cui Renzo Imbeni, Paolo Coccheri, Stefano Merlini, Giulio Se...

1986-1989

NELLA CARTELLINA "CORRISPONDENZA 1980-1989"Lettere, biglietti, telegrammi e cartoline inviati a Valeria Moriconi (in alcuni casi relativi a questioni personali e destinate anche a Vittorio Spiga) da mittenti diversi tra cui Franz De Bias...

1987

Se ne parla. Valeria Moriconi (Luciana Pozzi Invernizzi, "Tutto maglia", [1987], articolo in fotocopia);Copertina ("Notes", dic. 1986 - gen. 1987, articolo relativo a Filumena Marturano);L'«Olimpico» ritrovato. Un cast «ec...

1988

Ciak teatro. Shakespeare tra Mauri e Moriconi (Oliviero Ponte di Pino, "Ciak", 1988, articolo relativo a Antonio e Cleopatra);Teatro. La Moriconi: una Filumena che Eduardo avrebbe amato (Italo Moscati, "Anna", 1988);«Se ci foss...

1989

Esuberante Moriconi, schivo De Francovich (Fausto Lorenzi, "Giornale di Brescia", p. 13, 14 gen. 1989);A Cleopatra il palcoscenico sta stretto. Grandi applausi per la Moriconi e De Francovich (L. D. B., "Corriere Padano", 23 ge...

1990

Donne senza tracce (Franco Quadri, "La Repubblica", 1990, articolo relativo a La raccontastorie);Madame è proprio sans gêne (Piero Perona, "Stampa Sera", 7 gen. 1990);Valeria: una vera Madame sans gêne! (Donata Gianeri, "...

1990-1994

NELLA CARTELLINA "CORRISPONDENZA 1990-1999"Lettere, biglietti, cartoline, telegrammi, fax, pieghevoli, inviati a Valeria Moriconi (anche una lettera per Vittorio Spiga) da mittenti diversi tra cui Nina Vinchi, Maura Del Serra, Antonia Br...

1993

Zichichi al Caffè, la Moriconi in prima nazionale. La nota attrice interpreta stasera «L’interrogatorio della contessa Maria», allestimento tratto da un testo di Aldo Palazzeschi (1993);Com’è difficile “trovarsi” (Anna Lia Sabelli Fioretti, "...

1994

"Interrogatorio della contessa Maria" vede Valeria Moriconi in una interpretazione magistrale (Gabriella Izzi Benedetti, 1994);Valeria Moriconi tour in Cina ("Corriere della Sera", 1994, articolo relativo a Emma B. vedova Gioca...

Risultati da 1251 a 1300 di 5355