Área de identidad
Código de referencia
MV-RS-b.80_fasc.77
Título
Rassegna stampa Don Sand Don Juan. 1992
Fecha(s)
- 1992 (Creación)
Nivel de descripción
Unidad documental compuesta
Volumen y soporte
Fascicolo cartaceo
b.87bis_fasc.7
b.87bis_fasc.7
Área de contexto
Nombre del productor
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Institución archivística
Historia archivística
Origen del ingreso o transferencia
Área de contenido y estructura
Alcance y contenido
Rassegna stampa in volume con rilegatura a caldo (duplice copia):
- È di scena l’ambiguità. In “Don Sand, Don Juan” l’attrice interpreta una donna dalla fortissima personalità (Claudia Rocchi, 1992);
- Valeria Moriconi: "Savinio nel presente la Sand nel futuro" (Fausto Serra, "Il Secolo XIX", p. 19, 12 mag. 1992);
- Lindsay Kemp Gino Paoli e… ("La Gazzetta", 29 mag. 1992);
- La prosa non ama il caldo (Emilio Vita, "Il Messaggero", 2 giu. 1992);
- Cartellone ricco d’iniziative (Antonella Celletti, "La Gazzetta", 3 giu. 1992);
- Teatro: un «grande festival» in riviera ("La Stefani", giu. 1992);
- La sera del debutto. Attrice-manager e donna-moglie: il successo di una donna completa (Valeria Paniccia, "Elite", pp. 106-108, 6 giu. 1992);
- Fellini inedito a Taormina arte (Francesca Capua, "Cinemedia", 8 giu. 1992);
- Il made in pergolesi. Iniziate le prove di Don Sand don Juan che presto partirà per l’Expò di Siviglia (Giovanni Filosa, "Corriere Adriatico", 12 giu. 1992);
- Il grande festival (Claudia Caputo, "Mongolfiera", 12 giu. 1992);
- Il teatro ora raddoppia (Giacomo Mascellani, "Il Resto del Carlino", 14 giu. 1992);
- La Moriconi una Sand «bifronte» ("Corriere della Sera", 16 giu. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria Moriconi, seduttrice dell’Expo (Stefania Chinzari, "L’Unità", 16 giu. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Moriconi in pantaloni. A Siviglia nei panni di George Sand (Silvana Gaudio, "Il Tempo", 16 giu. 1992);
- La Moriconi sarà George Sand a Siviglia ("Libertà", 16 giu. 1992);
- Una seducente George Sand ("Messaggero Veneto", 16 giu. 1992);
- Moriconi sivigliana. Sarà protagonista di «Don Sand Don Juan» prodotto dal Teatro Pergolesi da lei diretto (Marco Palladini, "La Gazzetta di Reggio", 16 giu. 1992);
- Anche Valeria Moriconi a Siviglia ("Trieste Oggi", 16 giu. 1992);
- Valeria Moriconi nei panni di George Sand ("Corriere dell’Umbria", 16 giu. 1992);
- Valeria Moriconi nei panni di George Sand ("La Gazzetta di Arezzo", 16 giu. 1992);
- La Moriconi diventa George Sand ("Il Giornale di Brescia", 16 giu. 1992);
- Valeria Moriconi sarà George Sand a Siviglia ("Il Centro", 16 giu. 1992);
- Notizie Flash. Valeria Moriconi ("L’Unione Sarda", 16 giu. 1992);
- George Sand secondo Valeria Moriconi (M. P., "La Nuova Sardegna", 16 giu. 1992);
- Valeria Moriconi sarà la Sand a Siviglia ("L’Arena", 16 giu. 1992);
- Una pièce su George Sand e i suoi amori (C. R., "Giornale di Sicilia", 16 giu. 1992);
- Valeria Moriconi veste i panni di George Sand a Siviglia ("Il Messaggero", 17 giu. 1992);
- Valeria Moriconi interpreta “Don Sand Don Juan” (Maria Daniela Salvati, "Momento Sera", 17 giu. 1992);
- Lavia e Albertazzi due re di Taormina (Stefania De Lellis, "La Nazione", 17 giu. 1992);
- La Bisbetica di Sciaccalunga al debutto a Taormina ("Il Lavoro", 17 giu. 1992);
- Lavia e la Melato con re Albertazzi a Taormina Arte ("Libertà", 17 giu. 1992);
