Fotografia scattata al campo all'aperto di Viale della Vittoria. Sono riconoscibili Carlo Bontempi (il quarto da destra) e Agide Fava (il settimo da destra).
Fotografia scattata al campo all'aperto di Viale della Vittoria. La partita è C.S.I. Victoria Pesaro - Società Ginnastica Triestina 40-26, stagione 1950/1951, dodicesima giornata di ritorno del campionato di Serie A.
Fotografia scattata al campo all'aperto di Viale della Vittoria. La partita è Benelli Victoria Pesaro - Minganti Virtus Bologna 59-64, stagione 1955/1956, seconda giornata di andata del campionato Elette. È riconoscibile anche Alfiero Antonin...
Luogo sconosciuto, stagione 1958/1959, campionato Elette. In piedi da sinistra a destra Francesco Sorlini, ?, Al Innis, ?, ?; accosciati da sinistra a destra Carlo Bontempi, ?, Marcello Stefanini, Romano Di Giacomo, Giovanni Paolini.
Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani. La partita è Lanco Victoria Pesaro - Idrolitina Virtus Bologna 75-90, stagione 1960/1961, decima giornata di andata del campionato Elette.
Luogo sconosciuto, stagione 1962/1963, campionato Elette. In piedi da sinistra a destra: l’allenatore Agide Fava, Guido Geminiani, Gianfranco Ferri, ?, Marco Marchionetti, Angelo Pulin, ?; accosciati da sinistra a destra: Giovanni Paolini, ?, Marc...
Fotografia scattata al campo all'aperto di Via Flaminia, stagione 1966/1967, campionato di Promozione. Da sinistra a destra Giorgio Giommi, Marcello Secchiaroli, Paolo Gurini, Giorgio Secondini, Fava, Giuliano Martufi, Tonnini, Gianni De Palo...
Giochi della Gioventù (Roma 1969), finale per il primo posto Lupo - Torino (terminata 54-49).Si riconoscono Marco Andreani (n° 9, maglia nera) e Nardini (n° 12, maglia nera).
Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani, stagione 1980/1981, campionato di Serie B. Sono riconoscibili sedute da sinistra a destra Emilia Filippetti, Elisabetta Casagrande, Sabrina Montaccini, Donatella Tombari; in piedi da sinist...
Fotografia scattata a Castrocaro Terme dopo la partita Caseificio Montefeltro Olimpia - St. John Trieste 35-51, finale 1°/2° posto del 6° Trofeo di categoria. In piedi da sinistra a destra l’allenatore Giulio Gigliotti, Lo Buono, Tura, Angelini, G...
Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani, stagione 1964/1965, campionato di Serie A. In piedi da sinistra a destra il presidente Michele Scrima, Adalberto Belli, Massimo Secondini, Roberto Scrocco, Angelo Pulin, Giovanni Paolini, R...
Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani. La partita è Victoria Libertas Pesaro - Stella Azzurra Roma 90-66, stagione 1965/1966, 11° giornata di ritorno del campionato di Serie A.
Scattata al palasport di Viale dei Partigiani, stagione 1970/1971, campionato di Serie A. In piedi da sinistra a destra ?, Carlos Ferello, Roberto Mondati, Lorenzo Canciani, Bill Pickens, Santo Rossi, Fernando Fattori, Paolo Rossi, l’allenatore Bo...
La serie contiene corrispondenza di Egisto Cappellini con altri esponenti del Partito comunista italiano, appunti, relazioni ed opuscoli dedicati ai viaggi in URSS, Cina, Stoccolma e Parigi.
Carteggio con Evio Tomasini e Amor Tartufoli sullo stato della Federazione provinciale di Pesaro e Urbino del Partito comunista italiano e sulla campagna elettorale.
Lettera di Egisto Cappellini a Renato Fastigi, relativa ai contrasti dello stesso Cappellini con alcuni membri del Partito e alla decisione di abbandonare la Commissione federale di controllo (Provincia di Pesaro).
Carteggio con Sara Mercanti Croce, con Decio Mercanti, con Pietro Secchia sui fatti interni al Partito comunista italiano, sui rapporti con l'URSS, con Carlo Paladini.
Lettera di Carlo Paladini a Egisto Cappellini, relativa al libro di Giuseppe Mari "La resistenza in provincia di Pesaro e la partecipazione degli jugoslavi" e alla celebrazioni per il ventennale della Resistenza.
Lettera di Egisto Cappellini a Carlo Paladini, relativa ai suoi rapporti con Giuseppe Mari e al libro di quest'ultimo e al progetto di Cappellini di raccogliere documentazione per una pubblicazione sulla Resistenza.
Lettera di Egisto Cappellini a Pietro Secchia, relativa a un intervento di quest'ultimo sull'Unità e in generale sulla politica del Partito Comunista Italiano.
Copia di lettera del brigadiere Egisto Monceri(I) (comandante della GNR-111a Legione-Comando presidio di Cantiano) per la GNR-111a Legione-Comando di Pesaro (oggetto: attività bande ribelli ed armamento)(II).
Docc. della 111a Legione della GNR (corrispondenza con: Gruppo Carabinieri di Pesaro, Comando generale della GNR, 111a Legione della GNR-Presidio di Cantiano, Comando germanico della piazza di Pesaro).Contiene anche:Relazioni (2) della Questura di...
Lettera inviata dal maresciallo maggiore Calvarese (comandante della Legione territoriale dei Carabinieri di Ancona-Sezione di Cagli) alla GNR-Comando della 111a Legione di Pesaro e a destinatari diversi.