- MV-DIA-b.62_scatola1
- Unità archivistica
Parte diMoriconi Valeria
2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diMoriconi Valeria
La dame de chez maxim (1968). "I Atto"
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
La disputa. Gli attori in buona fede
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Collezione di teatro, numero 309.
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Narratori moderni.Dedica dell'autore a Valeria Moriconi (ott. 1986).
Parte diMoriconi Valeria
Collana Biblioteca universale Rizzoli, numeri 1433-1434.Traduzione di Piero Monaci.
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Collezione di teatro, numero 167.Traduzione di Anita Rho.
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione dall'originale a cura di Astrid Ahnfelt.
La donna del mare. Hedda Gabler. Quando noi morti ci destiamo
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Autori e capolavori, 6.Fa parte di: Drammi (vol. III).
Parte diMoriconi Valeria
Fotocopia di pubblicazione a stampa.
La donna senz'ombra e altri racconti
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione e nota di Gabriella Bemporad. Fa parte di: Opere di Hugo von Hofmannsthal (vol. II).
Parte diMoriconi Valeria
La fabbrica del teatro. Dalla sala delle commedie… al teatro dell'Aquila.
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Due atti in quattro quadri.Contiene fotocopia di lettera di Romolo Valli all'autore (apr. 1968).
Parte diMoriconi Valeria
Due atti in quattro quadri.Contiene fotocopia di lettera di Romolo Valli all'autore (apr. 1968).
Parte diMoriconi Valeria
Due atti in quattro quadri.
La favola dei saltimbanchi. Azione scenica in sette quadri con un prologo e un epilogo
Parte diMoriconi Valeria
Collana: La gaja scienza, numero 253.Versione italiana di Elisabetta Dell'Anna Ciancia e Gabriele Cagnoli.
Parte diMoriconi Valeria
Fa parte di: L'assassinio del poeta (vol. II).
Parte diMoriconi Valeria
La figlia del capitano. Le novelle di Bielkin. La donna di picche
Parte diMoriconi Valeria
Collana Biblioteca universale Rizzoli, numero 143-145.
Parte diMoriconi Valeria
La figlia della forca. La figlia del tribunale. Il figlio della strada. Il figlio di cemento armato
Parte diMoriconi Valeria
Fa parte di: Il teatro (vol. IV).
La figlia di Ibsen. Lettura di Hedda Gabler
Parte diMoriconi Valeria
Biglietto dell'autore per Valeria Moriconi.
La figlia di Iorio. Tragedia pastorale in tre atti, 1904
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Biblioteca moderna Mondadori, numero 209.
Parte diMoriconi Valeria
Fa parte di: Il teatro (vol. III).
Parte diMoriconi Valeria
Due copioni (codici identificativi CM(TV) 6/A e CM(TV) 6/B) relativi al film di cui al titolo.
Parte diMoriconi Valeria
Fotocopia finta pubblicazione a stampa.
Parte diMoriconi Valeria
Copione trasmesso alla trentasettesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 49.
La fortuna di Tom Stoppard in Italia
Parte diMoriconi Valeria
Università degli Studi di Bologna. Facoltà di Magistero. Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Tesi di laurea. Relatrice: Paola Gulli Pugliatti. Sulla prima pagina dedica di Renza Lodi per Valeria Moriconi e fotografia formato tessera...
La frase infinita. Thomas Bernhard e la cultura austriaca
Parte diMoriconi Valeria
Dedica manoscritta per Valeria Moriconi di Gargani Aldo Giorgio.
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Franco Enriquez: "Al dottor Franco Enriquez, per le sua splendide affermazioni di arte".
Parte diMoriconi Valeria
Opera in tre atti.Autore: Mario Fratti.Sulla copertina ritaglio di articolo di giornale intitolato "Premio Vallecorsi a Mario Fratti".
Parte diMoriconi Valeria
Libro partecipante al premio Orient Express.Nota e indirizzo dell'autrice.
Parte diMoriconi Valeria
D. A: "Questo è il terzo libretto per il tuo compleanno il primo era con la Barraca, il secondo con il Vantone e questo senza niente! Il prossimo anno non deve succedere e sarà col tuo più grande successo intanto leggiti bene la Locandiera. T...
La gestione del ciclo integrale delle acque
Parte diTornati Giorgio
Fotografie a colori (nn. 1-20) relative allo svolgimento della conferenza di cui al titolo, svoltasi a Pesaro il 15 novembre 1991 (10x15,5 centimetri).Contiene anche negativi di fotografie in parte contenute nel fascicolo.
La gestione del ciclo integrale delle acque
Parte diTornati Giorgio
Fotografia scattata in occasione della conferenza di cui al titolo. Tra i presenti si riconosce Giorgio Tornati.
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di Oreste Del Buono.
La grancontessa. Vita, avventure e misteri di Matilde di Canossa
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "Per Valeria, la grande Valeria" (29 ott. 2002).
La grande tragica. 2 tempi e 7 quadri
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Franco Enriquez: "A Franco Enriquez. Chi? Dove? Quando?" (Roma, 1974).
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di Stefania Pigliapoco e Sonia Antinori.
Parte diMoriconi Valeria
Fotocopia di pubblicazione a stampa.
La guerra civile. Dramma in tre atti
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di Piero Buscaroli.
La guerra dei figli della luce
Parte diMoriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:copione(I);pieghevole e opuscolo di presentazione della XV Festa del Teatro di Pisa (1961).
La guerra dei figli della luce (1961). Fotografia
Parte diMoriconi Valeria
Fotografia dello spettacolo realizzata da Foto Locch(I).PER RECORDFoto Locch Firenze Piazza della Repubblica
Parte diMoriconi Valeria
Eùgene Ionesco, "La Cantatrice calva e altre commedie", Einaudi, 1960(I).