- Autori classici e contemporanei nel cartellone di Taormina Arte ("L’Eco di Bergamo", 17 giu. 1992);
- A Taormina arte teatro, film, musica ("Gazzetta di Reggio", 17 giu. 1992);
- “La Signorina Giulia” mostra il vero volto ("La Prealpina", 17 giu. 1992);
- Strindberg apre Taormina ("Il Giornale di Brescia", 17 giu. 1992);
- Film di grande impatto e cinema sommerso (Stefania Di Lellis, "La Gazzetta del Sud", 17 giu. 1992);
- Taormina tra classici e novità ("Il Centro", 17 giu. 1992);
- Appuntamento a Taormina. Il Festival presenta il suo cartellone (Daniela Da Milano, "Corriere", 17 giu. 1992);
- Appuntamento a Taormina. Il Festival presenta il suo cartellone (Daniela Da Milano, "La Gazzetta", 17 giu. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Moriconi nei panni della “virile” George (Rodolfo Di Giammarco, "La Repubblica", 18 giu. 1992);
- Ribalta con «marea» (Giusi Raggi, "Il Resto del Carlino", 19 giu. 1992);
- «Ribalta marea». La Moriconi in «Sand-Don Juan» (Mario Pugliese, "La Gazzetta", 19 giu. 1992);
- Di notte, Ribalta marea (Fabio Grassi, "Il Messaggero", 19 giu. 1992);
- Cesenatico alla ribalta (Anna Tonelli, "La Repubblica", 19 giu. 1992);
- Una Ribalta Marea per Cesenatico (Antonio Giunta, "L’Unità", 19 giu. 1992);
- Taormina: il massimo col minimo ("Gazzetta del Mezzogiorno", 20 giu. 1992);
- Valeria Moriconi sarà George Sand all’Expo di Siviglia ("L’Eco di Bergamo", 21 giu. 1992);
- L’arte della seduzione secondo George Sand ("La Gazzetta del Sud", 21 giu. 1992);
- L'assemblea approva a maggioranza la proposta di cartellone di Fulvio Fo ("Il Tirreno", 21 giu. 1992);
- Shakespeare ed un mito rivisitato ma anche Strindberg e la Moriconi (Carlo Rosati, "Il Giornale d’Italia", 21-22 giu. 1992);
- Moriconi sarà Don Giovanni (Eugen Galass, "L'Adige", 22 giu.1992);
- Teatro a cielo aperto sullo sfondo dell’Etna (I. V., "Il Giornale", 23 giu. 1992);
- Arrivano i soldi e il Metastasio produce in grande (Paolo Toccafondi, "La Repubblica", 23 giu. 1992);
- Moriconi ("La Nazione", 25 giu. 1992);
- La Moriconi recita George Sand a Jesi ("Libertà", 25 giu. 1992);
- Valeria seduce George Sand (Giovanni Filosa, "Corriere Adriatico", 25 giu. 1992);
- E la Moriconi seduce come George Sand ("L'Arena", 25 giu. 1992);
- Magnifica Valeria Moriconi, esploratrice in viaggio nel mondo della seduzione. In scena con successo a Jesi “Don Sand Don Juan”, regista Egisto Marcucci ("Trieste Oggi", 25 giu. 1992);
- Anteprima di «Don Sand Don Juan» «cerimonia» con Valeria Moriconi (A. A., "La Gazzetta del Sud", 25 giu. 1992);
- La Moriconi trionfa a Jesi e va Siviglia. «Don Juan» è Valeria ("Gazzetta di Reggio", 25 giu. 1992);
- Così conduco George Sand a ritrovare Don Giovanni (Martino Martellini, "Il Resto del Carlino", 25 giu. 1992);
- Valeria Moriconi. Con il cuore e con la pancia (Anna Maria Mori, "Il Venerdì" (supplemento di "Repubblica"), 26 giu. 1992);
- Cinema apolide, teatro classico e contemporaneo, opera e mito. 10° Festival di Taormina presentato al Poligrafico di Stato ("Giornale dello Spettacolo", 26 giu. 1992);
- Un altro grande ruolo con «Don Sand Don Juan» (Carlo Rosati, "Il Giornale d’Italia", 28-29 giu. 1992);
- Valeria Moriconi nei panni di George Sand ("La Gazzetta", 30 giu. 1992);
- Valeria Moriconi, una George Sand che è un Don Giovanni alla rovescia (Cesare Baldoni, "Il Tempo", 1 lug. 1992);
