File b.77_fasc.64 - [Rassegna stampa Filumena Martorano]

Identity area

Reference code

MV-RS-b.77_fasc.64

Title

[Rassegna stampa Filumena Martorano]

Date(s)

  • 1986 (Creation)

Level of description

File

Extent and medium

Fascicolo cartaceo.
b.86_fasc.3

Context area

Name of creator

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Content and structure area

Scope and content


  • Femmina e donna più che napoletana. «Filumena» della Moriconi (Rita Sala, "Il Messaggero", 5 nov. 1986);
  • Sulla via di Eduardo. A Jesi la Moriconi ripropone "Filumena Marturano". Il regista Marcucci parla dello spettacolo al debutto (Claudio Cumani, "Il Resto del Carlino", 7 nov. 1986);
  • La Moriconi stasera a Jesi in «Filumena Marturano» ("La Stampa", 7 nov. 1986);
  • Moriconi: "Che audacia questa Filumena" (Simonetta Robiony, "La Stampa", 9 nov. 1986);
  • La Moriconi è già "Filumena" (Giuseppina Manin, "Corriere della Sera", p. 21, 9 nov. 1986);
  • Aveva detto «Mai più!» Intervista alla attrice che inaugura il Pergolesi «guarito e restituito» alla città. La sua marchigianità e la sfida di recitare «Filumena» (Lucilla Niccolini, "Corriere Adriatico", 9 nov. 1986, articolo in fotocopia);
  • Filumena a Jesi (Paola Barbetti, "Il Messaggero", 9 nov. 1986, articolo in fotocopia);
  • Applausi, fiori e baci per Valeria napoletana. Ha debuttato a Jesi la «Filumena Marturano» interpretata dalla Moriconi (Paola Barbetti, "Il Messaggero", 9 nov. 1986);
  • Un applauso senza fine ("La Notte", 10 nov. 1986);
  • La settimana teatrale inizia con «Filumena» (Gi. Ri., "L'Unità", 15 nov. 1986);
  • «Filumena Marturano» da stasera al Duse ("Il Resto del Carlino", 18 nov. 1986);
  • Filumena punto e a capo (Renzo Tian, "Il Messaggero", 19 nov. 1986, articolo in fotocopia);
  • Filumena Marturano. Valeria Moriconi ha superato la temibile prova di Eduardo (Ugo Ronfani, "Il Giorno", 19 nov. 1986);
  • Filumena Moriconi (Enrico Fiore, "Il Mattino", 19 nov. 1986);
  • Valeria Moriconi a confronto con l’ombra della mitica Titina. Ritorna «Filumena Marturano», il capolavoro di Eduardo De Filippo (Gastone Geron, "Il Giornale", 19 nov. 1986);
  • Filumena, vent'anni dopo (Francesca Bonanni, "Il Tempo", 19 nov. 1986);
  • Filumena, l’ultimo esame (Aggeo Savioli, "L'Unità", 19 nov. 1986);
  • Filumena Marturano. La Moriconi con grinta (Odoardo Bertani, "Avvenire", 19 nov. 1986);
  • Ma Filumena vince ancora (Ugo Volli, "La Repubblica", 19 nov. 1986);
  • Moriconi, Filumena all'italiana (Guido Davico Bonino, "La Stampa", 19 nov. 1986);
  • Valeria Moriconi, una «Filumena» con una marcia in più (Ghigo De Chiara, "Avanti!", 19 nov. 1986);
  • E dopo Filumena, il Sindaco (Rita Sala, "Il Messaggero", 21 nov. 1986);
  • Teatro. Bologna (a cura di Riccardo Lenzi, "L'Espresso", 23 nov. 1986);
  • Torna in scena Filumena senza Eduardo (Gianni Manzella, "Il Manifesto", 25 nov. 1986);
  • Turi Ferro interpreta Eduardo in siciliano (Valerio Cappelli, "Corriere della Sera", 28 nov. 1986, articolo relativo a Filumena Marturano);
  • Anche a Eduardo piacerebbe così. La "Filumena Marturano" di Valeria Moriconi (Carlo Maria Pensa, "Oggi", 3 dic. 1986);
  • Valeria fa 30 e Filumena 40. Trent'anni di attività festeggiati con la commedia scritta nel '46 (Gianfranco Policante, "Il Mattino di Verona", 19 dic. 1986);
  • Filumena Marturano (a cura di Dante Guardamagna, "Radiocorriere Tv", 21 dic. 1986).

Access points

Place access points

Name access points

Related people and organizations

Related places