Bereich "Identifikation"
Identifikator/Signatur
IT ISCOP APCISBVCZF-9-b.16_fasc.11
Titel
"Lettere in arrivo e partenza"
Datum/Laufzeit
- 1952 (con documenti del 1953) (Anlage)
Erschließungsstufe
Akt(e)
Umfang und Medium
Fascicolo cartaceo.
Bereich "Kontext"
Name des Bestandsbildners
Name des Bestandsbildners
Archiv
Bestandsgeschichte
Abgebende Stelle
Bereich "Inhalt und innere Ordnung"
Eingrenzung und Inhalt
Carteggio della Sezione con enti e persone diverse e docc. della Sezione (I).
Si segnala:
Contiene anche:
Si segnala:
- docc. di Enzo Capalozza: bozze di lettere per il sindaco di Fano e l'Istituto case popolari di Pesaro, lettere per Aldo Amati e telegrammi per la Sezione (1952);
- lettere delle Federazioni comuniste di Pesaro (anche 1 circolare) e di Firenze, della FGCI (Comitato provinciale di Pesaro), del sindaco di Fano Renato Grottoli, de "l'Unità", del senatore Egisto Cappellini, del "Comitato provinciale dei partigiani della pace" della Provincia di Pesaro e della Camera confederale del lavoro di Pesaro;
- minute di artt. ("Corrispondenza da Fano");
- "Relazione sull'attività dei partigiani della pace - Fano" (doc. datt. con notazioni mss.), s.d.;
- "Piano di rinascita cittadino elaborato dalla Camera del lavoro con la partecipazione attiva dei lavoratori delle varie zone del Comune di Fano" (doc. datt.), s.d.;
- verbb. della riunione della Giunta d'intesa del PSI e del PCI del 28 ott. 1952 e di una riunione "per discutere alcuni problemi riguardanti la marineria fanese";
- "Per che cosa lottano i mezzadri delle IRAB di Fano" (supplemento al "Solco"), s.d..
Contiene anche:
- direttiva di lavoro della FGCI (Comitato provinciale di Pesaro) per le Sezioni della FGCI, Pesaro 22 ago. 1952;
- lettera della Federazione per la Sezione fanese dell'ANPI relativa alla preparazione di una riunione, Pesaro 20 ott. 1952;
- direttiva di lavoro del Comitato nazionale dell'UDI ai circoli e alle diffonditrici di "Noi donne", Roma 26 nov. 1952;
- minuta di lettera del responsabile del Comitato comunale di Fano del PCI (Aldo Amati) per i segretari di cellula (invito a convegno), Fano 1 gen. 1953.
Bewertung, Vernichtung und Terminierung
Zuwächse
Ordnung und Klassifikation
Bedingungen des Zugriffs- und Benutzungsbereichs
Benutzungsbedingungen
Reproduktionsbedingungen
In der Verzeichnungseinheit enthaltene Sprache
Schrift in den Unterlagen
Anmerkungen zu Sprache und Schrift
Physische Beschaffenheit und technische Anforderungen
Findmittel
Bereich Sachverwandte Unterlagen
Existenz und Aufbewahrungsort von Originalen
Existenz und Aufbewahrungsort von Kopien
Verwandte Verzeichnungseinheiten
Bereich "Anmerkungen"
Anmerkung
(I) Sulla camicia del fasc. anche intestazione ms. probabilmente precedente ("Riservato C[omitato] S[ezione]. 10 novembre 1952-31 dicembre 1952") e annotazioni redatte durante il primo riordinamento del fondo.