- Sand “bifronte” (Barbara Franco, "Quigiovani", 2 lug. 1992);
- Ricordi di scrittrice. Moriconi eroina in “Don Sand Don Juan” (Rodolfo Di Giammarco, "La Repubblica", 5-6 lug. 1992);
- Achab nel porto di Genova (Manlio Di Salvo, "Il Messaggero", 7 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Festival estivi ce n’è per tutti (C. M. P., "Famiglia Cristiana", 8 lug. 1992);
- Anteprima a Jesi e Valeria Moriconi convince gli spagnoli di Expo ’92 (Cesare Baldoni, "Il Tempo", 10 lug. 1992);
- Teatro Dove (Dante Guardamagna, "Radiocorriere", 12 lug. 1992);
- L’indomita Valeria vestita da Dongiovanni. La Moriconi in «Don Sand Don Juan» (Sandro Bolchi, "Oggi", 13 lug. 1992);
- Don Juan è donna. Valeria Moriconi porta in scena George Sand (Sandra Cesarale, "Corriere della Sera", 14 lug. 1992);
- Sand, Taormina ("Epoca", 15 lug. 1992);
- Tre mostri sacri in confessionale (Adolfo Chiesa, "Paese Sera", 18 lug. 1992);
- Un’estate di teatro (G. V., "Prospettive", 19 lug. 1992);
- Ha riaperto i battenti Taormina Arte (Enzo Castrenze Sciambra, "Ore 12. Il Globo", 26 lug. 1992);
- Taormina Arte ’92 Teatro ("La Sicilia", 29 lug. 1992);
- A teatro in agosto (Davide Gorni, "La Gazzetta", 30 lug. 1992);
- Donna Giovanni ("Vivimilano" (supplemento del "Corriere della Sera"), 30 lug. 1992);
- Taormina Arte ’92 Teatro ("Espresso Sera", 30-31 lug. 1992);
- Taormina un Mezzogiorno internazionale (Gemma Gagliardini, "Il Giornale del Mezzogiorno", 31 lug. 1992);
- Teatro. Palcoscenico sotto le stelle (Mario Cervio Gualersi, "Babilonia", lug. - ago. 1992);
- Teatro. Classici e contemporanei (Lauretta Colonnelli, "Elle", ago. 1992);
- E il Festival di Urbino pensa al teatro di Corte ("Libertà", 5 ago. 1992);
- Le Scritture di teatro all'aperto a Mantova (Valeria Ottolenghi, "Gazzetta di Parma", 6 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Taormina, appuntamento con l’arte (Gianni Boari, "Corriere del Ticino", 6 ago. 1992);
- Mariangela, magnifica bisbetica domata ("La Gazzetta di Arezzo", 7 ago. 1992);
- Mariangela, magnifica bisbetica domata ("Corriere dell’Umbria", 7 ago. 1992);
- Mariangela, magnifica bisbetica domata ("La Gazzetta di Ancona", 7 ago. 1992);
- Prime donne sul palco (Jolanda Ferrara, "Il Centro", 8 ago. 1992);
- Quattro attori di teatro davanti alla tv (Gianni Boari, "Il Giornale di Brescia, 9 ago. 1992);
- Taormina, il piatto piange (Rita Sala, "Il Messaggero", 10 ago. 1992);
- La Sand, Pirandello e Savinio per la Moriconi ("Ansa", 10 ago. 1992);
- Taormina: «Don Sand Don Juan» stasera c'è la Moriconi ("La Stampa", 10 ago. 1992);
- Platea d’estate. Prosa ("La Sicilia", 10 ago. 1992);
- Inarrestabile Valeria (Agata Sciacca, "La Sicilia", 10 ago. 1992);
- Valeria Moriconi-George Sand ovvero le due facce dell’amore da questa sera a Taormina Arte (Renato Tomasino, "Giornale di Sicilia", 10 ago. 1992);
- Moriconi senza freni (Mario Mela, "La Nuova", 11 ago. 1992);
- La Moriconi e il teatro una passione che graffia (Mario Mela, "La Provincia", 11 ago. 1992);
- Divine davanti allo specchio. Melato-Moriconi a Taormina (Mario Mela, "Il Centro", 11 ago. 1992);
- Le primedonne del nostro teatro. Un’estate firmata Moriconi e Melato (Mario Mela, "Alto Adige", 11 ago. 1992);
- Confessioni sul palco per due stelle del teatro. Mariangela Melato e Valeria Moriconi a Taormina (M. M., "La Provincia Pavese", 11 ago. 1992);
