File cassetto1_fasc.28 - La dame de chez Maxime. Fotografie

Identity area

Reference code

MV-FOT-FS-cassetto1_fasc.28

Title

La dame de chez Maxime. Fotografie

Date(s)

  • 1969-1970 e s.d. (Creation)

Level of description

File

Extent and medium

231 fotografie b/n formati 24x18, 18x24, 12,5x17,5, 8x11,5 e 11,5x8 cm; 7 fogli di provini.

Context area

Name of creator

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Fotografie dello spettacolo e delle prove (anche 75 copie e provini) realizzate in parte di Roberto Barbieri, Foto Nodari, Paolo Ferrari, Dario Vidmar, Maurizio Bizziccari e M. Zella (stampe di A. Filippi)(I).
Contiene 2 album cartacei (94 fotografie) e fotografie in parte all'interno di buste da lettera.
Si riconoscono: Valeria Moriconi, Gianni Agus, Renzo Montagnani, Giovanna Pellizzi, Beppe Pambieri, Alfredo Piano, Adriana Innocenti e Renato Stanisci.

arrivato a 27
NOTA


  • Sul verso di parte delle fotografie timbro "Compagnia dei Quattro diretta da Franco Enriquez"
  • Titoli sulle buste da lettera/fascicoli: "La dame de chez Maxim. Foto" (27-33) | "Rappresentazione al Teatro Pergolesi 1 febbraio 1970" (34-39) | "Foto scattate durante La Dame de chez Maxim" (40-47) | "La dame de chez Maxim. Foto. Doppioni" | "La dame de chez Maxim. Foto prove" (117-137) | "La dame de chez Maxim. Foto prove" (album, 138-181) | La Dame de chez maxim. Doppioni | La Dame de chez maxim 1968
  • date sul v.: 2 gen. 1969
  • date su album: 5 mar. 1970
  • Mancano le foto da 48-116; non tutte le foto sono numerate (vedi album)
  • tot foto 231, nel sito 230

RECORD
Maurizio Bizziccari (sul v. della fotografia anche: BMC Studio sas - via Lazio 9, Roma)
Dario Vidmar, via Soncini 83 Trieste
Paolo Ferrari Via Paolo Fabbri 77 Bologna


  • --

PER NOTA SERIE

21 Foto sciolte all'interno di busta "Foto prove": da FS37/117-137 [alcune sono copie (6) ma recano numero progressivo differentemente da quanto fatto negli altri fascicoli esaminati, in cui erano indicate con le lettere]. Fotografie di Paolo Ferrari [Via Paolo Fabbri 77 Bologna, Zella M (stampate da A. Filippi), formati 24x18, 18x24 e 12,5x17,5 cm. Si riconoscono Valeria Moriconi, Gianni Agus

Album cartaceo con 44 foto all'interno di busta "Foto prove": le foto sono incollate sui fogli e hanno numerazione propria a stampa che va da 120 a 164 (manca 163); vicino alle fotografie numerazione manoscritta a matita da FS37/138 a 181; sulla copertina "giornalfoto", sul verso della copertina sempre manoscritto F40/I [NUMERAZIONE ALBUM?] e etichetta "Prove commedia", serie "262" e data 5 marzo 1970. Formati 8x11,5 e 11,5x8.

Album cartaceo con 50 foto all'interno di busta "Foto prove": le foto sono incollate sui fogli e hanno numerazione propria a stampa che va da 165 a 218 (manca 166, 179, 194, 199, 211). sulla copertina "giornalfoto", sul verso della copertina sempre manoscritto F40/II [NUMERAZIONE ALBUM?] e etichetta "Prove commedia", serie "262" e data 5 marzo 1970. Formati 8x11,5 e 11,5x8; vicino alle fotografie NESSUNA NUMERAZIONE! (forse alcuni numeri manoscritti cancellati).

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Note

(I) Le fotografie (tranne 50) recano sul verso il codice FS29 (seguito da numerazione progressiva).

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places