Milano <città>

Taxonomie

Code

Bereik aantekeningen

ron aantekeningen

Toon aantekening(en)

Hiërarchische termen

Milano <città>

Gelijksoortige termen

Milano <città>

Verwante termen

Milano <città>

28 Results for Milano <città>

28 results directly related Exclude narrower terms

[Commissione politica regionale]

Documentazione prodotta e acquisita dalla Sezione Nord e relativa soprattutto all'attività della Commissione politica regionale(I): docc. relativi alla preparazione e allo svolgimento del convegno (svoltosi il 19 set. 1976) su la situazione e...

TOGLIERE DA PLASTICA Rassegna stampa 1961-1962

«Pene d'amor perdute» al Teatro di Ostia antica (Aggeo Savioli, "L'Unità", 29 giu. 1961);Pene d'amor perdute di W. Shakespeare (R. T., "Il Messaggero", 29 giu. 1961);"Pene d'amor perdute" al teatro...

"Rassegna stampa sull'attività 1980-81"

Rassegna stampa sulle attività del 1980-81 a cura del Centro documentazione ATER (I):C'è un nuovo autore: Vittorio Alfieri (Giovanni Antonucci, "Il Settimanale", 1980, articolo relativo a Hedda Gabler e Turandot);Che c’è di nuovo. D...

1990

Donne senza tracce (Franco Quadri, "La Repubblica", 1990, articolo relativo a La raccontastorie);Madame è proprio sans gêne (Piero Perona, "Stampa Sera", 7 gen. 1990);Valeria: una vera Madame sans gêne! (Donata Gianeri, "...

1987

Se ne parla. Valeria Moriconi (Luciana Pozzi Invernizzi, "Tutto maglia", [1987], articolo in fotocopia);Copertina ("Notes", dic. 1986 - gen. 1987, articolo relativo a Filumena Marturano);L'«Olimpico» ritrovato. Un cast «ec...

1997

«E vincerò l’Oscar». Valeria Moriconi al Mercadante ne "La rosa tatuata" (Francesco Urbano, "Roma", 8 gen. 1997);Torna la Rosa tatuata ("Il Centro Marche", 9 gen. 1997);La Rosa Tatuata è a Napoli fino al 19 gennaio (&...

Articoli senza data (divisi per spettacoli) anni '60-'70

Ritagli e pagine di articoli di giornale (anche in fotocopia) relativi ai seguenti spettacoli: La Barraca, L'assoluto naturale, Il Vantone, La bisbetica domata, La locandiera, La vedova scaltra/Il mercante di Venezia, Le mosche, La dame de ch...

Organizzazione anarchica marchigiana

  • IT ABET OAM
  • Archief
  • 1955-1995

Contiene la documentazione prodotta e acquisita dalle diverse Sezioni dell'Organizzazione anarchica marchigiana: corrispondenza, documenti interni (circolari, relazioni, verbali di riunioni, resoconti della Cassa comune, note), documentazione...

Organizzazione anarchica marchigiana

Rassegna stampa. Riviste. 7 aprile 1956 - 20 maggio 1976

  • MV-RS-b.63_fasc.4
  • Bestanddeel
  • 1956, 1959-1964, 1967-1973, 1976
  • Part of Moriconi Valeria

Copertina e trafiletto (E. A., "Il Campione", anno II, n. 34, 20 ago. 1956, p. 3 (2 copie);Guardia guardia scelta brigadiere e maresciallo ("Le Ore", IV, 152, 7 apr. 1956, p.7, trafiletti e fotografie di alcune scene del film);...

gennaio-giugno 1961

L'isterica sentenziosa. L'Arialda all'Eliseo (Sandro De Feo, "L'Espresso", 1 gen. 1961);Applausi e fischi per l'"Arialda" (Giorgio Prosperi, "La Tribuna", 1 gen. 1961);L’Arialda combattuta (N...

1968

Con Amleto aspettando Godot. "Rosencrantz e Guildenstern sono morti" di Tom Stoppard ("Sipario", 1968);Piace all’autore l'«attore» Valeria Moriconi. Cordiale incontro di Tom Stoppard con interpreti e regista di «Rosencrant...

"Settembre-dicembre 1979"

Dentro e fuori la macchina-cinema (Sauro Borelli Sauro, "L'Unità", 2 set. 1979, articolo relativo a Improvviso);Il ragazzo che uccide per paura (Sergio Frosali, "La Nazione", 3 set. 1979, articolo relativo a Improvviso);Pu...

1988

Ciak teatro. Shakespeare tra Mauri e Moriconi (Oliviero Ponte di Pino, "Ciak", 1988, articolo relativo a Antonio e Cleopatra);Teatro. La Moriconi: una Filumena che Eduardo avrebbe amato (Italo Moscati, "Anna", 1988);«Se ci foss...

Rassegna stampa La raccontastorie

Biglietto manoscritto firmato "Nina" e inviato a Valeria Moriconi di trasmissione di recensioni riguardanti l'attrice jesina (30 nov. 1990)(I) e pagine di articoli di giornale (soprattutto in fotocopia):Le bugie di una barbona. &quo...

[Corrispondenza varia]

  • IT ISCOP MG-1-31-b.7-fasc.16
  • Bestanddeel
  • 1944-2000
  • Part of Mari Giuseppe

Appunti mss. e corrispondenza soprattutto di Mari con persone diverse tra cui: Alessandro Severi, Predrag Delibasic, Giorgio De Sabbata, ANPI-Comitato provinciale di Pesaro e Urbino, Leopold Verbovsek (Poldo), Paolo Sorcinelli, Ciro Renganeschi, G...

Gennaio-luglio 1986

Gli artisti più amati dai telespettatori (1986, articolo in fotocopia);Una graziosa Giamburrasca (Gilberto Severini, 1986, si riferisce a Tutto è bene quel che finisce bene, articolo in fotocopia);«Grandi autori protagonisti» a Sirolo: Valeria Mor...

2002

Valeria Moriconi, Due donne Emma B. vedova Giocasta e Diario di Eva ("www.teatrofilodrammatici.it", 2002)L'Eldorado. Colloquio con Valeria Moriconi. Luglio 2001, Stirolo, ai tavolini di un Caffè all'aperto in Piazza Vittorio Ve...

1962

Nata per fingere (Oreste Del Buono, "Sipario", 1962, intervista);Una vita da miope fatta di cinema di TV e di teatro. Valeria Moriconi, testarda e volenterosa (Roberto Tabozzi, "TeleGiorno", 1962, intervista);Un racconto d'...

Ottobre-dicembre 1984

Ronconi: una «maratona» nel Barocco. Il regista ha presentato al Malibran «Le due commedie in commedia» di Andreini (Roberto De Monticelli, ott. 1984);Faccio spettacolo con la filologia. Del teatro è il fin la meraviglia (Tommaso Chiaretti, "...

2003

Pagine e ritagli di articoli di giornale (anche copie, fotocopie e stampe tratte da pagine web).Contiene:Valeria, madre senza mezze misure «Così porto in scena la mia "Nemica"» (Simonetta Trovato, "Giornale di Sicilia", 14 gen....

Articoli senza data

Ritagli e pagine di giornali e riviste (articoli, fotografie e trafiletti, anche in fotocopia).Si segnala:Un album di monologhi a dodici voci (Bruno D'Alessandro);Teatro. Gli italiani da gran premio sono pochi (Carlo Maria Pensa);trafiletto &...