- A Taormina la Sand della Moriconi (Paolo Petroni, "Ansa", 11 ago. 1992);
- Moriconi divisa fra Sand e l'«anima» di Savinio ("Libertà", 11 ago. 1992);
- Valeria Moriconi diventa George Sand ("Messaggero Veneto", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Cesena", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Ravenna", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Forlì", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Rimini", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta delle Dolomiti", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "Corriere dell’Umbria", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Arezzo", 11 ago. 1992);
- Moriconi rifà Sand ("L’Arena", 11 ago. 1992);
- Valeria Moriconi sfida letteraria. L’attrice a Taormina diventa George Sand ("Il Giornale di Vicenza", 11 ago. 1992);
- Platea d’estate. Prosa ("La Sicilia", 11 ago. 1992);
- La vita come IL teatro. Valeria Moriconi a Taormina con «Don Sand, Don Juan» ("La Nuova Venezia", 11 ago. 1992);
- Stasera estate. Teatro ("La Stampa", ago.1992);
- Platea d’estate (a cura di Gualtiero Peirce, "La Repubblica", 11 ago. 1992);
- George Sand in collage (L. U., "Il Piccolo", 11 ago. 1992);
- Moriconi, George Sand e il piacere di travestirsi ("Gazzetta di Parma", 11 ago. 1992);
- Valeria è un Don Giovanni in redingote e frustino (Ugo Ronfani, "Il Giorno", 12 ago. 1992);
- Moriconi ambigua George Sand: monologo da applausi a Taormina ("Libertà", 12 ago. 1992);
- La seduzione, che mistero (Rita Sala,"Il Messaggero", 12 ago. 1992);
- Diabolica George Sand tra vita, arte e scandali (Cer. P., "Corriere della Sera", 12 ago. 1992);
- I fantasmi della seduzione (Enrico Fiore, "Il Mattino", 12 ago. 1992);
- Un’adorabile seduttrice. «Don Sand, Don Juan», opera affascinante ma troppo letteraria (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Arezzo", 12 ago. 1992);
- Un’adorabile seduttrice. «Don Sand, Don Juan», opera affascinante ma troppo letteraria (Grazia De Carmine, "Corriere dell'Umbria", 12 ago. 1992);
- La Moriconi in scena. E rivive George Sand (Paolo Petroni, "La Provincia", 12 ago. 1992);
- L’irrequieta Sand e i suoi personaggi (Paolo Petroni, "Roma", 12 ago. 1992);
- Platea d’estate. Prosa ("La Sicilia", 12 ago. 1992);
- La Moriconi come George Sand un «Don Giovanni in gonnella» (Paolo Petroni, "Gazzetta del Mezzogiorno", 12 ago. 1992);
- Moriconi, ogni nuovo testo una conquista e una sfida ("L’Eco di Bergamo", 12 ago. 1992);
- Una donna coi calzoni ("Brescia Oggi", 12 ago. 1992);
- Passionalità e sentimento per George Sand in scena (Paolo Petroni, "Messaggero Veneto", 12 ago. 1992);
- Ambigua e passionale come Don Giovanni (Paolo Petroni, "Quotidiano, 12 ago. 1992);
- Valeria Moriconi regina di scena mostra l’anima del «don Giovanni» (Domenico Danzuso, "La Sicilia", 12 ago. 1992);
- A Mantova teatro in piazza ("La Repubblica", 12 ago. 1992);
- A Mantova il teatro è sperimentazione (Sergio Torresani, "Libertà", 12 ago. 1992);
- Mantova, ritornano le Scritture in teatro ("L’Arena", 12 ago. 1992);
- Nelle piazze di Mantova le “Scritture del teatro” ("La Provincia", 12 ago. 1992);
- Mantova. «Genesi» apre. Domani sera «Scritture di teatro» ("Il Messaggero", 12 ago. 1992);
- Mantova, città per il teatro (Felice Cappa, "La Notte", 12 ago. 1992);
