Akt(e) b.42_fasc.96 - La rosa tatuata

Bereich "Identifikation"

Identifikator/Signatur

MV-SPE-SPT-b.42_fasc.96

Titel

La rosa tatuata

Datum/Laufzeit

  • 1996-[1997] (Anlage)

Erschließungsstufe

Akt(e)

Umfang und Medium

Fascicolo cartaceo
b.50_fasc.87

Bereich "Kontext"

Name des Bestandsbildners

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Bestandsgeschichte

Abgebende Stelle

Bereich "Inhalt und innere Ordnung"

Eingrenzung und Inhalt

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.
Contiene:


  • sette opuscoli prodotti da: Teatro Stabile delle Marche (LT/87a, stagione teatrale 1996-97 del G.B. Pergolesi); Teatro Stabile d'Abruzzo; Comune di Bergamo (LT/87b, stagione teatrale 1996-97 del Teatro Donizetti); Sistema Teatrale Cremonese (LT/88, stagione teatrale 1996-97 dei Teatri di: Cremona, Casalmaggiore, Soresina, Romanengo e Casalbuttano) e Teatro di Genova (stagione teatrale 1997-98 dei Teatri della Corte e Duse);
  • tre pieghevoli prodotti da: Sistema Teatrale "Città di Cremona" (LM/74a, stagione di Prosa 1996/97 del Teatro Comunale A. Ponchielli); Teatro Stabile di Torino (LM/73)(I) e città di Agrigento (stagione teatrale 1996/97 del Teatro Pirandello);
  • cartellina del TEE (Teatro Stabile della Marche), al suo interno docc. in fotocopia: lettera di Valeria Moriconi all'Assessore alla cultura Katia Mammoli del Comune di Jesi in merito al programma della stagione teatrale 1996/97 del Teatro G.B. Pergolesi (Siracusa 5 giu. 1996) e programma della stagione di prosa 1996/97 con le relative schede di presentazione degli spettacoli previsti;
  • telegrammi e biglietti di auguri per la prima presso il Teatro comunale V. Emanuele di Benevento (8 set. 1996) inviati a Valeria Moriconi da persone diverse (tra cui si segnala l'attrice Anita Bartolucci)(II);
  • contratto di scrittura del TEE (firma del Presidente Velia Papa) a Valeria Moriconi per il ruolo di Serafina delle Rose in La rosa tatuata per la stagione teatrale 1996/97(III);
  • due copioni (codici identificativi CM 69/b e CM 69/c), con timbri a inchiostro di Flavia Tolnay;
  • due copioni (privi di codici identificativi), in lingua inglese(IV).

Contiene anche:


  • opuscolo prodotto dal Teatro Stabile di Torino per i dieci anni di teatro del Teatro civico di Torino (1990-1999). Elenco e breve presentazione di tutti gli spettacoli rappresentati negli anni tra cui La rosa tatuata.

Bewertung, Vernichtung und Terminierung

Zuwächse

Ordnung und Klassifikation

Bedingungen des Zugriffs- und Benutzungsbereichs

Benutzungsbedingungen

Reproduktionsbedingungen

In der Verzeichnungseinheit enthaltene Sprache

Schrift in den Unterlagen

Anmerkungen zu Sprache und Schrift

Physische Beschaffenheit und technische Anforderungen

Findmittel

Bereich Sachverwandte Unterlagen

Existenz und Aufbewahrungsort von Originalen

Existenz und Aufbewahrungsort von Kopien

Verwandte Verzeichnungseinheiten

Verwandte Beschreibungen

Bereich "Anmerkungen"

Anmerkung

(I) All'interno del pieghevole annotazione manoscritta "La seguiamo da anni...e ancora una volta ci stupiamo della sua bravura" e "3 novembre 1996", firmata Samantha, Lisa e Francesca.
(II) Collocati all'interno di una busta da lettera con titolo apposto durante il precedente riordinamento "La rosa tatuata. Telegrammi e bigliettini".
(III) Collocato all'interno di un fascicolo privo di titolo.
(IV) I due copioni sono entrambi fotocopie di pubblicazioni a stampa, uno rilegato a spirale (con timbro a inchiostro di Flavia Tolnay), l'altro sono fogli sciolti.

Alternative Identifikatoren/Signaturen

Zugriffspunkte

Zugriffspunkt (Thema)

Zugriffspunkte (Ort)

Name Zugriffspunkte

Zugriffspunkt (Genre)

Bereich "Beschreibungskontrolle"

Identifikator "Beschreibung"

Archivcode

Benutzte Regeln und/oder Konventionen

Status

Erschließungstiefe

Daten der Bestandsbildung, Überprüfung, Löschung/Kassierung

Sprache(n)

  • Englisch

Schrift(en)

Quellen

La descrizione dei copioni è stata redatta anche sulla base dell'elenco pubblicato nel sito del Centro studi e attività teatrali intitolato a Valeria Moriconi e raggiungibile al link: http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=72 (consultato in data 27 mag. 2022).
Si elencano di seguito i codici dei copioni conservati nell'unità archivistica e quelli con cui gli stessi copioni sono identificati nell'elenco pubblicato nel predetto sito:
CM 69/b: 75/B
CM 69/c: 75/C

Bereich Zugang

Verwandte Themen

Verwandte Personen und Organisationen

Verwandte Genres

Verwandte Orte