- Il nuovo teatro in piazza (Giorgia Mazzotti, "La Nuova Ferrara", 12 ago. 1992);
- Nel mantovano scritture di teatro ("Il Giornale di Brescia", 12 ago. 1992);
- Valeria Moriconi, la rabbia in corpo per essere la migliore (Mario Mela, "Il Lavoro", 12 ago. 1992);
- Se questa è un uomo. Valeria Moriconi interpreta l’ambiguità (Rodolfo Di Giammarco, "La Repubblica", 13 ago. 1992);
- Valeria Moriconi salva il “Don Juan” (Mario Mela, "Corriere Adriatico", 13 ago. 1992);
- I volti di miss Sand (Paolo Petroni, "L'Adige", 13 ago. 1992);
- A Mantova da stasera la «Scrittura del teatro» ("Corriere della Sera", 13 ago. 1992);
- In riva al Mincio, sul sagrato il festival apre con «Genèse» (L. D. A., "Il Giorno", 13 ago. 1992);
- Urbino: teatro, cinema conferenze e video per “Teatrorizzonti” (Susan Nicholas, "Momento sera", 13 ago. 1992);
- Musica e prosa a Jesolo e Cesenatico ("Il Giornale di Brescia", 13 ago. 1992);
- Festa d’estate fra marionette musica e cinema ("Il Messaggero", 14 ago. 1992);
- In scena la passione dietro le quinte la vita (Giuseppe Di Bernardo, "La Sicilia", p. 27, 15 ago. 1992);
- Una splendida Luciana Savignano incanta a Spoltore Ensemble (Giulia Visci, "Il Messaggero", 18 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- «Corpo d’altri» Un successo per la Malfatti (Gigi Giacobbe, "Giornale di Sicilia", 18 ago. 1992);
- Tempo Libero. Teatro ("Famiglia Cristiana", 19 ago. 1992);
- Piero della Francesca, lo spazio della scena (Vittoria Ottolenghi, "Gazzetta di Parma", 20 ago. 1992);
- Parte da Piero della Francesca il viaggio verso il futuro (Sergio Biagini, "Il Messaggero", 20 ago. 1992);
- La Moriconi è Don Sand (Enrico Groppali, "Il Resto del Carlino", 20 ago. 1992);
- «Taormina teatro» stagione record ("L’Eco di Bergamo", 21 ago. 1992);
- Un record di spettatori a Taormina ("La Provincia", 21 ago. 1992);
- Festival arte di Taormina '92 edizione dei record ("Gazzetta di Mantova", 21 ago. 1992);
- «Taormina Arte». Si conclude con primati la sezione teatro ("Giornale di Sicilia", 21 ago. 1992);
- È stata una bella stagione ricca di nuove proposte ("La Sicilia", 21 ago. 1992);
- Taormina prosa: pubblico record ("Gazzetta di Parma", 21 ago. 1992);
- Taormina Teatro chiude con Lavia: bilancio in attivo ("Libertà", 21 ago. 1992);
- Da Rimini fino a Riccione tra sagre e rock and roll (Adalberto Erani, "Il Giornale", 21 ago. 1992);
- Platea d’estate ("La Repubblica", 21 ago. 1992);
- Don Giovanni è una donna. Valeria Moriconi nei panni della “seduttrice” George Sand (Emilio Vita, "Il Messaggero", 22 ago. 1992);
- Valeria la seduttrice. È la protagonista di «Don Sand, Don Juan» ("Nuova Gazzetta di Modena", 22 ago. 1992);
- Martedì 25. Modena ("Il Manifesto", 22 ago. 1992);
- «Io vi sedurrò». In scena «Don Sand Don Juan» di Groppali (Maria Stella Grandi, "La Gazzetta", 22 ago. 1992);
- Sogno di tornare in tv (Gianni Boari, "Il Gazzettino", 22 ago. 1992);
- Valeria-Don giovanni ("La Gazzetta", 23 ago. 1992);
- Belle, brave e "ribelli" ("La Repubblica", 23 ago. 1992);
- Valeria Moriconi chiude la stagione di Ribalta Marea con «Don Sand Don Juan» (G. M. "Il Resto del Carlino", 23 ago. 1992);
- La Moriconi chiude Ribalta Marea a Cesenatico ("L’Unità", 23 ago. 1992);
- La Moriconi festeggia oggi a Modena i 35 anni di teatro ("Il Messaggero", 25 ago. 1992);
- I primi 35 anni della Moriconi (B. C., "La Repubblica", 25 ago. 1992);
- La Moriconi festeggia oggi a Modena i 35 anni di teatro ("Il Messaggero", 25 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Dal poeta Virgilio a Don Giovanni ("Gazzetta di Mantova", 25 ago. 1992);
- Valeria e lo swing (N. C., "Nuova Gazzetta di Modena", 25 ago. 1992);
- Virgilio a tinte rock e Don Juan al femminile ("Gazzetta di Mantova", 26 ago. 1992);
- Ultimo sipario con la Moriconi ("Il Tempo", 27 ago. 1992);
- Valeria, ultima stella a Spoltore (G. Vis., "Il Messaggero", 27 ago. 1992);
- Questa sera in scena la Moriconi (Jolanda Ferrara, "Il Centro", 27 ago. 1992);
- Ensemble, un’edizione trionfale (Giulia Visci, "Il Messaggero", 29 ago. 1992);
- Valeria, trionfo dell’ambiguità. In scena “Don Sand Don Juan”, grandi applausi a Spoltore (Jolanda Ferrara, "Il Centro", 29 ago. 1992);
- Valeria Moriconi interprete di George Sand ("Roma", 31 ago. 1992);
- Valeria Moriconi "ambigua" eroina. Col monologo Don Sand Don Juan (Davide Gorni, "La Gazzetta", 31 ago. 1992);
- Superba Valeria Moriconi in «Don Sand Don Juan» ("La Nuova Venezia", 31 ago. 1992);
- In scena a Mantova una superba Moriconi ("Il Tempo", 31 ago. 1992);
- Valeria Moriconi debutta in piazza a Mantova nei panni di George Sand ("Il Messaggero", 31 ago. 1992);
- George Sand Don Giovanni ("La Stampa", 31 ago. 1992);
- Don Giovanni al femminile a Mantova ("Il Cittadino", 1 set. 1992);
- Ma quanti Don Giovanni rivivono in Valeria (Carlo Maria Pensa, "Famiglia Cristiana", 9 set. 1992);
- A loro gli occhi, please. Le sfide solitarie di Valeria Moriconi e Vittorio Gassman (Renato Borsoni, "Bresciaoggi", 19 set. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan) (I);
- Prosa allo Sperimentale ("Il Resto del Carlino", 7 nov. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- A teatro con Feydeau Paolo Rossi e Simon. Presentato il cartellone di prosa anconetano (Massimiliano Petrilli, "Corriere Adriatico", 7 nov. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria Moriconi. La mia festa (Valeria Vicari, "Bologna ieri, oggi, domani", pp. 15-19, 1 dic. 1992);
- Il dilemma di Valeria. Con Pirandello essere donna o attrice per sempre? (Masolino D'Amico, "La Stampa", 9 dic. 1992, articolo relativo a Trovarsi);
- Le donne in tre storie (Valeria Moriconi, "TrovaRoma" (supplemento di "Repubblica"), 10 dic. 1992);
- Attori grandi firme. Come è stato, come sarà/Il teatro (Claudio Cumani, "Il Resto del Carlino", 29 dic. 1992).
Valorización, destrucción y programación
Acumulaciones
Sistema de arreglo
Área de condiciones de acceso y uso
Condiciones de acceso
Condiciones
Idioma del material
Escritura del material
Notas sobre las lenguas y escrituras
Características físicas y requisitos técnicos
Instrumentos de descripción
Área de materiales relacionados
Existencia y localización de originales
Existencia y localización de copias
Unidades de descripción relacionadas
Área de notas
Notas
(I) Si segnala lettera di trasmissione del 21 set. 1992 firmata da Renato Borsoni in allegato.
Identificador/es alternativo(os)
Puntos de acceso
Puntos de acceso por materia
Puntos de acceso por autoridad
- Moriconi, Valeria (Materia)
- Fellini, Federico (Materia)
- Filosa, Giovanni (Materia)
- Albertazzi, Giorgio (Materia)
- Shakespeare, William (Materia)
- Rosati, Carlo (Materia)
- Baldoni, Cesare (Materia)
- Petroni, Paolo (Materia)
- Virgilio (Materia)
- Gassman, Vittorio (Materia)